Home MLS WORLD Guida alla MLS 2021: Austin FC

Guida alla MLS 2021: Austin FC

di Nicolò
Squadra: Austin FC
Conference: Western
Stelle: Tomas Pochettino (DP), Rodney Redes, Cecilio Rodriguez (DP)
Obiettivo: playoff
Maglia:

Austin FC: guida alla MLS 2021

Dopo l’ingresso di Nashville SC e Inter Miami lo scorso anno, la MLS è pronta ad accogliere un altro expansion team nel 2021. Si tratta di Austin FC, squadra della capitale del Texas, attorno a cui c’è già grande interesse sia da parte dei tifosi sia da quella dei semplici appassionati di soccer.

Progetto ambizioso

Infatti, come ha detto Riccardo Cerrone, intervenuto qualche settimana fa nella puntata del podcast di «5-5-5» Radio Canà, la nuova franchigia ha voluto fare subito le cose in grande, con la costruzione del Q2 Stadium, stadio di proprietà all’avanguardia da 20500 posti, costato quasi 250 milioni di dollari e già pronto per la seconda giornata di campionato contro i San José Earthquakes.

Le ambizioni dei neroverdi sono state confermate dall’ottimo calciomercato fatto finora dalla dirigenza, anche se, come ha sottolineato ancora Riccardo Cerrone a Radio Canà, il loro roster presenta ancora alcune incognite importanti.

Roster

In porta ad esempio, è stato preso Tarbell dai Columbus Crew: un portiere che ha sicuramente dei buoni colpi nel suo repertorio, ma che, a 29 anni, ha alle spalle una sola stagione da titolare. Questo dato è indice della sua scarsa continuità di rendimento, e per questo non è da escludere che la società possa comprare un nuovo numero uno nelle prossime settimane.

La difesa, sulla carta, dovrebbe essere il punto di forza di Austin, che ha scelto di puntare su un mix di giocatori esperti e giovani promesse. Alla prima categoria appartengono ii veterani Besler, Sweat, Jimenez e Cascante, mentre alla seconda Johan Romaña e Nick Lima, che ha 26 anni, ma può ancora crescere molto.

Anche a centrocampo il club ha scelto di puntare su giocatori importanti, quali l’ex capitano di NYCFC Ring e il DP Tomas Pochettino. Alle loro spalle dovrà crescere il giovane Sebastian Berhalter, figlio del coach degli U.S.A. Greg.

La batteria dei trequartisti, invece, appare molto affollata e piena di punti interrogativi. Al centro dovrebbe agire uno fra Stroud e Segura, due calciatori con buone potenzialità ma mai esplosi veramente, e che quindi non offrono garanzie. Per questo motivo, probabilmente, troverà già molto spazio il giovanissimo Daniel Pereira, prima scelta al draft di gennaio. A sinistra, invece, Fagundez, Manneh e il DP Dominguez sembrano destinati ad alternarsi frequentemente, mentre a destra sarà titolare Redes, con Gallagher a fargli da riserva. Anche sulle ali, quindi, i nomi di talento sono molti, ma di certezze non ce ne sono.

Come giocherà Austin FC

Anche in attacco, la sostanza non cambia: il tecnico Wolff ha parlato molto bene di Hoesen e Schoenfeld, ma il primo viene da una lunga serie di infortuni e il secondo ha segnato soltanto un gol la scorsa stagione.

Vista la composizione della rosa, molto probabilmente il modulo base di Austin sarà il 4-2-3-1, e punterà molto sulla solidità garantita dai difensori e dalla coppia di mediani per cercare di liberare tutto il talento dei suoi trequartisti, sperando anche nel riscatto di Hoesen. In alternativa, Wolff potrebbe optare anche per un 4-3-3 con Dominguez falso nove.

Cosa aspettarsi

Austin FC | MLS Magazine ItaliaIn sostanza, quindi, il progetto di Austin FC è molto ambizioso, e il club punta a far bene già dal primo anno, e per riuscirci ha deciso di azzardare molte scommesse in sede di mercato. Pertanto, le sorti dei texani nella MLS 2021 dipenderanno da quante di esse di riveleranno vincenti.

Per questa ragione, il nuovo expansion team si candida a essere una mina vagante nella Western Conference.

 

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy