Questa notte – o meglio, stamattina, visto che l’ultima sfida fra Seattle Sounders e Real Salt Lake si è protratta fino alle 7:30 italiane – è andato in archivio il primo turno dei playoff MLS 2021.
MLSCUP PLAYOFF 2021: ecco come è andato il primo turno dei playoff MLS
La prima serie di partite della post-season non ha tradito le aspettative, e ha offerto agli appassionati di soccer uno spettacolo di alto livello, riservando anche qualche grossa sorpresa.
Philadelphia Union 1-0 New York Red Bulls (d.t.s.)
Sorprendente è stata innanzitutto la difficoltà con cui i Philadelphia Union hanno superato i New York Red Bulls, in quello che è stato il primo – e forse meno bello – scontro di questi playoff. Phila era la grande favorita, ma, davanti al proprio pubblico, non è riuscita a chiudere la pratica qualificazione nei primi 90′, che sono stati caratterizzati da equilibrio e tatticismo, con le due squadre impegnate più a difendersi che a offendere. Con i tempi supplementari, poi, da entrambe le parti è subentrata la stanchezza, che ha fatto sì che le squadre si siano allungate e gli spazi si siano così allargati, rendendo la partita molto più emozionanti. Nonostante le molte occasioni susseguitesi da una parte e dall’altra nei 30 minuti dopo il 90′, però, il match sembrava destinato ai calci di rigore, finché il difensore di Philly Glesnes non ha pescato il jolly con un siluro al volo da fuori area, al termine di un’azione confusa.
Sporting KC 3-1 Vancouver Whitecaps
Gol capolavoro anche per un altro difensore: Zusi, che ha messo il sigillo sulla vittoria per 3-1 dei suoi Sporting Kansas City contro i Vancouver Whitecaps dell’italiano Vanni Sartini, che possono comunque ritenersi soddisfatti della propria stagione. Di Shelton e Isimat-Mirin le altre due reti di SKC, mentre per i canadesi ha segnato Dajome su calcio di rigore. Partita che non è praticamente mai stata in discussione, con i padroni di casa che sono stati più pericolosi e cinici degli avversari, che non hanno saputo concretizzare il predominio sul piano del palleggio (63% di possesso palla).
Portland Timbers 3-1 Minnesota United
Una grande prova di forza l’hanno data anche i Portland Timbers, che hanno sconfitto Minnesota United con lo stesso punteggio (3-1). I Timbers erano perfino passati in svantaggio dopo solo 11′ per il gol di Fragapane, ma hanno trovato la rete del pareggio con Mabiala sul finire del primo tempo, e nella ripresa hanno sfoderato una prestazione maiuscola e hanno completato la rimonta trascinati da un Blanco sugli scudi, autore di una doppietta.
New York City FC 2-0 Atlanta United
Un po’ a sorpresa, poi, NYCFC, con una prova brillante, ha avuto gioco facile di Atlanta (2-0), che, nonostante ci aspettassimo una sfida equilibrata, non ha mai messo in difficoltà i citizens, se non quando il risultato era ormai già compromesso dalle reti di Castellanos e Callens. Tra l’altro, il passivo, per i rossoneri, avrebbe anche essere più pesante, se si considera che a New York è stato anche annullato un gol per fuorigioco millimetrico e che il loro portiere Guzan ha compiuto un vero e proprio miracolo nel primo tempo.
Nashville 3-1 Orlando
Nashville-Orlando, invece, ha avuto un andamento pressoché identico a quello di Portland-Minnesota: gli ospiti si sono portati presto in vantaggio (con gol di testa di Dike sugli sviluppi di un corner), poi i padroni di casa hanno preso in mano la partita, trascinati dal solito Mukhtar, autore di una doppietta, che, insieme al gol allo scadere di Cadiz, ha fissato il punteggio sul 3-1.
Seattle Sounders 0-0 Real Salt Lake (5-6 d.c.r.)
Nell’ultima sfida del primo turno, infine, è arrivata la sorpresa più grande: Real Salt Lake ha trionfato sul campo dei molto più quotati Seattle Sounders. Ciò che rende ancora più speciale l’impresa compiuta da RSL è che lo ha fatto senza Rusnak – risultato positivo al tampone pre-partita – e, soprattutto, che lo ha fatto senza mai tirare in porta. L’incontro è stato infatti dominato da Seattle, che ha chiuso con 21 tiri e il 62% di possesso palla, ma nonostante questo non è riuscita a segnare anche a causa dell’imprecisione dei propri campioni un po’ arrugginiti a causa dei tanti mesi passati in infermeria, Lodeiro e Morris, e della sfortuna, che ha fermato sulla traversa un tiro di Ruidiaz che, se fosse entrato, avrebbe probabilmente ottenuto di diritto il riconoscimento di gol più bello dei playoff MLS. Alla fine, dunque, dopo 120′ tra tempi regolamentari e supplementari, la partita, ancora bloccata sullo 0-0, si è risolta ai calci di rigore: tutti a segno i primi 10 (Ruiz di RSL al secondo tentativo, dopo che Frei gli aveva respinto il primo muovendosi in anticipo oltre la riga di porta); poi la parata di Ochoa (Man of the Match) su Rowe, mentre il tiro di Glad finisce in porta dopo aver toccato i guantoni di Frei e il palo. RSL ha staccato così il pass per le semifinali di conference, in una partita che rimarrà senz’altro nella storia dei playoff.
Le semifinali di conference dei playoff MLS inizieranno già domani sera, con Colorado Rapids-Portland Timbers, e proseguiranno, per quanto riguarda la Western Conference, con SKC-Salt Lake, prevista domenica sera, subito dopo Philadelphia-Nashville, che, insieme a New England Revolution-NYCFC (mercoledì prossimo), compone il quadro della Eastern Conference.