Neppure le festività pasquali hanno fermato lo spettacolo della MLS. Le squadre del massimo campionato di calcio statunitense e canadese, infatti, sono scese in campo anche nel weekend appena concluso e, come al solito, non hanno fatto mancare al pubblico le emozioni richieste.
Match review: il riassunto della Week 7 di MLS
Il settimo turno di MLS si è aperto sabato sera, con il derby canadese tra CF Montreal e i Vancouver Whitecaps di Vanni Sartini, usciti sconfitti ancora una volta, per 2-1. Trascinatore dei padroni di casa è stato, come al solito, Djordje Mihailovic, che ha sbloccato la gara segnando una rete al 1′, ed è poi stato l’attore principale nell’azione che ha portato al secondo gol di Quioto.
Con questi tre punti, Montreal si è portata in zona playoff, nella Eastern Conference, mentre a a Ovest Vancouver rimane penultima, con alle spalle i soli San José Earthquakes, che questa settimana hanno pareggiato 2-2 contro Nashville, con le doppiette di Ebobisse (seconda di fila, dopo quella contro Houston nella Week 6) e Mukhtar, che quest’anno non aveva ancora segnato. La mancata vittoria dei Quakes, la cui situazione di classifica è piuttosto disperata, ha fatto saltare la panchina di Matias Almeyda, che traballava da diverso tempo.
La notte successiva, sono arrivati ben quattro 0-0: un caso estremamente insolito, in un campionato tradizionalmente ricco di gol come quello nordamericano. Quattro partite terminate con identico risultato, ma che hanno comunicato cose ben diverse. Infatti, se quello fra Atlanta e Cincinnati è stato una pareggio tra due squadre in difficoltà, che faticano a segnare (i Five stripes non sono ancora riusciti a segnare nemmeno un gol da quando Josef Martinez si è infortunato), quella tra LA Galaxy e Chicago Fire è stata una sfida caratterizzata dall’equilibrio, fra due squadre solide e mature, che non hanno concesso praticamente niente all’avversaria. NY Red Bulls e FC Dallas, invece, hanno offerto invece uno spettacolo fatto di pressing alto e mentalità offensiva, che ha portato a diverse occasioni da gol, sempre neutralizzate però dalle grandi parate dei portieri Coronel (RBNY) e Paes (DAL). Eroica anche la prestazione del portiere dei Portland Timbers, che con almeno tre grandi interventi ha mantenuto la porta inviolata contro gli Houston Dynamo, squadra in ottima forma, ma che continua a segnare meno di quanto crei. I Timbers, invece, non hanno ancora trovato la quadra, e non riescono proprio quasi mai a rendersi pericolosi dal punto di vista offensivo.
LAFC e Austin, invece, segnano a valanga: con 17 gol all’attivo, hanno i due migliori attacchi della lega. Entrambe, anche questo fine settimana, hanno segnato 3 reti: i Black&Golds, invece, hanno vinto agevolmente 3-1 contro Sporting Kansas City. I texani, invece, hanno sfruttato l’espulsione di Ola Kamara, che aveva portato DC United in vantaggio di due con una doppietta, per ribaltare il punteggio e ottenere una vittoria per 2-3.
Austin è così balzata al secondo posto della classifica di Western Conference, sfruttando i pareggi di LA Galaxy, Dallas e Houston e la sonora sconfitta per 6-0 di Real Salt Lake in casa di NYCFC, che è ripartita alla grande dopo l’eliminazione dalla Concacaf Champions League contro i Seattle Sounders, che invece hanno pagato caro l’ampio turnover fatto contro Miami, che li ha battuti 0-1, conquistando tre punti importanti, che le hanno permesso di rimanere vicino alle altre squadre in lotta per i playoff.
Fra queste ci sono anche New England e Charlotte, che nella notte fra sabato e domenica si sono affrontate in un match terminato 2-1 per i Revs, a cui è bastato il recupero di Buksa per tornare alla vittoria. Ora, New England ha 7 punti. Charlotte 9. A dividerle, in classifica di Eastern Conference, ci sono i Columbus Crew, rimasti a quota 8, dopo la sconfitta per 0-2 contro Orlando, che si conferma squadra forte e solida, e che ora ha messo nel mirino la capolista Philadelphia, dopo che questa ha perso 2-1 contro Toronto, che è stata rigenerato dall’arrivo del bomber Jimenez, dopo una partenza pessima.
A Ovest, per quanto riguarda la lotta playoff, questa settimana si è giocato anche lo scontro diretto tra Minnesota United e Colorado Rapids, che erano appaiate a quota 8. Il netto successo dei padroni di casa per 3-1 ha spedito i Loons frale prime sette, lasciando i Rapids un po’ indietro in classifica, ma ancora pienamente in gioco.
CLICCA QUI PER RIVEDERE TUTTI GLI HIGHLIGHTS DELLA WEKK 7 DI MLS
Così, dunque, si è svolta la Week 7 di MLS. Il prossimo turno inizierà sabato sera, per concludersi la sera successiva.
Ecco l’aggiornamento della guida MLS in versione digitale non potete lasciarvela scappare!
CLICCA QUI PER SCEGLIERE LA GUIDA MLS CHE FA PER TE
CHI HA GIA ACQUISTATO LA GUIDA PRECEDENTEMENTE TROVERA NELLA MAIL IL LINK PER RISCARICARE IL FILE AGGIORNATO SENZA DOVER RIACQUISTARE LA GUIDA