Home Betting L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 6 – MLS 2025

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 6 – MLS 2025

La WEEK 6 di Major League Soccer è arrivata: attenzione ad alcuni match difficili da pronosticare. Seguici se vuoi vincere con noi!

di Jacopo Di Martino
WEEK 6

Ben ritrovati amici e appassionati di Major League Soccer. Confermando il valore delle nostre info settimana dopo settimana, stiamo finalmente andando in profitto grazie ai nostri consigli per ciascuna WEEK di MLS. La settimana scorsa abbiamo sfiorato l’impossibile per un soffio, vincendo solamente due proposte ma perdendo le altre tre solamente per un paio di partite. Per la WEEK 6 l’obiettivo è solo uno: vincere e trarre profitto dalle nostre giocate.

Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 6 – MAJOR LEAGUE SOCCER 2025

 

New England Revolution – New York Red Bulls UNDER 3.5

Toronto FC – Vancouver Whitecaps GOAL

Colorado Rapids – Charlotte FC 1X

Atlanta United – New York City 1X

DC United – Columbus Crew MULTIGOL CASA 1-3

Inter Miami – Philadelphia Union 1

Chicago Fire – CF Montréal 1X + GOAL

FC Dallas – Sporting Kansas City GOAL

Minnesota United – Real Salt Lake 1X + GOAL

Nashville SC – Cincinnati MULTIGOL CASA 1-3

Los Angeles Galaxy – Orlando City 12

San Diego FC – Los Angeles FC 1X

San Jose Earthquakes – Seattle Sounders MULTIGOL OSPITE 1-3

St Louis City – Austin FC UNDER 3.5

Portland Timbers – Houston Dynamo X2

 

SPIEGAZIONI – WEEK 6

 

La situazione in casa New England Revolution non è certamente delle migliori: attacco sterile e difesa malmessa non fanno una combo vincente. Ad affrontarli in questa WEEK 6 ci saranno i New York Red Bulls di Sandro Schwarz, che ha capito come far rendere al meglio i propri giocatori e vuole continuare a vincere. Non sarà una partita semplice per nessuna delle due fazioni e potrebbe uscirne fuori una partita bloccata.

In Canada, il Toronto cerca redenzione e punti affrontando i primi della classe, i rivali del Vancouver Whitecaps. Il reintegro di Lorenzo Insigne in rosa potrebbe far scattare la scintilla per una possibile ripresa della squadra di casa, considerando alcune assenze importanti per i caps. La partita non è così scontata, quindi ci si potrebbe anche aspettare un possibile vantaggio casalingo che verrà poi recuperato dagli ospiti.

Tra le montagne del Colorado, i Rapids accolgono i giocatori dello Charlotte FC di Dean Smith, fresco di rinnovo. Senza il portiere Zack Steffen la squadra di Chris Armas ha mostrato le proprie debolezze, perdendo in casa per 0-3 contro Portland. Gli avversari attesi saranno nettamente più forti di quelli affrontati sabato scorso, ma i montanari potrebbero sorprenderci stavolta.

Davanti a più di 60mila tifosi, l’Atlanta United non ha intenzione di fare brutte figure, e il portiere Brad Guzan lo sa. La squadra allenata da Ronny Deila attualmente sembra sottotono rispetto alle aspettative e al costo degli acquisti di quest’anno. La squadra da battere per loro sarà il New York City che finora sta mantenendo le attese. Non sarà semplice per gli ospiti giocare in uno degli stadi più grandi e più caldi d’America. Se dovete puntare su una delle due squadre, andate sul sicuro scegliendo i padroni di casa.

Nel Distretto di Columbia, il DC United cerca il colpaccio ai danni degli ancora imbattuti Columbus Crew allenati da Wilfried Nancy. In casa, il DC United gioca bene e convince, perciò potrebbe arrivare un risultato inatteso se riuscisse a neutralizzare l’attacco degli ospiti. Attenzione a Diego Rossi: se è in giornata, può vincere le partite da solo.

In Florida, l’Inter Miami di Javier Mascherano dovrà affrontare il Philadelphia Union nello scontro diretto per il primo posto in classifica. Sebbene gli ospiti abbiano dimostrato di poter giocare alla pari con chiunque, Lionel Messi e i suoi compagni domineranno senza dubbio la partita portandola a casa. La differenza tra le due rose è netta e sarà molto difficile per gli ospiti ottenere un risultato utile.

Il Chicago Fire allenato da Gregg Berhalter sta volando anche grazie alla vittoria in trasferta contro i Vancouver Whitecaps di settimana scorsa. Non è da sottovalutare comunque il Montréal, che ha esonerato da poco l’allenatore Laurent Courtois affidando la panchina della prima squadra all’italiano Marco Donadel. Il gol potrebbe arrivare da ambo le parti, con i padroni di casa leggermente in vantaggio. Attenzione al numero 10 del Montréal Bryce Duke, consigliato da noi su Sorare nella nostra pagina instagram.

Nel sud degli Stati Uniti, il Dallas avrà intenzione di vincere contro la squadra più in difficoltà della Major League Soccer. Lo Sporting Kansas City infatti non ha ancora ottenuto una vittoria in campionato e non sarebbe sbagliato pensare ad un risultato utile proprio in questa giornata. Se mettete il segno Goal, dovreste stare tranquilli.

A St Paul, in mezzo ai Grandi Laghi del Minnesota, la squadra allenata dal giovanissimo Eric Ramsay ha intenzione di ottenere altri 3 punti ai danni del Real Salt Lake, squadra altalenante di questo avvio di stagione in MLS. Visto il rientro dei giocatori chiave dalle rispettive nazionali, potrebbe uscire fuori un match combattuto e con qualche gol da entrambe le parti.

Il Nashville di B.J. Callaghan potrà sembrare una sorpresa finora: noi di MLS Magazine Italia invece lo avevamo previsto già dalla fine dello scorso campionato. Una squadra completa e valida per competere fino all’ultimo per un posto ai playoff, ma che sul proprio cammino dovrà affrontare il Cincinnati nella WEEK 6. Gli ospiti, reduci da risultati altalenanti, potrebbero comunque dimostrare di avere la stoffa per lottare per le prime posizioni in classifica. Sarà difficile segnare a Joe Willis, uno dei portieri più in forma del momento, ma non impossibile.

La squadra campione della MLS 2024 sta vivendo il momento di crisi più grande degli ultimi anni: i Los Angeles Galaxy non riescono più a vincere in campionato. Complice ovviamente il pessimo mercato in entrata, senza aver rimpiazzato a dovere le partenze più importanti. Nel loro cammino, per questa WEEK 6, ci sarà l’Orlando City, che finalmente ha ritrovato il Luis Muriel che tutti conosciamo. Non sarà una partita scontata, quindi prepariamoci a continui capovolgimenti di risultati.

La franchigia più giovane della MLS ospiterà in questo weekend una squadra ostica e molto preparata. San Diego FC contro Los Angeles FC: probabilmente il match più intrigante della settimana. I padroni di casa sono reduci da una dura sconfitta inflitta dai rivali di Austin, mentre la squadra ospite ha vinto e convinto in Kansas con la squadra delle riserve. L’esito sembrerebbe scontato e dovrebbe pendere dalla parte degli ospiti, ma come sappiamo tutti la MLS riserva molte sorprese nel corso delle giornate. Questa sarà la più grande, insieme all’ultimo match previsto per questa WEEK 6.

Spostandosi all’interno della California, si potrà assistere alla partita tra San Jose Earthquakes e Seattle Sounders che potrà rivelarsi un incontro intrigante. Bruce Arena ha dimostrato finora di essere ancora tra i migliori allenatori in circolazione in America del Nord, riuscendo a riportare i quakes alla vittoria dopo il disastro delle passate stagioni. I sounders invece hanno vissuto la prematura eliminazione dalla CONCACAF Champions Cup e adesso l’obiettivo rimane solo uno: arrivare ai playoff e qualificarsi per la prossima edizione della Champions. Inoltre, il Mondiale per Club è alle porte e queste partite serviranno per testare i migliori giocatori da poter schierare a luglio contro le squadre più forti del mondo.

Nella città del BBQ, il St Louis City si gioca tutte le proprie carte a disposizione per affrontare a viso aperto l’Austin allenato dallo spagnolo Nico Estévez. Se ci seguite da tanto, saprete che noi abbiamo un debole particolare per queste due franchigie, ma incrociando i dati statistici recenti, il segno più probabile che esca fuori è il segno Under. Perciò, la festa al primo gol dell’anno per Joao Klauss per i padroni di casa potrebbe essere rimandata alla prossima giornata.

Il Sunday Night Soccer della WEEK 6 di MLS vedrà scontrarsi i Portland Timbers e lo Houston Dynamo. Due squadre indebolite dal recente mercato. La squadra di casa ha reagito meglio rispetto agli ospiti a questo inizio di campionato, ma soprattutto ha saputo sfruttare i punti deboli di alcune squadre per guadagnare punti (vedi match contro Austin e Colorado). Ma la sorpresa più grande della settimana saranno proprio gli ospiti, che finalmente hanno ritrovato il loro miglior Ezequiel Ponce in attacco e potranno contare su tutto il resto dell’organico per strappare i primi tre punti del loro campionato. Anche perché, se dovesse arrivare un’ulteriore sconfitta per loro, la panchina di Ben Olsen sarebbe seriamente a rischio.

 

Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.

 

RADDOPPIÑO

Colorado Rapids – Charlotte FC MULTIGOL CASA 1-2 (1.55)

Chicago Fire – CF Montréal MULTIGOL OSPITE 1-4 (1.42)

quota totale: 2.20

 

BONUS RADDOPPIÑO

In esclusiva sul canale Telegram

 

10 E LODE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LA COPPIA CHE SCOPPIA

Rafael Navarro – Colorado Rapids (2.50)

Emmanuel Latte Lath – Atlanta United (2.50)

quota totale: 6.25

 

FOLLIA TOTALE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO

https://t.me/langolodelpronostico

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy