Home Betting L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 9 – MLS 2025

L’ANGOLO DEL PRONOSTICO: WEEK 9 – MLS 2025

Come previsto, la scorsa giornata ha riservato pochissimi gol. In questa WEEK 9, state certi che ci saranno match scoppiettanti!

di Jacopo Di Martino
WEEK 9

Amici scommettitori, bentornati nella nostra rubrica esclusiva sui pronostici validi per la WEEK 9 di Major League Soccer, il massimo campionato americano. La scorsa WEEK è stata poco produttiva, ma siamo comunque intenzionati a migliorare il nostro score e aumentare il saldo valido per il nostro bilancio.

 

Non dimenticatevi di entrare nel nostro canale Telegram esclusivo dove verranno pubblicate tutte le proposte che non troverete in questo articolo.

 

PRONOSTICI PER LA WEEK 9 – MAJOR LEAGUE SOCCER

 

Austin FC – Los Angeles Galaxy X2

Columbus Crew – Inter Miami GOAL

CF Montréal – Orlando City 1X + OVER 1.5

Charlotte FC – San Diego FC 1X + OVER 1.5

New England Revolution – New York City X2 + GOAL

New York Red Bulls – DC United GOAL

Philadelphia Union – Atlanta United 1X + GOAL

Seattle Sounders – Nashville SC MULTIGOL 2-5

Chicago Fire – FC Cincinnati UNDER 3.5

Houston Dynamo – Colorado Rapids X2 + UNDER 4.5

Minnesota United – FC Dallas 1X + UNDER 4.5

St Louis City – Vancouver Whitecaps MULTIGOL CASA 1-3

Real Salt Lake – Toronto FC X2

Portland Timbers – Los Angeles FC X2 + GOAL

San Jose Earthquakes – Sporting Kansas City 1X + MULTIGOL 1-5

 

SPIEGAZIONI – WEEK 9

 

La partita di apertura della WEEK 9 prevede lo scontro tra Austin FC e Los Angeles Galaxy. Due squadre che vivono situazioni opposte: i padroni di casa, pur avendo perso per 5-1 contro i Vancouver Whitecaps la settimana scorsa, stanno volando in alta classifica, mentre gli ospiti continuano ad occupare l’ultima posizione. Stavolta però la musica sarà diversa, perché come visto contro i caps, la squadra di Nico Estévez soffre un assetto ultraoffensivo e fatica a fermare sul lungo i giocatori veloci e tecnici. Motivo per cui Joseph Paintsil e Gabriel Pec, entrambi rientrati dall’infortunio, saranno le pedine fondamentali per portare la partita in favore dei Galaxy.

In campo neutro, precisamente a Cleveland per motivi economici, il match tra Columbus Crew e Inter Miami entrerà nella storia della MLS. La WEEK 9 prevede la sfida tra le due squadre più forti del campionato, le uniche ancora imbattute in campionato. Lionel Messi sarà presente per trascinare la propria squadra ad una vittoria storica. Certo è che la squadra di Wilfried Nancy potrà puntare su un attacco completo grazie all’arrivo di Daniel Gazdag, prelevato dai Philadelphia Union la scorsa settimana.

Il CF Montréal ha deciso ufficialmente di puntare su Marco Donadel come allenatore della prima squadra fino a fine stagione, e per adesso i risultati non sembrano rispecchiare a pieno le prestazioni della squadra. I canadesi infatti hanno perso due partite giocando a testa alta e vedendosi annullare parecchi gol per fuorigioco. Per la WEEK 9 e per la loro seconda partita in casa questa stagione, gli avversari saranno i giocatori dell’Orlando City di Oscar Pareja, ormai diventato un veterano per la MLS. Sebbene la forma di entrambe le squadre possa definire gli ospiti come favoriti, noi siamo fermamente convinti che il coach italiano porterà gli Impact alla prima vittoria in campionato.

In casa sembrano quasi imbattibili, in trasferta faticano ma quasi sempre portano i risultati a casa: Charlotte ormai non è più considerabile una outsider, ma una vera e propria certezza. Al Bank of America Stadium, i biancazzurri accoglieranno una delle squadre più ostiche del campionato: il San Diego FC allenato da Mikey Varas. Uscirà fuori una bella sfida, visto il modo di giocare di entrambe le fazioni.

Nella Contea di Norfolk, in Massachusetts, il New England Revolution di Caleb Porter affronta tra le mura amiche una squadra solida come il New York City, allenato da Pascal Jansen. L’allenatore olandese ha trasmesso un nuovo modo di giocare per il calcio americano, attingendo alle sue esperienze passate in Europa e trasformando la squadra della Grande Mela in una concorrente seria per i playoff. Entrambe le squadre sono reduci da una vittoria per 1-0 contro squadre ostiche e sono pronte a darsi battaglia in una città ventilata ed esposta come Foxborough.

L’altra squadra della Grande Mela, il New York Red Bulls, giocherà nel proprio stadio affrontando la squadra della capitale, il DC United, allenato da Troy Lesesne, ex head coach dei bulls. Il segno GOAL sembrerebbe essere il più probabile, visto che il capitano degli ospiti Christian Benteke dovrà tornare al gol per poter sperare di rimanere in corsa per i playoff insieme alla sua squadra.

Philadelphia UnionAtlanta United è una partita tra due squadre di diversa filosofia. La squadra di casa punta sui giovani per rivenderli e monetizzare, vendendo invece a basso prezzo i giocatori esperti e fondamentali per la squadra. Gli ospiti invece investono molto sul mercato in entrata, strapagando a volte i giocatori nuovi. A dire il vero non sembra una sfida scontata, ma secondo noi gli ospiti devono ancora trovare la quadra per poter impensierire una squadra solida e ben costruita come quella degli Zolos.

Nella parte ovest degli Stati Uniti, i Seattle Sounders di Brian Schmetzer aspettano con enfasi la vittoria in casa che manca dalla sfida contro i LAFC vinta per 5-2. A poterne fare le spese sarà il Nashville SC di B.J. Callaghan: ma siamo davvero sicuri? I gialli arrivano da una vittoria strappata all’ultimo respiro contro il Real Salt Lake e non hanno intenzione di fermarsi davanti a nessuno. Ecco perché questa sfida risulterà incerta dall’inizio alla fine.

Al Soldier Field di Chicago, i Fire affronteranno una delle squadre più ostiche del campionato, il FC Cincinnati, reduce da una vittoria di misura in trasferta nella Capitale. I padroni di casa invece hanno sfornato un’ottima prestazione in casa contro l’Inter Miami di Lionel Messi, guadagnando un punto dal sofferto pareggio per 0-0. Con le assenze di Yuya Kubo e di Obinna Nwobodo, gli ospiti saranno costretti ad affidarsi a Kevin Denkey in attacco e, se recupera in tempo, al fantasista Evander. Attenzione perché potrebbero chiudersi in difesa più del previsto.

In Texas, dopo aver vinto contro i LAFC e aver pareggiato in California contro i LA Galaxy, lo Houston Dynamo di Ben Olsen è pronto a sfidare i Colorado Rapids allenati da Chris Armas. Finora l’allenatore della squadra ospite sta facendo un lavoro egregio ed è pronto a sfondare il muro arancione dei texani pur di vincere nuovamente e allungare in zona playoff. Pur avendo a disposizione vari giocatori offensivi di qualità, i padroni di casa non risultano incisivi quanto dovrebbero e perciò la chiave sarà segnare per primi: se ciò non avverrà, gli ospiti sapranno come gestire la partita in loro favore.

Dal sud al nord del Paese, ci si sposta nella zona dei Grandi Laghi al confine col Canada. Il Minnesota United è pronto a darsi battaglia con il FC Dallas per i 3 punti. La squadra di casa sembra in grande stato di forma, perciò solamente l’imprevedibilità di Lucho Acosta potrà salvare gli ospiti da una sconfitta certa.

In Missouri, la squadra più solida del campionato ha intenzione di dare ulteriori soddisfazioni al proprio pubblico di casa. Il St Louis City infatti ha bisogno di una vittoria contro la miglior squadra in questo momento in MLS: i Vancouver Whitecaps. I canadesi non possono che essere euforici per la vittoria ottenuta in casa contro Austin, la seconda difesa migliore dopo quella di St Louis. Perciò perché non provarci?

Sulle sponde del lago salato più grande d’America, il Real Salt Lake affronta un Toronto in disperata ricerca di punti per la classifica. Anche se i pronostici possono ingannare, noi siamo convinti che, trascinati da un ottimo Federico Bernardeschi, gli ospiti usciranno con almeno un punto conquistato. E poi, il ritorno da titolare per Lorenzo Insigne prima o poi dovrà dare dei frutti.

In Oregon, i Portland Timbers accolgono il Los Angeles FC in una sfida apertissima. La squadra di casa continua a vincere ma non convincere, così come gli ospiti. Ecco perché è fondamentale per entrambe le fazioni guadagnare punti in questa sfida. L’organico della squadra ospite riuscirà a battere l’organizzazione tattica dei padroni di casa? Staremo a vedere.

Come ultima sfida per la WEEK 9 di MLS, i San Jose Earthquakes di Bruce Arena si sfideranno faccia a faccia contro lo Sporting Kansas City. L’organizzazione alla base della società e dell’intera squadra farà la differenza in questo match, perciò i padroni di casa partono senza dubbio favoriti. L’unico dilemma è questo: Dejan Joveljic verrà marcato a dovere dalla difesa dei quakes? Se così non dovesse essere, prepariamoci ad una rimonta degli ospiti come quella avvenuta in Minnesota qualche giornata fa (da 3-0 a 3-3 in pochi minuti).

 

Di seguito, troverete alcune delle nostre proposte che potrete leggere in questo articolo; altre invece saranno disponibili solamente nel canale Telegram dedicato all’Angolo del Pronostico.

 

RADDOPPIÑO

Austin FC – Los Angeles Galaxy MULTIGOL OSPITE 1-4 (1.33)

New England Revolution – New York City MULTIGOL OSPITE 1-2 (1.52)

quota totale: 2.02

 

BONUS RADDOPPIÑO

In esclusiva sul canale Telegram

 

10 E LODE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LA COPPIA CHE SCOPPIA

Christian Benteke – DC United (2.90)

Kelvin Yeboah – Minnesota United (2.05)

quota totale: 5.94

 

FOLLIA TOTALE

In esclusiva sul canale Telegram

 

LINK PER IL CANALE TELEGRAM ESCLUSIVO

https://t.me/langolodelpronostico

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy