Negli ultimi anni, la MLS sta producendo diversi giovani interessanti, e anche in Europa sembrano essersene accorti.
Dopo Reggie Cannon, infatti, ora, altri due talenti del campionato nordamericano sembrano destinati a trasferirsi nel Vecchio Continente.
Aaronson e Clark: due talenti destinati a lasciare la MLS per il progetto Red Bull

Jun 2, 2019; Saint Paul , MN, USA; Philadelphia Union midfielder Brenden Aaronson (22) carries the ball during the second half against Minnesota United at Allianz Field. Mandatory Credit: Brace Hemmelgarn-USA TODAY Sports
Si tratta di Brenden Aaronson (trequartista classe 2000 dei Philadelphia Union) e Caden Clark (2003, centrocampista dei New York Red Bulls).
Entrambi, infatti, sarebbero finiti nel mirino della Red Bull, la compagnia produttrice della famosa bevanda energetica, e proprietaria del RB Lipsia e Red Bull Salisburgo.
Entrambe le operazioni sembrerebbero già concluse, stando a quanto riportato da «mlssoccer.com», con Aaronson che, addirittura, ha già sostenuto le visite mediche col club austriaco, allenato dall’americano Jesse Marsch, a cui si unirà a gennaio, quando terminerà la stagione di MLS con gli Union. Per quanto riguarda Clark, invece, sembra che Red Bull abbia deciso di lasciarlo a New York fino a gennaio 2022, per farlo maturare, e poi portarlo direttamente a Lipsia, dove già gioca Tyler Adams, senza passare per la tappa intermedia di Salisburgo.
La stagione di Aaronson e Clark
Aaronson, quest’anno, è stato, fino ad ora, il miglior giocatore di Philadelphia: a 19 anni ha giocato da titolare tutte le 17 partite della squadra, segnando 4 gol e fornendo ai compagni 5 assist.
Clark, invece, ha esordito da professionista soltanto nell’ultima partita giocata dai Red Bulls contro Atlanta, ma ha subito impressionato per il suo grande talento e, oltretutto, ha deciso il match con una rete bellissima.

Caden Clark (foto presa da «mlssoccer.com»).
Sia Brenden Aaronson sia Caden Clark, quindi, dopo essersi segnalati in questa stagione di MLS, sono destinati a lasciare gli Stati Uniti, e ad attraversare l’oceano, seguendo le orme di Tyler Adams, e andando ad arricchire le rose delle due squadre di punta del progetto Red Bull.
Per entrambi si tratterà di una tappa fondamentale per crescere, visto il lavoro che, sia a Lipsia sia a Salisburgo, hanno dimostrato di saper fare coi giovani.