New York City FC vs. Philadelphia Union apre la “week 15” della MLS dopo la sosta forzata dalla Copa America Centenario che si sta disputando proprio negli states. Seguiremo live i match con report dei nostri esperti, e non appena disponibili, avremo gli highlights dei match. Seguiteci, la MLS riparte, e noi con loro!
WEEK 15 MLS – DOPO DUE SETTIMANE DI SOSTA SI TORNA A FAR SUL SERIO
New York City – Philadelphia Union 3-2
(sabato, 18 giugno 19.00 CET – LIVE EUROSPORT 2)
MATCH REPORT – Ricomincia la MLS e Allo Yenkee Stadium di New York, va in scena la prima partita di questo turno di campionato. I New York City Fc ospitano il sorprendente Philadelphia Union, leader della propria conference. I padroni di casa, si sa, non sono i re della continuità, tutt’altro. Per i ‘ citizens’ la vittoria in casa manca ormai da più di un mese, e la recente eliminazione della U.S. Open Cup, nel derby contro i NY Cosmons, non ha aiutato di certo. Completamente differente è la situazione per i Philadelphia Union. Autori di otto risultati utili consecutivi, gli ‘ Zolos’ guidano la east conference con quattro punti di vantaggio sulla seconda, con l’obiettivo di aumentare il proprio distacco.
Dopo i primi 45′ di gioco, i padroni di casa si trovano già in vantaggio per due reti a zero, grazie al primo di gol in questa stagione di Franck Lampard e alla undicesima rete di David Villa, l’uomo in più di questi ‘citizens’. Un risultato molto sorprendente, se consideriamo il rendimento stagionale dei padroni di casa. La ripresa si apre subito con una sorpresa. Al 5′, Andrea Pirlo insacca il tre a zero con una fantastica punizione dai venti metri, lasciando l’estremo difensore dei Philadelphia immobile ed inerme sul suo palo. Sembra che, ormai, i giochi siano chiusi, ma non è così. Al 10′ minuto della ripresa, Hernandez, difensore dei New York City, butta giù l’ avversario, l’attaccante Fabian Herbers, in area e l’arbitro concede il calcio di rigore agli ospiti. Al dischetto di presenta Alberg che insacca l’estremo difensore, Saunders, e riapre la partita. All’ 85′ il match si accende. Hernandez si becca il secondo giallo, lasciando così i padroni di casa in dieci uomi. Tre minuti più tardi, su corner per gli ospiti, Brillant devia un colpo di testa, innocuo, nella porta propria porta portando così il risultato sul 3 a 2 e riaprendo, così, una partita che sembrava ormai chiusa. A pochi minuti dalla fine dell’incontro, però, sono i citizens che hanno la possibilità di chiudere definitivamente i giochi. Al 94′, Andrea Pirlo, con un lancio dei suoi, imbocca Villa libero nella metà campo avversaria, che però, a tu per tu con l’estremo difensore avversario, sbaglia clamorosamente. Un minuto più tardi, sull’ultimo corner per gli ospiti, non viene assegnato un rigore, molto dubbioso, ai Philadelphia Union che consentono ai padroni di casa di portare a casa 3 punti fondamentali per la corsa ai play off. Una prestazione sempre molto altalenante per i New York City Fc, che però, con questa vittoria, solidificano la loro posizione in classifica portandosi a a -2 dal primo posto.
Vancouver Whitecaps – New England Revolution 1-2
(domenica, 19 giugno 01.00 CET – LIVE EUROSPORT 2)
MATCH REPORT – Al BC Place di Vancouver va in scena il match tra i Whitecaps e i New England Revolutions. Rendimento casalingo sin qui positivo per i canadesi, capaci di perdere solo una volta su 8 partite tra le mura amiche; diametralmente opposta la situazione in trasferta per il club di Foxborough, capace di raccogliere solamente 3 punti, frutto di 3 pareggi, in 6 partite.
Toronto – LA Galaxy 1-0
(domenica, 19 giugno 01.30 CET)
MATCH REPORT – Al BMO Field di Toronto, i canadesi guidati da Giovinco sfidano i LA Galaxy, privi di due pedine fondamentali come Zardes e Keane, impegnati rispettivamente in Copa America con gli USA e agli Europei con l’Irlanda. La squadra di Vanney in casa ha fin’ora perso solamente il derby con i Whitecaps (finito con il rocambolesco punteggio di 3-4), mentre i californiani non vengono da un gran momento, avendo conquistato solamente 3 punti nelle ultime 4 partite di MLS.
Orlando City – San Jose Earthquakes 2-2
(domenica, 19 giugno 01.30 CET)
MATCH REPORT – Dopo aver ospitato diversi match della fase a gironi di Copa America, il Camping World Stadium di Orlando torna a tingersi di viola: la truppa di Heath, ancora imbattuta in casa, affronta gli Earthquakes, ancora mai vincenti in trasferta.
Columbus Crew – Montreal Impact 0-0
(domenica, 19 giugno 01.30 CET)
MATCH REPORT – Al MAPFRE Stadium di Columbus si affrontano i Crew, molto deludenti fin’ora, e i Montreal Impact, terzi in classifica dietro a NYCFC e Philadelphia. E’ la seconda sfida stagionale in Ohio tra queste due squadre: l’8 Maggio scorso la partita finì con un pirotecnico 4-4 e verrà sicuramente ricordata come una delle più divertenti della East Conference.
Colorado Rapids – Chicago Fire 2-1
(domenica, 19 giugno 03.00 CET)
MATCH REPORT –
Marco Pappa è il match winner della partita tra Rapids e Chicago Fire. Il gol è arrivato all’89° su un tiro deviato da Campbell, battendo l’incolpevole Sean Johnson. Kevin Doyle ha aperto le marcature al 57 ‘ dopo un errore grossolano da parte della difesa di Chicago, che ha spianato al strada alla vittoria dei CR. A nulla è valso il gol del pareggio di Joey Calistri che, pur avendo segnato con un tiro finto nell’angolo basso, aveva dato fiducia ad una sqadra che sembrava avesse subito il contraccolpo del gol iniziale. Poi la storia è nota, e ad un minuto dal termine…
Houston Dynamo – DC United 0-0
(domenica, 19 giugno 03.00 CET)
MATCH REPORT – La Houston Dynamo e D.C. United sono tornati in campo dopo la breve pausa per la Copa America Centenario regalando una partita con poco spettacolo. Nel match giocato al BBVA Compass Stadium nella notte di Mercoledì, le due parti si sono limitate a mettere nel bersaglio solamente sette tiri in porta in novanta minuti, ma nessuno è stato in grado di trovare il varco giusto. La Dinamo è venuto più vicino di trovare il vincitore in un match che ha avuto un ritardo di tempo prima del calcio di inizio . Mauro Manotas poteva mettere la palla giusta per portare a casa i tre punti, ma Bill Hamid ha sfoggiato una parata degna dei migliori colleghi europei, fissando il risultato sullo zero a zero. Poche emozioni, un pareggio senza spunti. Houston ha un ruolino da migliorare, soprattutto se volesse in qualche modo puntare ai playoff (3-7-5) lasciando l’ultimo posto nella Western Conference . Non meglio il cammino di DCU (4-6-5) che si trova al settimo posto.
Real Salt Lake – Portland Timbers 2-2
(domenica, 19 giugno 04.00 CET)
MATCH REPORT – Pirotecnico pareggio tra Real Salt Lake e Portland Timbers. Le due squadre scese in campo al Rio Tinto Stadium, si sono affrontate ed il risultato è il frutto di una partita aperta e ben giocata. Soltanto un rigore al 90° però ha salvato il risultato al RSL che, grazie ad un rigore di Movsisyan, agguantano il pareggio allo scadere, anche se Gleeson aveva intuito il lato dove tuffarsi per respingere il penalty. Apre le marcature “el Burrito” Martinez di testa su angolo di Javier Morales al 17 °. Portland pareggia con un gol di Fanendo Adi al 29° ed i Timbers passano avanti quando Diego Valeri al 44° fa il momentaneo 2-1.
Sporting KC – Dallas
(domenica, 19 giugno 23.00 CET)
MATCH REPORT – Sporting Kansas City ha prevalso su FC Dallas nel pomeriggio di Domenica con una vittoria per 2-0 al Children’s Mercy Park di Kansas City. In soli 4 minuti i padroni di casa hanno ipotecato una vittoria con una delle squadre che, prima della sosta, era stata giudicata dagli addetti ai lavori come una delle più in forma. Al 43′ Lawrence Olum imbeccato da Benny Feilhaber ha piazzato il gole dell’1-0. 4 minuti dopo, al 45+2′, sempre lo stesso Benny Feilhaber ha portato il risultato sul 2-0 con un calcio di rigore che ha sancito il risultato finale del match.
Lo Sporting KC ja migliorato il suo ruolino che ora vanta 6-8-3 con il trionfo ed è al quarto posto nella Western Conference, mentre Dallas rimane in seconda posizione nonostante lo scivolove di questo match.
NY Red Bulls – Seattle Sounders
(lunedì, 19 giugno 01.30 CET)
MATCH REPORT – L’ ultima partita di questo turno di MLS, ha visto andare in scena i NY RedBulls contro i Seattle Sounders. Per i padroni di casa questa è l’occasione per continuare la propria striscia di risultati utili consecutivi e recuperare il terreno perso all’inizio del torneo. Per Seattle, invece, la possibilità di dare una svolta alla propria stagione che, al momento, è risultata povera di risultati positivi e di entusiasmo dopo la passata stagione.
Ci si aspettava una partita a senso unico, ma così non è stato. Nonostante la grande differenza tecnica tra le due squadre, i Timbers, sono usciti a testa altissima da questo confronto.I primi quarantacinque minuti di gioco, hanno visto i Sounders, più propositivi e pericoli, andare vicini al gol in più di una occasione. In due minuti. al 12′ e al 14′, gli ospiti si sono resi subito pericolosi prima con Frieberg e poi con Aaron, non trovando la via del gol per questione di cm. Al 17′, però, Kljestan prova una incredibile soluzione di destro che si stampa sul palo, ma che vede Mike Grella libero al centro dell’aerea, e pronto ad insaccare la rete del vantaggio per i Redbulls. 1 a 0 per i padroni di casa. Nonostante lo svantaggio,però, in campo ci sono solo i Timbers che, tra il 36′ e 38′, cercano di rendersi pericolosi con il solito Friberg, prima con un sinistro a fil di palo e poi con una rovesciata, al centro dell’area, poco velleitaria ma bella da vedere. Nella ripresa, i padroni di casa hanno l’occasione per raddoppiare con numero 99, Wright Philips, ma l’attaccante spara alto, sopra la traversa. Al 57′, l’episodio emblema della serata sfortunata per i Sounders. Kovar Aaron parte dalla destra, si accentra e con un tiro angolatissimo di interno sinistro scheggia il palo, non riuscendo così a portare la partita in parità. La serata no degli ospiti continua, e si conclude con un retro passaggio in scivolata di uno dei due difensori centrali, che innesca Mike Grella, che solo davanti a Frei, chiude i giochi portando i NY Redbulls sul 2 a 0, con pallonetto di pregevole fattura. Al 74′, infine, dopo un contropiede perfetto, Grella ha ancora la possibilità di andare in rete, ma il suo tiro finisce di un nulla fuori, alla sinistra dell’estremo difensore dei Sounders. La partita si conclude così, con un risultato non veritiero per ciò che si è visto in campo. I padroni di casa, cinici come non mai, sono riusciti a portare a casa tre punti d’oro per il loro obiettivo finale. Ospiti davvero molto sfortunati, ma molto propositivi e determinati. Una cosa è certa, se a delle prestazioni sotto tono si aggiunge anche la sfortuna, come quella vista questa sera qui a New York, per i Timbers si prospetta una stagione molto dura.