Home MATCH PREVIEW Playoff MLS: cosa aspettarsi da Columbus Crew-New England Revolution

Playoff MLS: cosa aspettarsi da Columbus Crew-New England Revolution

di Nicolò

Stasera alle ore 21:00, al Mapfre Stadium di Columbus, Ohio, si giocherà la finale di Eastern Conference dei playoff MLS. A contendersi l’accesso alla finalissima, saranno Columbus Crew e New England Revolution.

Playoff MLS: Match Preview di Columbus Crew-New England Revolution

gustavo bou New England revolutions | MLS Magazine Italia

I primi sono giunti a questo punto dopo aver chiuso al terzo posto la regular season e aver eliminato RBNY e Nashville ai palyoff MLS.

I secondi, invece, per qualificarsi alla post-season, sono dovuti passare per il round di spareggio contro Montreal, in quanto classificatisi soltanto ottavi nella stagione regolare. Successivamente, hanno battuto Philadelphia (vincitrice del Supporters’ Shield) e Orlando.

Playoff MLS: cosa aspettarsi dalla finale di Eastern Conference

zelarayan mls magazine

Ci si attende un partita emozionante, con i Crew che partono leggermente favoriti, avendo fatto 9 punti in più dei Revs in campionato, e avendo dalla loro il fattore casa. Fra le mura amiche, infatti, i gialloneri hanno vinto 11 partite su 12 quest’anno. I loro avversari, però hanno vinto ben 7 delle 13 gare giocate in trasferta in stagione e, eliminando Philadelphia, hanno dimostrato di poter sconfiggere anche avversari sulla carta più forti di loro.

Probabilmente, quindi, sarà una sfida equilibrata, che potrebbe essere decisa tanto dalle scelte tattiche dei due allenatori quanto dalle giocate dei singoli (Zardes e Zelarayan per Columbus, Gil e Bou per NE).

La preview tattica di Columbus Crew-New England Revolution

Una sfida tra New England Revolution e Columbus Crew del novembre 2014. In quell’occasione vinsero i Revs 3-1.

I Columbus Crew sono abituati a fare la partita: con quasi 30 secondi di durata media per ogni possesso, sono la quarta forza della MLS in questa statistica. New England, invece, sceglie a seconda delle situazioni come impostare l’azione offensiva: se optare per una manovra più ragionata affidandosi alle doti di regista di Gil, o se, invece, giocare un calcio più diretto, facendo affidamento alla fisicità di Bou e Buksa e sulla velocità di ali e terzini.

Giocando in casa, e avendo più giocatori di qualità, saranno probabilmente i gialloneri a tenere il pallino del gioco. Proveranno a sfruttare il possesso per la costruzione di occasioni pericolose, ma anche come strumento difensivo (alla pari del pressing, per cui sarà decisivo lo stato di forma di Nagbe), per tenere gli avversari il più lontano possibile dalla porta. Gli ospiti, infatti, sono una delle squadre che, in media, fa più tiri in porta a partita (circa 13,78), ma sono poco precisi (circa 1,25 expected goals di media a partita): concedere poche occasioni potrebbe assicurare il mantenimento della propria porta inviolata per i Crew.

Le armi dei Crew…
Zardes MLS Magazine Italia

Fonte Columbus Crew

Per segnare, Columbus spererà in un buono stato di forma di Zardes. Quando sta bene, infatti, l’ex L.A. Galaxy può impegnare entrambi i difensori avversari, isolando i terzini contro Diaz e Pedro Santos, e lasciando Zelarayan più libero di creare superiorità numerica sulla trequarti. Inoltre, Afful e Valenzuela, spingeranno moltissimo, così come Nagbe, centralmente, sarà piuttosto arrembante. Così, Bou e Gil saranno costretti a dare un notevole contributo alla fase difensiva dei Revolution: non certo la loro specialità.

Un’altra arma a disposizione dei padroni di casa potrebbero essere i precisi calci piazzati battuti da Zelarayan per la testa di Zardes o dei difensori centrali: New England, infatti, è la squadra peggiore, fra quelle ancora in gioco ai playoff di MLS, a difendere da palla inattiva.

…E quelle dei Revs
Gustavo Bou MLS Magazine Italia

Credits: MLSSoccer.com

Giocando un calcio così spregiudicato contro una difesa così solida come quella dei Revs, i Crew potrebbero però scoprirsi e concedere occasioni pericolose in ripartenza agli ospiti, che in questa post-season hanno dimostrato di poter essere letali con le verticalizzazioni di Gil per gli esterni Buchanan e Bunbury, o direttamente per Bou, che è in stato di grazia. Sarà determinante, dunque, anche il lavoro del blocco difensivo dei gialloneri, formato dalla coppia centrale e dal mediano Artur, oltre, come già detto, alla pressione alta, guidata da Nagbe.

Ci aspetta dunque una sfida equilibrata, per le sorti della quale saranno decisive le strategie adottate dai tecnici e le giocate messe in campo dai loro giocatori. Predire quale sarà l’esito è difficilissimo, anche i se Columbus parte leggermente favorita. Quel che è certo è che ai playoff di MLS non manca mai lo spettacolo, per cui non bisogna assolutamente perdersi Columbus Crew-New England Revolution, stasera alle 21:00, in diretta su DAZN.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy