Home MATCH REVIEW Che cosa ci ha detto la Week 25 di MLS

Che cosa ci ha detto la Week 25 di MLS

Match Review: come è andata la Week 25 di MLS

di Nicolò
Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

Nel fine settimana precedente Ferragosto, quello in cui è ripartita la Serie A, in Canada e negli Stati Uniti è andata in scena la 25a giornata di MLS.

La Week 25 è stata una giornata ricca di emozioni, gol (ben 57: più di 4 a partita di media) e spettacolo. Ecco che cosa ci ha detto questo incredibile turno di campionato.

Match Review: ecco che cosa ci ha detto la Week 25 di MLS

Tutti i gol della Week 25 di MLS.

LAFC vincerà il Supporters’ Shield

Los Angeles FC | MLS Magazine ItaliaA meno di clamorosi colpi di scena e crolli improvvisi, LAFC sembra ormai avere in tasca il secondo Supporters’ Shield della propria brevissima storia, dopo quello del 2019: con il perentorio 5-0 ai danni di una malcapitata Charlotte, Vela e compagni, pur orfani degli infortunati Bale e Chiellini, hanno raggiunto quota 6 successi consecutivi, conservando un vantaggio di 6 punti, quando mancano 9 giornate al termine della regular season, su Austin e Philadelphia Union (anch’essi reduci da una netta vittoria per 4-1 contro i Chicago Fire), che dopo i molti passi falsi di NYCFC nelle ultime giornate, sono rimaste le uniche due reali inseguitrici dei Black&Golds. Più che il margine, rassicurante ma non abissale, che li separa dalle rivali più pericolose, però, a far pensare ai tifosi californiani di iniziare i preparativi per i festeggiamenti è soprattutto la sensazione di strapotere tecnico, tattico e atletico dimostrato dalla loro squadra durante tutto il corso in stagione, e in particolare a partire dall’estate, quando il calciomercato ha portato a LA tanti nuovi rinforzi di qualità.

Due manite ad LA

Cinque gol anche per l’altra compagine losangelina: gli LA Galaxy hanno battuto 5-2 i Vancouver Whitecaps di Vanni Sartini, riportandosi così in zona playoff e mettendo a repentaglio la qualificazione agli stessi della squadra canadese.

NYCFC si è sciolta con la partenza di Castellanos

New York City FC | MLS Magazine ItaliaCome detto, NYCFC ha ormai alzato bandiera bianca, per quanto riguarda la corsa al Supporters’ Shield. La squadra allenata da Ronny Deila, infatti, dopo la partenza di Taty Castellanos, che l’aveva trascinata nelle ultime tre stagioni, sembra essersi improvvisamente sciolta, peggiorando drasticamente non solo dal punto di vista offensivo, ma anche in fase difensiva. Lo dimostrano i tre gol presi contro Inter Miami (a fronte di due segnati), in particolare l’ultimo: un vero e proprio regalo a Pozuelo e compagni, che hanno così portato a casa una preziosa vittoria che li ha proiettati nuovamente in zona playoff.

La posizione dei cityzens, comunque, resta tranquilla, dal momento che hanno ancora 9 punti di vantaggio sui New England Revolution, che al momento sono la prima squadra di Eastern Conference fuori dalla postseason. Il loro status di favoriti, però, si è ormai dissolto del tutto, e continuando con questo trend (1 pareggio e 2 sconfitte nelle prime 3 partite senza Taty), dovranno stare attenti alle squadre che stanno dietro, per non rischiare di perdere una qualificazione ai playoff che sembrava già acquisita.

New York in crisi

Piccola crisi anche per l’altra compagine di New York: i Red Bulls, dopo la sconfitta del 28 luglio in semifinale di US Open Cup contro Orlando, hanno iniziato agosto con un pareggio e due sconfitte, l’ultima delle quali arrivata sabato sera, per 0-1, di nuovo contro Orlando. Le lattine rimangono comunque saldamente in zona playoff, mentre i Lions sono in piena lotta.

I Seattle Sounders rischiano di rimanere fuori dai playoff per la prima volta

Seattle Sounders | MLS Magazine ItaliaChi, invece, deve guardare avanti, rimboccarsi le maniche e imbastire una rimonta sono invece i Seattle Sounders, che dopo la sconfitta per 1-2 contro Real Salt Lake sono noni a Ovest, e ora, come ammesso dal loro allenatore Brian Schmetzer rischiano seriamente di rimanere fuori dalla postseason per la prima volta dal 2009, anno della loro prima partecipazione al torneo di MLS.

A far preoccupare i tifosi dei Rave green, più che il misero distacco di un punto dalla zona playoff, è il gioco della loro squadra: macchinoso, con poche idee, azioni create perlopiù dall’estro dei singoli campioni che dà un’organizzazione collettiva, poca concretezza sotto porta e un’eccessiva fragilità difensiva.

Insomma, quella che era iniziata come una stagione da sogno, con la vittoria della Concacaf Champions League, si sta trasformando in un incubo.

Minnesota vola verso i playoff

Minnesota United | MLS Magazine ItaliaLa partita più attesa del fine settimana era senz’altro Nashville-Minnesota, scontro diretto per l’accesso ai playoff. A trionfare per 1-2, grazie ai gol di Fragapane e Benitez, sono stati i Loons, che hanno così ipotecato la qualificazione alla postseason, ampliando da due a cinque punti il distacco dalla squadra del Tennessee, forse troppo dipendente da Mukhtar (autore del gol dei padroni di casa).

Per il premio di MVP è sfida a due tra Driussi e Mukhtar

Come Hany Mukhtar ha fin qui trascinato Nashville, Sebastian Driussi è il protagonista indiscusso di questa fantastica stagione di Austin, nonché attuale capocannoniere del campionato con 17 reti (contro le 14 del tedesco). Anche in questo turno, l’argentino ha trovato il gol: pesantissimo tra l’altro, visto che è arrivato al 94′ della sfida contro Sporting Kansas City ed è valso il 4-3 finale per i neroverdi.

Giornata storta per Gaga Slonina

Chicago Fire | MLS Magazine ItaliaGiornata da dimenticare per il nuovo portiere del Chelsea, rimasto in prestito ai Chicago Fire: 4 gol subiti nelle sconfitta per 4-1 contro Philadelphia e due errori (una papera che ha regalato a Elliot il pallone da depositare in rete per il secondo gol di Philly, e una respinta centrale su un tiro ravvicinato ma lento che ha consegnato a Carranza la palla per fare il terzo gol).

Cucho Hernandez è stato il miglior acquisto del mercato estivo

Fra i  tanti grossi arrivati in MLS nel corso del calciomercato estivo, è passato sotto traccia quello di Cucho Hernandez, che però, dal suo sbarco a Columbus, ha già realizzato 6 gol in 8 partite: l’ultimo domenica, nell’1-1 dei Crew contro i Colorado Rapids. Entrambe le squadre rimangono in piena lotta playoff, nelle rispettive conference.

Gli italiani trascinano Toronto

Toronto FC | MLS Magazine ItaliaPrima dell’arrivo di Domenico Criscito, Lorenzo Insigne e Federico Bernardeschi, le chance di Toronto FC di qualificarsi ai playoff erano ridotte al lumicino. Nelle prime quattro partite con i tre italiani in campo, però, TFC ha ottenuto 3 vittorie e 1 pareggio, segnando 15 gol e subendone 4: numeri che hanno fatto recuperare diversi punti ai Reds canadesi, che si stanno avvicinando a grandi falcate verso la zona playoff, che dista ora solamente 4 lunghezze.

In particolare, Criscito ha portato maggiore sicurezza al reparto difensivo e un maggior numero di soluzioni sulla corsia di sinistra, mentre i due campioni d’Europa con la nazionale italiana nel 2021 hanno portato gol (uno a testa nella vittoria per 3-1 contro i Portland Timbers) e movimenti offensivi che hanno nuovamente ispirato un regista di grande esperienza come Bradley (si veda ad esempio l’assist per Insigne contro Portland).

La strada che porta alla postseason è ancora lunga e tortuosa, per TFC, ma i tre italiani sembrano in grado di rendere l’impresa possibile.

Atlanta vede sfumare i playoff

Appaiata a TFC c’è Atlanta United. Se i canadesi, però, sono in trend positivo, i Five Stripes, viceversa, vengono da una serie di 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte nelle ultime 10 partite. Ultimo risultato al di sotto delle aspettative il 2-2 contro FC Cincinnati. Non sono bastati il gran gol di Almada e la rete numero 20000 della storia della MLS siglata da Gutman: la squadra dell’Ohio ha risposto con i soliti Vazquez e Brenner, avvicinandosi a una zona playoff da cui, invece, Atlanta si sta sempre di più allontanando.

Atlanta UNited | MLS Magazine ItaliaHouston, DC, San José e SKC sono praticamente fuori dai giochi

Se Atlanta e Toronto hanno ancora qualche speranza di qualificarsi ai playoff, manca solo la matematica a decretare l’esclusione di DC United dalla postseason. Serviva un miracolo al nuovo tecnico Wayne Rooney, per risollevare le sorti di DCU, ma, dopo la prima incredibile vittoria contro Orlando, sono arrivati un pareggio e due sconfitte: l’ultima nel fine settimana da poco concluso, contro i New England Revolution, tenuti a galla nella lotta per i playoff dalla rete del loro capitano Gil. Neppure le giocate di Fountas, che sembra essersi un po’ spento nelle ultime uscite, invece, stanno salvando i rossoneri della capitale statunitense, che avrebbero bisogno di un vero e proprio miracolo per raddrizzare la loro pessima stagione.

A Ovest, invece, vanno verso l’eliminazione San José Earthquakes e Sporting Kansas City. Se i secondi, come già detto, erano quasi riusciti a strappare un punto importante contro Austin, i Quakes, questa settimana, sono stati surclassati da FC Dallas, che li ha battuti 4-1 (gol della bandiera – splendido – del solito Ebobisse).

Probabilmente, sono già fuori dai giochi anche gli Houston Dynamo, ai quali non è bastato l’arrivo di Hector Herrera (finalmente autore di un bellissimo assist per il gol – forse ancora più bello – di Ferreira) per salvare una stagione caratterizzata da troppi alti e bassi, l’ultimo dei quali arrivato questo fine settimana, con la sconfitta per 3-2 contro Montreal.

Logo MLS Magazine ItaliaQuesto e molto altro è ciò che è successo nel doppio turno di MLS, di cui, qui sotto, potete rivedere gli highlights.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DELLA WEEK 25 DI MLS

Logo MLS Magazine ItaliaLa prossima giornata di MLS, invece, inizierà già questa notte, e si concluderà in quella fra domenica e lunedì. Sarà un altro (doppio)turno spettacolare e avvincente, da seguire su Dazn e su «MLS Magazine Italia».

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy