Nel corso dell’ultimo fine settimana, si è giocata la Week 22 del campionato 2022 di MLS.
Ecco i risultati e i momenti salienti di questo turno emozionante e spettacolare come al solito.
Match Review: come è andata la Week 22 di MLS
I risultati della Week 23
LAFC 2-1 Seattle Sounders
Minnesota United 4-4 Portland Timbers
Chicago Fire 0-0 Atlanta United
Philadelphia Union 6-0 Houston Dynamo
New York City 0-0 Montreal
New England Revolution 0-0 Toronto
Nashville 1-1 Vancouver Whitecaps
Inter Miami 4-4 Cincinnati
Dallas 1-0 LA Galaxy
Sporting Kansas City 0-2 Austin
San José Earthquakes 2-2 Real Salt Lake
Charlotte-Columbus Crew: sospesa per pioggia sullo 0-0 e rinviata a data da destinarsi
DC United 2-1 Orlando City
MLS: la classifica delle due conference dopo la Week 23
Clicca qui per vedere la classifica delle due conference della MLS 2022 dopo la Week 22.
MLS: il meglio della Week 23
Tutti i gol della Week 23 di MLS
Festival del gol in MLS
Sono stati moltissime, come sempre, le reti messe a segno in questo turno di MLS: 37.
A fare specie, però, è il fatto che 22 di queste siano arrivate da soltanto tre partite.
Pipita show
In questa giornata, infatti, ci sono stati ben due 4-4: quello fra Minnesota e Portland e quello tra Miami e Cincinnati. Entrambi i match hanno messo in mostra, oltre a delle difese ballerine, grandi bomber e fantasisti ispirati. Su tutti ha spiccato Gonzalo Higuain, che sembra ormai essere definitivamente rinato, grazie all’ottima connessione immediatamente sviluppata con Pozuelo, come dimostrato da questa spettacolare tripletta. La sua Miami, però, ha faticato a portare a casa anche un singolo punto (acciuffato nei minuti finali con un gol tanto meraviglioso quanto inaspettato del difensore McVey), perché si sono trovati davanti due cannonieri come Brenner e Brandon Vazquez in grande giornata, magistralmente imbeccati da Luciano Acosta.
Blanco is back
Nella gara di Minneapolis, invece, ci sono stati la doppietta di Amarilla e il gol di Niezgoda, ma a sorprendere, in positivo, è stata la sensazionale prestazione di Sebastian Blanco, autore di due gol, di cui uno messo a segno dopo soltanto 13 secondi dall’inizio del match. Per la prima volta in questo 2022, il trequartista argentino è sembrato il giocatore stratosferico che era prima dell’infortunio al ginocchio nel finale della scorsa stagione.
Philly on fire
Vi è stata poi la goleada di Philadelphia, che ha annichilito, con un netto 6-0, gli Houston Dynamo di Hector Herrera, che a fine partita si è detto “imbarazzato” della propria prestazione e di quella della sua squadra. A brillare, in questo incontro, oltre ai bomber Uhre (doppietta) e Carranza (un gol), è stato soprattutto il capitano degli Union Alejandro Bedoya, autore di ben 3 assist, e in generale di una stagione favolosa fin qui, che fa pensare che, forse, non sarebbe così assurdo se Greg Berhalter decidesse di richiamarlo nel USMNT dopo tanti anni. Da segnalare, infine, in questa sfida, la grande prestazione dei tre gioiellini di Philly e della nazionale americana U20, Jack McGlynn, Paxten Aaronson e Quinn Sullivan. Il primo, dotato, secondo il suo allenatore Jim Curtin, di un “talento divino”, si è messo in mostra in particolare per il suo bellissimo gol su calcio di punizione. Tutti e tre, poi, hanno confezionato la rete del 6-0: Aaronson ha rubato palla ad Herrera, McGlynn ha fornito l’assist e Sullivan ha finalizzato l’azione.
Un’altra goleada sarebbe stata quella di Austin contro Sporting Kansas City, se i neroverdi texani non si fossero visti annullare ben quattro gol. Il fatto che, nonostante questo, il match sia comunque terminato 0-2 per Driussi e compagni, testimonia il netto divario che c’è quest’anno fra le due squadre, pur considerando che SKC ha giocato gran parte della partita in dieci per l’espulsione di Duke.
NYCFC non segna senza Taty
A fare da contraltare a queste sfide ricche di gol, nella Week 23 ci sono stati anche tre 0-0, cosa abbastanza insolita per la MLS.
Uno è arrivato da NYCFC-Montreal, con i padroni di casa che, senza Taty Castellanos, venduto al Girona, non sono riusciti a segnare nemmeno un gol contro una delle peggiori difese della lega.
Tanti
Atlanta in crisi
Un altro è arrivato da Chicago Fire-Atlanta: un pareggio che, se per la squadra dell’Illinois ha il sapore della continuità (quarto risultato utile consecutivo), per i Five Stripes è l’ennesimo segno di una crisi che sembra non avere fine. I rossoneri hanno uno dei roster più costosi del campionato ma, anche se la zona playoff non è lontana, navigano nei bassi fondi della classifica di Eastern Conference.
Tanti rigori sbagliati
Il terzo 0-0, infine, è arrivato da New England-Toronto, anche per via di un rigore fallito da Lorenzo Insigne, che si è lasciato ipnotizzare dal portiere Petrovic.
Così, anche Stuver (Austin) ha fermato Salloi (Sporting KC) dagli 11 metri e Paes (Dallas) Joveljic (LA Galaxy). Non si vedono spesso tre rigori sbagliati (e parati) in una sola giornata.
LAFC e Philadelphia Union dominano
Se i Philadelphia Union dominano a Est, i padroni della Western Conference sono i Los Angeles FC, che in questo turno hanno sconfitto i Seattle Sounders in un big match terminato soltanto 2-1, ma che in realtà è stato a senso unico: solo un Frei strepitoso ha evitato ai Rave green un passivo più pesante.
Sono LAFC e Philadelphia, pertanto, le principali candidate a vincere Supporters’ Shield e MLS Cup.
Buona la prima per Rooney
DC United-Orlando City e Wayne Rooney fanno venire in mente soltanto una cosa: il recupero in scivolata dell’inglese, da ultimo uomo, e la il suo lancio lungo da cui, nel 2019, nacque il gol-vittoria di DC United, allo scadere, contro i Lions.
Dopo tre anni, Rooney è tornato a Washington per sfidare proprio Orlando, questa volta da allenatore di DCU, e il risultato è stato lo stesso: vittoria per 2-1 in rimonta dei rossoneri, che fino al 90′ erano in svantaggio.
Che sia l’inizio della risalita in classifica per DC United?
Questo e molto altro è ciò che è successo nel doppio turno di MLS, di cui, qui sotto, potete rivedere gli highlights.
CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DELLA WEEK 23 DI MLS
La prossima giornata di MLS, invece, inizierà già questa notte, e si concluderà in quella fra sabato e domenica. Sarà un altro (doppio)turno spettacolare e avvincente, da seguire su Dazn e su «MLS Magazine Italia».