Home MATCH REVIEW Come è andata la ripresa della MLS per le varie squadre

Come è andata la ripresa della MLS per le varie squadre

Match Review: ecco come è andata la Week 15 di MLS, squadra per squadra

di Nicolò
Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

MLS Match Review – Dopo due settimane di sosta per quasi tutte le squadre, nel weekend appena concluso, la MLS è finalmente ritornata in campo.

Ecco come è andata la ripresa per le varie squadre, alcune delle quali sono state impegnate in un doppio turno.

Match Review: ecco come è andata la Week 15 di MLS

Atlanta United

Immediato vantaggio con Araujo, poi l’espulsione di Mota ha semplificato tutto: la rete di Josef Martinez, rientrato in grande condizione, ha sigillato l’agevole vittoria per 2-0 dei Five Stripes contro Inter Miami.

Austin

Vittoria sofferta sul campo di Montreal (0-1), nonostante l’inferiorità numerica per tutto il secondo tempo a causa dell’espulsione di Pereira. Alla fine, gli sforzi difensivi dei neroverdi sono stati ripagati, e la rete di Urruti, che quest’anno si è riscoperto grande finalizzatore, ha consegnato loro tre punti importantissimi, contro un avversaria forte, seppur priva di diversi elementi fondamentali.

Charlotte

Partita equilibrata contro i Crew, terminata 1-1, con Shinyashiki che ha risposto alla rete iniziale di Hurtado. Fra alti e bassi, l’expansion team del 2022 resta, per ora, in zona playoff.

Chicago Fire

Finalmente tre punti! La tanto agognata vittoria, che mancava ai Fire da 10 giornate, è finalmente arrivata contro DC United (1-0, gol di Herbers), ma non è bastata a schiodare la franchigia dell’Illinois dall’ultima posizione della classifica di Eastern Conference).

Cincinnati

Ottimo punto conquistato in casa di Philadelphia, col solito Vazquez che ha risposto al gol di Bedoya per l’1-1 finale, che mantiene Cincy agganciata al treno dei playoff.

Colorado Rapids

Passati in vantaggio con Barrios al 68′, hanno visto sfumare l’impresa di battere NYCFC (la squadra più in forma del momento) in trasferta dopo soltanto quattro minuti. Un punto contro la capolista della Eastern Conference, è comunque un bottino prezioso, che permette ai Rapids di rimanere in scia alle squadre che attualmente sono in zona playoff.

Columbus Crew

Il pareggio per 1-1 contro Charlotte li mantiene ancora pienamente in corsa per un posto nella postseason, ma una squadra con un potenziale come quello dei gialloneri può e deve fare molto di più.

DC United

La sconfitta per 1-0 contro Chicago, fanalino di coda a Est, è la terza nelle ultime quattro giornate. Dopo lo scossone iniziale, alla lunga il cambio di allenatore sembra non aver sortito gli effetti sperati, visto che ora DCU si trova sul fondo della classifica, appaiata proprio ai Fire

Dallas

Brutta sconfitta per 0-2 contro i Vancouver Whitecaps, che però non pregiudica l’ottimo campionato condotto fin qui dalla squadra texana. I rossoblù hanno avuto in mano il pallino del gioco contro i canadesi, chiudendo il match con il 68% di possesso palla e 16 tiri effettuati, ma hanno pagato la loro imprecisione, indirizzando solo una conclusione verso la porta avversaria, e sono stati così puniti dal cinismo della squadra allenata da Vanni Sartini.

Houston Dynamo

Non è bastato il gol di Ferreira: la doppietta di Kara ha condannato Houston alla sconfitta per 2-1 sul campo di Orlando. Dopo un buona avvio, gli Orange si stanno un po’ perdendo nelle ultime giornate: vedremo se basterà loro l’arrivo di Hector Herrera, per invertire nuovamente la rotta e tornare a qualificarsi alla postseason dopo molti anni di assenza.

Sporting Kansas City

Vittoria per 1-2 a Nashville, grazie alle reti di Hernandez e Zusi. SKC fa così un timido passo verso la zona playoff. Vedremo se sarà i punto di avvio di una rimonta.

LA Galaxy

1-1 contro Portland, con Dejan Joveljic che si conferma bomber da minuti finali, realizzando all’88’ il gol che ha permesso ai californiani di conquistare almeno un punto contro la penultima in classifica della Western Conference. Il risultato non può certo lasciare soddisfatti i Galaxy, che però rimangono saldamente in zona playoff.

LAFC

Partita di alto livello quella contro i Sounders, in cui, dopo aver regalato un gol con un errore di costruzione dal basso, la capolista della Western Conference – prossima squadra di Giorgio Chiellini – ha trovato, con Arango, il gol che è valso l’1-1 finale.

Inter Miami

Dopo una serie di 4 risultati utili consecutivi, per i rosanero è arrivata una sconfitta abbastanza netta contro Atlanta (2-0), condizionata però dalla prematura espulsione di Mota. La zona playoff rimane distante solamente 2 punti: in casa Miami, pertanto, non devono farne un dramma. Da segnalare il fatto che Gonzalo Higuain non ha giocato neppure un minuto: l’attaccante ex Napoli, Juve e Milan è sempre più ai margini del progetto del club di Beckham.

Minnesota United

Dopo essere passati in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Reynoso, i Loons si sono fatti rimontare da New England, e hanno finito per perdere 2-1, ma rimangono sempre vicini alla zona playoff.

Montreal

Brutta sconfitta interna per 0-1 contro Austin, per giunta giocando tutto il secondo tempo in superiorità numerica. Parziali attenuanti sono le assenze di Mihailovic, Miller e Toye e le presenze a mezzo servizio di Quioto e Johnston, ma la prova dei nerazzurri canadesi è stata piuttosto opaca. La loro classifica, comunque, rimane ottima.

Nashville

Non è bastata la rete di Loba, ad evitare la sconfitta casalina contro SKC per 1-2, ma Nashville, in classifica di Western Conference, rimane saldamente in sesta posizione.

New England Revolution

Dopo il buon pareggio per 1-1 contro Orlando (gol di Gil per NE), New England ha ottenuto una vittoria per 2-1 in rimonta contro Minnesota, con gol del neo-acquisto Borrero e del solito Bou, che era mancato moltissimo nel brutto avvio di stagione dei Revs, i quali ora, giornata dopo giornata, stanno risalendo piuttosto rapidamente la china.

New York Red Bulls

Vittoria per 2-0 contro Toronto: Morgan e Luquinhans – autori dei due gol – sugli scudi. I Red Bulls, con questi tre punti, si sono portati a una sola lunghezza dai cugini.

New York City

Proprio i Cityzens guidano la classifica di Eastern Conference e quella generale della MLS, nonostante la parziale battuta d’arresto impartita loro dai Colorado Rapids (pareggio per 1-1).

Orlando City

Trascinati dalla doppietta di Kara, che ormai è diventato stabilmente il titolare della squadra, ai danni di Pato (che comunque quando entra fa quasi sempre bene), i Lions hanno ottenuto un successo per 2-1 contro Houston, e hanno scavalcato Montreal in classifica, portandosi al quinto posto della Eastern Conference. Pochi giorni prima, Orlando aveva ottenuto, grazie al gol di Jansson, un prezioso 1-1 sul campo di New England.

Philadelphia Union

Andati presto in vantaggio con Bedoya, gli Union si sono fatti riprendere da Cincinnati, per l’1-1 finale che ha permesso ai Red Bulls di raggiungerli in classifica, che resta comunque più che positiva.

Portland Timbers

Contro i Galaxy, i Timbers sembravano sul punto di ottenere una preziosissima vittoria, dopo 8 giornate senza successi, ma hanno buttato via tutto nel finale, facendosi raggiungere dagli avversari sul punteggio di 1-1 e, di conseguenza, facendosi superare in classifica da SKC, ritrovandosi così penultimi a Ovest.

Real Salt Lake

Vittoria abbastanza agevole e mai in discussione contro San José: 2-0 il risultato finale, gol di Silva e Savarino. RSL, seconda a Ovest, è forse la più grande sorpresa di questo primo terzo di stagione.

San José Earthquakes

Come nel caso di DC United, anche a San José il cambio di guida tecnica non ha fruttato miglioramenti: anzi, i nerazzurri californiani, con la sconfitta per 2-0 contro Salt Lake e con la vittoria di Kansas City, si trovano ora ultimi in Western Conference.

Seattle Sounders

Straripante vittoria per 4-0 nel derby della Cascadia contro i Vancouver Whitecaps (doppietta di Ruidiaz e gol di Lodeiro e A.Roldan) e 1-1 (rete di Rusnak) contro LAFC, capolista della Western Conference: difficilmente i Sounders, che hanno anche raggiunto la zona playoff avrebbero potuto chiedere di più a questo doppio turno con cui è ripartita la MLS 2022 dopo la sosta.

Toronto

Il 2-0 subito dai NY Red Bulls rappresenta l’ottava sconfitta stagionale per gli uomini allenati da Bob Bradley, che non sembra riuscire a trovare la quadra e aspetta con ansia Lorenzo Insigne per provare a far cambiare passo alla sua squadra.

Vancouver Whitecaps

Dopo la pesante sconfitta per 4-0 nel derby con i Sounders, i Whitecaps hanno subito voltato pagina, ottenendo un successo per 0-2 contro Dallas in pieno stile sartiniano, adattandosi alla maggiore qualità degli avversari, sapendo soffrire e difendendosi con spirito di sacrificio, per poi punirli con spietato cinismo nelle relativamente poche occasioni create. Finalmente i Whitecaps si sono rialzati dopo il brutto avvio di campionato, e ora sono in piena corsa per i playoff.

Tutti i gol della Week 15 di MLS

Così, dunque, è andato l’ultimo turno di MLS. Cliccando sul link sottostante potrete vedere tutti gli highlights della giornata.

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS DELLA WEEK 15

Logo MLS Magazine ItaliaLa prossima giornata di MLS, invece, inizierà nella notte fra venerdì e sabato, e si concluderà in quella fra domenica e lunedì.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy