Home MATCH REVIEW COPA AMERICA CENTENARIO: SI CONCLUDE LA SECONDA GIORNATA

COPA AMERICA CENTENARIO: SI CONCLUDE LA SECONDA GIORNATA

di Redazione MLS Magazine

Nella notte tra venerdì e sabato si è conclusa la seconda giornata di Copa America, con le vittorie di Cile e Argentina.

GRUPPO A, CUORE USA

La truppa di Klinsmann, nella seconda partita del girone contro la Costa Rica, è chiamata a riscattare la brutta prestazione (soprattutto a livello offensivo) offerta contro la Colombia di Pekerman nella gara inaugurale della competizione. Il tedesco manda in campo esattamente gli stessi 11 di 5 giorni prima, ma la musica cambia: gli USA chiudono la pratica già nel primo tempo, grazie ad un superlativo Dempsey, che segna su rigore al 9′ e confeziona 2 assist: prima per Jones, al 37′, e poi per Wood, al 42′. Alla fine del secondo tempo, dopo alcuni vani tentativi della Costa Rica di rientrare in gara, Zusi fissa il punteggio sul 4-0. Nell’altra gara del girone, la Colombia battendo il Paraguay 2-1 con le reti di Cardona e James Rodriguez nel primo tempo, si qualifica alla fase finale del torneo. Inutile, per l’Albirroja, il gol di Ayala al 71′. La sfida tra USA e Paraguay, in programma nella notte tra Sabato e Domenica, decreterà l’altra qualificata alla fase finale della competizione, mentre alla Colombia basterà un pareggio contro la Costa Rica per passare come prima classificata.

GRUPPO B, I VERDEORO “VENDICANO” IL MINHEIRAZO

Dilaga il Brasile di Dunga, che batte 7-1 Haiti che, a sorpresa, decide di giocare col baricentro alto e non arroccandosi in difesa. I risultati, però. almeno a livello difensivo, sono disastrosi: i verdeoro si presentano almeno 10 volte soli davanti al portiere haitiano, infilandolo comodamente per ben 7 volte grazie a un Coutinho scatenato (tripletta per lui). Da sottolineare, però, il coraggio dei rossoblu, che propongono gioco (per quanto possibile) e trovano la meritata rete della bandiera con Marcelin al 70′. Nell’altro match del girone parte benissimo il Perù con i gol di Cueva (tiro a giro dopo una geniale ‘rouleta’) e Flores, ma l’Ecuador tra il 39′ e il 48′ riacciuffa la Blanquirroja con le reti di Enner Valencia e Bolanos. Il secondo tempo è tutto di marca ecuadoregna, ma la partita resta inchiodata sul 2-2. Adesso si prospetta un terzo turno quantomai avvincente, considerando che il Brasile affronterà il Perù (entrambe prime a 4 punti) e l’Ecuador se la vedrà con Haiti.

GRUPPO C, A CASA L’URUGUAY

Clamorosa eliminazione della Celeste di Tabarez, che perde anche contro il Venezuela (a cui basta una rete di Rondon al 36′) e saluta già un torneo che l’ha sempre vista protagonista assoluta. Per Suarez, che nel secondo tempo era stato fatto scaldare, ancora 90′ in panchina. Il Messico, invece, passeggia sulla Giamaica, battuta da 2-0 grazie ai gol del ‘Chicharito’ Hernandez, nella prima frazione, e Peralta, nella ripresa. Dopo 4 match, nel Girone C è già tutto deciso, o quasi: infatti, nell’ultima partita, Messico e Venezuela si sfideranno per la prima posizione, che significherebbe, con tutta probabilità, evitare l’Argentina ai quarti di finale.

GRUPPO D, ‘MANITA’ ALBICELESTE NEL SEGNO DI MESSI

Rischia clamorosamente il Cile, che supera 2-1 un’ottima Bolivia, difensivamente parlando, solo al 99′ grazie ad un rigore di Vidal. E’ proprio che l’ex-Juventus che apre le danze dopo pochi secondi dall’inizio della ripresa, mandando la Roja avanti. Poi, grazie, ad una perla su punizione di Campos al 61′ la Bolivia riacciuffa il match. I continui assalti degli uomini di Pizzi gli permettono a tempo scaduto di ottenere un calcio di rigore, forse generoso, trasformato dallo stesso Vidal. L’Argentina, invece, travolge per 5-0 Panama, che è ben messa in campo solo fino al 60′. Perchè dal 60′ in poi in campo entra un certo Lionel Messi, che decide di andare subito a prendersi la vetta della classifica cannonieri (a pari merito con Coutinho) del torneo, siglando una meravigliosa tripletta (tutti gol di sinistro) in mezz’ora. Albiceleste, dunque, già qualificata; la sfida tra Cile e Panama, entrambe a quota 3 punti, decreterà l’altra qualificata del Girone D alla fase finale.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy