Home MATCH REVIEW Cosa è successo nella Week 10 di MLS

Cosa è successo nella Week 10 di MLS

Match review: il riassunto della Week 10 di MLS

di Nicolò

Nel corso dell’ultimo fine settimana è andata in scena la Week 10 della MLS 2023, la decima giornata del principale campionato di calcio maschile statunitense e canadese. Ecco, in breve tutto quello che è successo.

Match review: il riassunto della Week 10 di MLS

Stranamente, rispetto a quanto accade di solito in MLS, questa Week 10 è stata una giornata abbastanza povera di gol.

Ha fatto eccezione il match d’apertura di sabato sera, in cui Nashville ha battuto per 3-1 un Atlanta United a cui non è bastato il gol – su rigore – del solito Thiago Almada, per portare a casa dei punti.

Quattro gol anche in Austin-San José Earthquakes, terminata 2-2, con i nerazzurri avanti due volte, prima con Yueill poi con Ebobisse, e ripresi dalle reti degli argentini Rigoni – prima – e Driussi – poi. San José continua la propria marcia in zona playoff, Austin dà timidi segnali di ripresa e smuove un po’ la classifica con questo pareggio.

Per il resto, tante partite con poche reti, con diverse squadre che sono riuscite a mantenere la porta inviolata, come Toronto FC, che questa volta ha reso effettiva la solidità teorica della sua difesa, e ha vinto 1-0 contro New York City FC mandando subito in gol il nuovo acquisto C.J. Sapong.

Con questa vittoria, TFC si è portata in zona playoff, in Eastern Conference, sfruttando il fatto che i Philadelphia Union hanno riposato in campionato, perché impegnati nella semifinale di ritorno di Concacaf Champions League poi persa 3-0 contro LAFC, che è passata in finale con il punteggio complessivo di 4-1 in proprio favore, dopo l’1-1 dell’andata.

Hanno fatto passi in avanti in zona playoff anche Orlando (che ha battuto 2-0 degli LA Galaxy ormai completamente allo sbando) e DC United (che ha vinto e convinto contro un’altra squadra in difficoltà come Charlotte, con un 3-0 che ha visto anche l’ex Liverpool Benteke porre la propria firma sul tabellino dei marcatori con un’acrobatica rovesciata).

I Columbus Crew, invece, sono stati fermati da Inter Miami, che li ha battuti 1-2 grazie a una doppietta di Leonardo Campana che sembra aver ritrovato la condizione smagliante dello scorso anno, dopo il periodo di difficoltà a causa dell’infortunio.

Seconda vittoria consecutiva, invece, per Montreal, che dopo i New York Red Bulls (che in questa Week 10 hanno pareggiato 1-1 contro i Chicago Fire e ora sono ultimi a Est) ha battuto, con il risultato di 2-0, anche Sporting Kansas City, che si conferma la squadra peggiore di questo inizio di stagione, rimanendo in fondo alla classifica di Western Conference a quota 3 punti.

Ci sono stati, poi, ben tre 0-0: un risultato che si poteva prevedere per Vancouver Whitecaps-Colorado Rapids, due squadre con delle difese piuttosto solide (soprattutto i canadesi), ma con qualche problema in fase offensiva.

Più inaspettati, invece, gli esiti a reti bianche di Minnesota United-Dallas, con i padroni di casa che ci hanno provato di più, ma non sono riusciti a sbloccare il match, e di Real Salt Lake-Seattle Sounders, con gli ospiti, primi in classifica e nettamente favoriti, che non sono riusciti a passare su un campo che si conferma difficile.

Sorprendente anche la vittoria per 1-2 dei Portland Timbers sul campo di St. Louis City, che come Seattle ha perso la possibilità di staccare LAFC nella classifica di Western Conference.

In vetta alla classifica Eastern Conference, invece, rimangono appaiate New England Revolution e FC Cincinnati, che nello scontro diretto di questa giornata hanno pareggiato 1-1 in una sfida caratterizzata da grande qualità ed equilibrio, con gli ospiti che sono andati in vantaggio al 31′ con il difensore Mosquera e i padroni di casa che hanno recuperato lo svantaggio nel recupero del primo tempo con l’esterno offensivo Boateng.

Gli highlights della Week 10 di MLS

Questo è quanto successo nella Week 10 della MLS 2023, giornata di cui potete rivedere tutti gli highlights cliccando su questo link.

Il programma della Week 11

La prossima giornata, invece, si giocherà quasi interamente nella notte tra sabato e domenica, con partite divise su tre orari (1:30, 2:30, 4:30). Fa eccezione solamente Seattle Sounders-Sporting Kansas City, con fischio d’inizio fissato alle 22:30 di domenica. Da non perdere soprattutto Toronto-New England Revolution (1:30) e Dallas-St. Louis (2:30).

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy