Tutte e cinque le squadre impegnate si sono qualificate ai quarti di finale
Durante la settimana che sta per volgere al termine e quella precedente sono andati in scena gli ottavi di finale di Concacaf Champions League, la principale competizione internazionale per club centro- e nordamericani.
Le squadre di MLS impegnate erano cinque (Portland Timbers, Toronto FC, Atlanta United, Columbus Crew e Philadelphia Union), e tutte quante hanno ben figurato, e si sono qualificate per i quarti di finale.
Cinque match su otto, dunque, hanno avuto come protagoniste una squadra statunitense o canadese. Gli altri tre, invece, hanno visto le squadre messicane superare altre compagini centroamericane.
Match Review: come sono andati gli ottavi di finale di Concacaf Champions League
Portland Timbers-Marathón
La sfida che ha aperto il torneo è stata quella fra Marathón e Portland Timbers, terminata 2-2 in Honduras nonostante gli americani abbiano dominato per la maggior parte dei 90 minuti. Valeri e compagni, però, si sono poi rifatti, rifilando agli avversari un sonoro 5-0 nella gara di ritorno al Providence Park: vero e proprio mattatore dell’incontro è stato Yimmi Chará, autore di una tripletta, con lo stesso Valeri e Loria che hanno completato l’opera.
Atlanta United-Alajualense
Subito dopo è toccato ad Atlanta, che è stata messa più in difficoltà dalla sua rivale in Concacaf Champions League, l’Alajuense. I Five Stripes hanno sofferto in particolare all’andata, in Costa Rica, dove si sono ritrovati in 10 già nel primo tempo per l’espulsione del portiere Guzan, ma sono riusciti ugualmente a vincere 0-1 grazie al rigore trasformati da Barco nella ripresa. Al ritorno, poi, in casa, i rossoneri hanno controllato la partita, che hanno vinto di nuovo 1-0, con il gol realizzato in zona Cesarini da Damm, dopo un bello spunto personale di Barco.
Toronto FC-León
Forse ancora più di Atlanta United, anche Toronto FC ha dovuto sudare per accedere ai quarti di finale. I candesi, infatti, erano stati sfortunati nel sorteggio, che li aveva abbinati con il León. Ciononostante, si sono difesi ordinatamente all’andata, riuscendo a strappare – anche un po’ fortunosamente, grazie a un autorete – un 1-1 prezioso. Nonostante le molte assenze importanti (quella di Pozuelo su tutte), poi, i Reds hanno vinto 2-1 al ritorno, in Canada, grazie ai gol di Mullins e Morrow.
L’impresa è stata un po’ più agevole, invece, per le altre due squadre di MLS impegnate negli ottavi di finale di Concacaf Champions League: Philadelphia Union e Columbus Crew.
Philadelphia-Deportivo Saprissa
I vincitori del Supporters’ Shield 2020 ha vinto 1-0 (bel gol di testa di Przybylko su cross dalla destra di Mbaizo) in Costa Rica contro il Saprissa, squadra che ha mostrato di possedere qualche qualità, ma di avere le idee confuse, oltre ad un eccessivo nervosismo, che ha portato un finale caratterizzato da brutti falli e schermaglie a gioco fermo. Al ritorno, poi, Philly ha avuto la meglio degli avversari con un netto 4-0, con la doppietta di Monteiro e i gol di Przybylko e Fontana.
Columbus Crew- Real Estelí
Con lo stesso risultato, i Crew hanno messo in cassaforte il passaggio del turno già all’andata, in Nicaragua, contro il Real Estelí. Nella sfida di ritorno, così, i gialloneri hanno potuto tirare quasi i remi in barca, accontentandosi di un comodo successo per 1-0.
Gli altri match
Passando agli altri incontri, il Monterrey ha avuto gioco facile dei dominicani dell’Atletico Pantoja: 0-3 a Santo Domingo e 3-1 in Messico.
Dopo uno 0-0 molto deludente ad Haiti, invece, il Cruz Azul ha annichilito il malcapitato Arcahaie al ritorno, battendolo 8-0 all’Estadio Azteca.
Quella fra Club América e Olimpia, infine, è stata la sfida più equilibrata. Grazie alla vittoria per 1-2 in Honduras, alla fine l’hanno spuntata i messicani, nonostante la sconfitta per 0-1 patita in casa al ritorno: è stato decisivo il maggior numero di gol in trasferta segnati da Las Águilas.
Prossimo turno
Con l’en plein di squadre vittoriose negli ottavi di finale di Concacaf Champions League, la MLS si è assicurata anche almeno una squadra in semifinale.
Ai quarti, infatti, si affronteranno Atlanta e Philadelphia, e la vincitrice avanzerà al turno successivo.
Le altre compagini di MLS, invece, saranno impegnate in tre difficili doppie sfide contro avversarie messicane: Toronto affronterà il Cruz Azul, Columbus il Monterrey e Portland il Club América.
L’appuntamento con i quarti di finale di Concacaf Champions League è il 28 aprile, quando si giocheranno Atlanta-Philadelphia e Toronto Cruz Azul. Il turno di ritorno, invece, terminerà il 6 maggio, con América-Portland.
Le americane e TFC, dunque, adesso, si concentreranno sul debutto nella MLS 2021, per poi tornare a dare la caccia al trofeo internazionale: l’obiettivo è interrompere il dominio messicano negli ultimi quindici anni.