Dopo una Week 1 entusiasmante e un inizio di Week 2 scoppiettante, lo spettacolo dell’MLSisBack Tournament non si ferma più. Tra ieri pomeriggio e la scorsa notte, infatti, si sono giocate tre partite emozionanti e interessanti, da raccontare e analizzare.
MLSisBack Tournament Week 2: 17 luglio
Goodnight, Kansas City ???? pic.twitter.com/vKr8tIaI9k
— Sporting KC (@SportingKC) July 18, 2020
Ecco i match che sono andati in scena durante la notte: DC United contro NE Revolution, Sporting KC contro Colorado Rapids e RSL contro Minnesota UTD.
Gruppo C
DC United – New England Revolution (1-1)
Il match tra Dc United e New England Revolution si presentava agli appassionati di MLS come un match aperto a tutti i risultati e, soprattutto, all’insegna dello spettacolo.
La squadra di Ben Olsen ha cambiato tantissimo nel calciomercato invernale, piazzando però colpi importanti come Julien Gressel, per rinforzare un roster orfano di Rooney.
Lo spettacolo c’è stato, ma a farla da padrone sono stati i Revs guidati da Sorga come riferimento in attacco, supportato da Asad, Flores e Gressel. I 18 tiri nello specchio della squadra di Ben Olsen, rispetto ai 5 shoot del team di Bruce Arena, la dicono lunga sul canovaccio del match giocato all’ESPN Wide World of Sports.
Buksa ha rotto gli indugi con un gol di testa nel primo tempo: il polacco, ex Novara, ha egregiamente guidato l’attacco dei Revs, pur non riuscendo a finalizzare azioni da gioco importanti, spesso create dall’estro di Gustavo Bou.
A salvare la faccia di Olsen ci ha pensato Higuain, fratello del noto Gonzalo, che approfittando di uno svarione difensivo ha fatto 1 a 1 regalando ai DC United un altro pareggio dopo quello ottenuto contro Toronto FC.
Gruppo D
Sporting Kansas City – Colorado Rapids (3-2)
Tra Sporting Kansas City e Colorado Rapids non è mancato certo lo spettacolo: il 3 a 2 finale è frutto di un match emozionante, risolto solamente al minuto 92 durante una mischia in area rocambolesca.
Sono bastati 6 minuti a Kellyn Acosta per fare 1 a 0 con un’azione in contropiede che ne ha esaltato sicuramente le sue doti atletiche: il giovane statutinese di Plano (Texas) alla seconda stagione in con i Rapids ha dimostrato di avere grandi numeri che potrebbero decisamente lanciarlo al calcio che conta.
La caratura di squadra del SKC però è venuta fuori alla lunga: il possesso palla della squadra del Kansas ha prodotto il massimo sforzo nel secondo tempo quando Pulido e compagni hanno massimizzato le occasioni che sono capitate sui loro piedi: dopo il rosso a Wilson per fallo da ultimo uomo al 61°, Shleton ed il solito Pulido hanno ribaltato il risultato tra il 65° ed il 72° minuto con un rigore del centravanti messicano ex Chivas.
All’84° minuto la squadra di Fraser aveva trovato u pareggio clamoroso, che avrebbe portato un punto in cassa, ma l’esperienza e la caparbietà di Zusi sono venute fuori al 94°, quando in un mischione furibondo, ha trovato la zampata vincente. Un premio alla fedeltà per Zusi che dal 2008 è nelle file dei Sporting Kanas City (allora Wizards).
Real Salt Lake – Minnesota UTD (0-0)
Tra lo Real Salt Lake e Minnesota UTD ha vinto di certo la noia: uno zero a zero che non è stato frutto di due prestazioni esaltanti dei portieri MacMatch (RSL) e Miller (MinUTD), ma piuttosto di una trama di gioco non esalatane da parte di entrambe le squadre.
Le occasioni migliori sono arrivate dagli attaccanti di Minnesota che, soprattutto sui piedi di Molino, hanno avuto un paio di occasioni importanti, come quella in cui ha colpito il palo nel primo tempo.
Real Salt Lake non ha avuto grandi sussulti nei 90 minuti, ha più che altro cercato di gestire il possesso palla con imbucate per Kreilach e Martinez gestite da Rusnak e compagni.
RSL e Minnesota guidano insieme il gruppo D con 4 punti, seguite da SKC che sale a 3pt.
Prossimi appuntamenti MLSisBack Tournament

Immagine presa da media.dazn.com
Lo spettacolo dell’MLSisBack Tournament continua, e già stanotte gli appassionati potranno fare una bella scorpacciata di soccer. Si comincerà alle 02.00 con Portland Timbers contro Houston Dynamo, match valido per il Gruppo F.
Da non perdere “El Trafico” tra LA Galaxy e LA FC derby valido per stesso Girone F.
Entrambi i match saranno trasmessi in diretta su DAZN.
Foto di copertina presa da Sporting Kansas City (via Twitter)