Home MATCH REVIEW Incredibile Rossi: MLSisBack Tournament Week 2, riassunto del 18 luglio

Incredibile Rossi: MLSisBack Tournament Week 2, riassunto del 18 luglio

di Riccardo Cerrone

Dopo una Week 1 entusiasmante e un inizio di Week 2 scoppiettante, lo spettacolo dell’MLSisBack Tournament non si ferma più. Tra ieri pomeriggio e la scorsa notte, infatti, si sono giocate tre partite emozionanti e interessanti, da raccontare e analizzare.

MLSisBack Tournament Week 2: 18 luglio

IL torneo MLSisBack Tournament ci ha proposto i match del Gruppo F, quelli tra Portland Timbers e Houston Dynamo, ed il derby di LA “El Trafico” tra LAFC e LAGalaxy.

Gruppo F

Portland Timbers – Houston Dynamo (2-1)

Se dovessimo riassumere questo match con un solo nome, certo non potremmo che pensare al solito Diego Hernan Valeri. Il trequartista argentino é stato il vero mattatore del match, con il gol decisivo messo a segno, e tante belle giocate. Alla sua ennesima stagione in MLS, Valeri ha approcciato a questo torneo amichevole MLSisBack con la sua solita professionalità: nel 2 a 1 di Portland Timbers su Houston Dynamo, Valeri ha messo a segno un bel gol, di sinistro, dopo aver eluso la marcatura di Senderos ed è stato l’autore del fallo di mano per il rigore concesso a Houston con l’ausilio del VAR.

Non è stata certamente una partita dai ritmi elevati, anzi, ma lo spettacolo non é certo mancato sul campo dell’ESPN Wide World of Sports.

LA FC – LA Galaxy (6-2)

Quello andato in scena all’ESPN Wide World of Sports è stato certamente un “El Trafico” che non ci aspettavamo. La partenza di Ibrahimovic diretto al Milan, l’assenza di Vela nel torneo, e l’infortunio del Chicharito Hernandez dell’ultimo momento sembravano aver tolto interpreti ad un derby che ha sempre regalato spettacolo, ed invece no.

L’autorete dopo soli 4 minuti di Blessing sembrava aver spianato la strada ai Galaxy di Schelotto, ma l’illusione è durata pochi minuti: al 13° è cominciato lo show firmato dall’uruguagio Diego Rossi che su penalty ha fatto 1 a 1.
Il primo tempo si è concluso con un sostanziale pareggio, dopo il pari di Rossi infatti anche Pavon (LAG) sempre su rigore ed ancora il numero 9 dei LAFC hanno messo a segno due reti, fissando il risultato all’intervallo sul 2 a 2.

Quello che Bradley ha detto negli spogliatoi ai suoi ragazzi è un grande mistero, la cosa certa è che non appena i LAFC è tornato in campo ha preso in mano la partita ed ha fatto un sol boccone i cugini dei LA Galaxy nel derby di MLS “El Trafico”.

Alla festa de gol hanno partecipato anche Wright-Phillips, ancora a segno, ed El-Munir, ma le altre due reti per portare il risultato finale sul 6 a 2 per i LA FC le ha messe a segno ancora Rossi, anche se l’ultima, in pieno recupero, sembra dubbia per una posizione di fuorigioco.

Un poker importante per il centravanti dei LAFC che di fatto ha sancito il suo valore in campo, giustificando anche tutte le voci di calciomercato che lo vedono verso l’Europa, anche nella nostra Serie A con la maglia della Fiorentina.
I LA Galaxy invece appaiono ancora privi di identità, come se mancasse una guida tecnica e carismatica in campo, capace di gestire i momenti del match e della stagione.

MLSisBack Tournament: ecco i prossimi appuntamenti

Immagine presa da media.dazn.com

Lo spettacolo dell’MLSisBack Tournament continua, e già stanotte gli appassionati potranno fare una bella scorpacciata di soccer. Per il Gruppo B si affronteranno Chicago Fire e SJ Earthquakes da una parte e Seattle Sounders contro Vancouver WHITECAPS dall’altra.

Alle 15 ora italiana invece Inter Miami di Beckham affronterà i NYC FC di Maxi Morales in un match che promette spettacolo.

I match saranno trasmessi in diretta su DAZN.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy