Gli ottavi di finale dell’MLSisBack Tournament ci hanno regalato grandi emozioni: dopo le conferme di Orlando e Philadelphia, la vittoria ai rigori di SKC, l’incredibile passaggio del turno di NYCFC contro Toronto, e le goleade di San José e LAFC, nella notte, all’ESPN WIDE WORLD OF SPORTS CENTER si sono giocate le ultime due partite del primo turno a eliminazione diretta.
MLSisBack Tournament: le partite del 29 luglio
Il big match della notte era senz’altro Columbus Crew-Minnesota, iniziata alle 2:00 italiane, mentre alle 4:00 sono scese in campo Portland Timbers e FC Cincinnati.
Columbus Crew-Minnesota 1-1 (4-6)
Si affrontavano due fra le squadre più in forma del torneo: Columbus aveva vinto brillantemente tutte e tre le sfide del proprio girone, mentre Minnesota era arrivata seconda in un gruppo molto equilibrato (SKC, RSL e Colorado le avversarie).
Ci si attendeva un match equilibrato, ricco di gol e giocato a grande intensità, con i gialloneri però leggermente favoriti, visto che nelle partite della fase a gironi avevano dimostrato grande organizzazione di gioco e una condizione atletica straripante.

credits: John Autey -Pioneer Press
In realtà, l’incontro è stato sì equilibrato, ma non molto spettacolare. Minnesota è andata in vantaggio al 18′ con Lod, bravo a scaraventare sotto la traversa una palla che da troppo tempo stava carambolando in area di rigore. Per il resto, il primo tempo è scivolato via senza altri sussulti, se non un velleitario pallonetto dalla lunghissima distanza di Amarilla (MIN), uscito comunque di poco. Nella ripresa è partita meglio di nuovo la squadra di Minneapolis, che ha sfiorato il raddoppio su una situazione di calcio d’angolo, ma al 78′, con un’ingenuità, Aja (MIN), ha concesso un rigore ai Crew, prima sbagliato e poi ribadito in rete da Zardes (ancora una volta a segno). All’ultimo minuto di gioco, poi, Zelarayan si è divorato il gol che avrebbe permesso alla franchigia dell’Ohio di ribaltare il risultato: dopo una bella serpentina in area, il suo tiro è stato telefonato, e Miller ha potuto bloccare senza problemi. Lo stesso portiere ex LAFC regala la vittoria ai suoi, intercettando il rigore di Cadden. I Loons, invece, sono stati impeccabili dal dischetto, avanzando così nel torneo.
Columbus, che sembrava poter ambire addirittura alla vittoria finale, ha deluso: la bella gamba e lo strapotere offensivo mostrati nella prima fase non si sono visti questa notte, anche se c’è rammarico per un’eliminazione arrivata senza aver mai perso entro i 90 minuti regolamentari, come ha detto coach Caleb Porter.
Dal canto suo, Minnesota United ha meritato il passaggio del turno, dando un’ulteriore prova della graduale crescita del club, che in tre stagioni è passato da essere la squadra materasso della MLS a centrare i playoff la scorsa stagione, fino a entrare fra le migliori otto in questo MLSisBack Tournament.
Portland Timbers-Cincinnati 1-1 (5-3)
Sulla carta, quella fra la squadra Timbers e Cincinnati doveva essere una gara a senso unico. Invece, Valeri e compagni hanno avuto più difficoltà del previsto a sbarazzarsi della peggior squadra della scorsa stagione.
Anzi, dopo un primo tempo sostanzialmente noioso, gli Orange and Blue avevano anche trovato il gol del vantaggio con Deplagne, annullato però giustamente dal VAR per posizione di fuorigioco del terzino francese. A sbloccare definitivamente il match, però, ci ha pensato Niezgoda (POR), che da due passi ha deviato in rete il passaggio di Blanco, autore di una bella azione personale sulla sinistra. A regalare il gol del pari a Cinci, però ci ha pensato Clark. Il portiere di Portland, su un lancio lungo mal calibrato da parte di un avversario, nonostante fosse pressato da Allan Cruz, ha scelto inspiegabilmente di provare a controllare il pallone con i piedi, anziché raccoglierlo con le mani: il risultato? Pallone rubatogli dal centrocampista, steso poi dallo stesso Clark, regalando il rigore grazie al quale Locadia ha siglato l’1-1. Per poco, poi, il solito Clark non ha fatto un’altra frittata, tentando invano di controllare con una sola mano un tiro abbastanza debole da fuori area: per sua fortuna, però, il palo lo ha salvato, e lui ha potuto riscattarsi parando, nella lotteria dei rigori, il tentativo di Locadia, prendendosi così la rivincita personale contro l’olandese. Il tiro alle stelle di Waston, poi, permette a Niezgoda di regalare ai suoi (infallibili dagli 11 metri) il passaggio ai quarti di finale dell’MLSisBack Tournament.
Cincinnati torna così a casa, avendo però fatto di più di quanto ci si aspettasse: la squadra allenata da Jaap Stam sembra molto migliore di quella dello scorso anno, e chissà che non possa intraprendere un percorso di crescita simile a quello di Minnesota, di cui abbiamo parlato sopra.
I Portland Timbers, invece, vanno avanti, ma con meno certezze di quanto forse si aspettavano di avere. Il problema principale della squadra di Savarese è quello del portiere: sia Clark che il suo collega Attinella non danno garanzie, e non sono nuovi a errori grossolani come quelli che stavano per costare a Portland la qualificazione ai quarti in favore di Cincinnati. Clark, soprattutto, con una papera analoga, nel 2015, aveva condannato i Columbus Crew (sua ex squadra) alla sconfitta in finale di MLS Cup proprio contro i Timbers. Vedremo se il talento del resto della rosa riuscirà a compensare l’insicurezza data dagli estremi difensori.
Prossimi appuntamenti MLS
I quarti di finale dell’MLSisBack Tournament inizieranno nella notte fra giovedì 30 e venerdì 31 luglio, con Philadelphia Union-Sporting Kansas City, che prenderà il via alle 2:00 (diretta DAZN). Qui il tabellone completo del torneo.