La regular season della MLS 2020 si avvicina alla conclusione: ieri notte si è giocata la penultima giornata, e già dopodomani sarò il giorno del Decision Day.
Match Review: le partite della penultima giornata di MLS
A causa dello stravolgimento del calendario a cui ha portato il coronavirus, sono state soltanto sei le partite del penultimo turno di MLS. Ecco come sono andate e cosa ci hanno detto
Orlando City 2-1 Columbus Crew
Prosegue il momento magico di Orlando, che con questi tre punti pesanti conserva ancora una minima possibilità di vincere il Supporters’ Shield.
Per i Lions, i protagonisti, come al solito, sono stati Mueller e Nani: l’americano è andato in gol per la decima volta in stagione, mentre il portoghese si è fatto espellere per un brutto fallo e, una volta resosi conto della sciocchezza commessa, che gli farà saltare l’ultima giornata, è scoppiato in lacrime, dopo aver protestato con l’arbitro. Il suo gesto poteva costare ancora più caro ai suoi, che però hanno trovato il gol vittoria nel finale grazie a Michel, dopo il pareggio di Afful.
Avendo mancato il successo, a differenza degli avversari, i Crew sono invece ormai fuori dalla corsa per il Supporters’ Shield.
Minnesota United 2-2 Chicago Fire
Quella fra Minnesota e Chicago è stata una partita incredibile, la più emozionante della notte. A meno di mezz’ora dal triplice fischio gli ospiti erano in vantaggio 0-2, e quindi matematicamente qualificati ai playoff. Nell’ultimo terzo di partita, però, la squadra di coach Wicky ha compiuto un vero e proprio suicidio, facendosi rimontare fino al 2-2 finale, che li condanna a giocarsi tutto negli ultimi 90 minuti.
I Loons, al contrario, hanno dimostrato grande caparbietà, e domenica giocheranno per ottenere la miglior posizione di classifica possibile, e quindi per affrontare un avversario sulla carta meno forte al primo turno a eliminazione diretta.
Nashville SC 0-1 FC Dallas
Si ferma Nashville, che però ha già conquistato la qualificazione aritmetica alla post-season.
La sfida fra le due migliori difese della lega non poteva che terminare con un punteggio così basso: lo 0-1 finale è il risultato di quella che è stata una partita molto tattica, giocata in modo accorto da entrambe le compagini. L’autore del gol vittoria per i texani è stato Hollingshead, bravo a sfruttare uno dei rarissimi errori commessi dalla difesa di Nashville, che ha prima sbagliato la trappola del fuorigioco e poi pasticciato nel tentativo di contrastare il terzino rossoblù.
Con questa vittoria, Dallas si è portata al quarto posto in Western Conference.
San José Earthquakes 3-2 LAFC
LAFC era di gran lunga la squadra favorita per la vittoria del derby Californiano, ma alla fine, pur giocando gran parte della ripresa in inferiorità numerica per l’espulsione di Yueill, San José ha avuto la meglio, segnando tre reti dopo l’iniziale vantaggio dei rivali firmato da Blessing. Da sottolineare che, ancora una volta, sono andati in rete Chris Wondolowski, migliore marcatore della storia della MLS e Diego Rossi (suo il secondo gol di LAFC, arrivato al 95′), il capocannoniere di questa edizione, con 16 gol.
Con questa vittoria, la squadra allenata da Almeyda si è qualificata ai playoff, smentendo tutti (noi compresi) quelli che, dopo le svariate batoste subite nei primi mesi dopo la ripresa post-MLS is Back Tournament, li davano per spacciati.
LAFC, invece, era già aritmeticamente qualificata prima di quest’incontro.
LA Galaxy 1-1 Seattle Sounders
I Galaxy dovevano assolutamente vincere per continuare a sperare in una qualificazione ai playoff a cui avevano però già dichiaratamente quasi rinunciato.
Comunque, dopo il cambio di allenatore, la squadra californiana ha girato un po’ meglio del solito, dominando contro dei Seattle Sounders che sembrano soltanto lontani parenti di quelli che guidavano la Western Conference, giocando anche un calcio spumeggiante, fino a qualche settimana fa.
La notizia più importante arrivata da questa gara è sicuramente il gol di Chicharito Hernandez, a cui però, in zona Cesarini, ha risposto il solito Ruidiaz.
Galaxy eliminati dunque, mentre ai Sounders ora servirà una vittoria domenica sera contro San José e sperare in un risultato negativo di Portland e SKC per vincere la Western Conference.
Portland Timbers 1-0 Colorado
Quella tra Timbers e Rapids è stata la partita della penultima giornata di MLS che più ha tradito le attese di chi si aspettava un grande spettacolo.
La partita è stata infatti molto fisica e abbastanza bloccata, con entrambe le squadre che hanno tirato spesso, ma quasi mai in maniera pericolosa. Alla fine è stato Acosta ha sbloccare il risultato, con un bel guizzo a meno di 10 minuti dallo scadere.
Colorado era comunque già qualificato ai playoff, mentre per Portland una vittoria avrebbe significato tornare al primo posto nella classifica di Western Conference.
La sfida fra Timbers, Sounders e SKC per il primato a ovest, quindi è rimandata all’ultima giornata.
Anche la penultima giornata di MLS, dunque è andata in archivio, e ora resta soltanto il Decision Day per concludere la stagione regolare.
Non vediamo l’ora, dunque, che sia domenica per scoprire come andrà a finire questo bellissimo campionato.