Home MATCH REVIEW MLS 2023: il punto sulla Week 7

MLS 2023: il punto sulla Week 7

Match review: che cosa è successo nella Week 7 di MLS

di Nicolò

Nella notte tra sabato e domenica scorsa si è giocata la Week 7 di MLS, la settima giornata del massimo campionato di calcio statunitense e canadese: ecco come è andata.

Come è andata la Week 7 di MLS

Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine ItaliaLa squadra uscita meglio da questo settimo turno sono sicuramente i Seattle Sounders, che hanno stravinto lo scontro diretto per la testa della Western Conference contro St. Louis City, che dopo un filotto di 5 vittorie consecutive ha subito due sconfitte di fila: particolarmente pesante quella patita in casa dei Rave greens, che hanno dominato per tutta la durata del match, nonostante le tre reti (che hanno determinato il 3-0 finale) siano arrivate soltanto oltre la prima ora di gioco. Particolarmente bello il gol del giovane Atencio: una sassata di destro, di prima intenzione, sotto la traversa, a suggellare una fantastica azione orchestrata dai fratelli Alex e Cristian Roldan e rifinita da Nico Lodeiro. Da segnalare, poi, il ritorno al gol di Raul Ruidiaz, mentre l’ultima rete è stata causata da una sfortunata deviazione del difensore di St. Louis Jake Nerwinski. Con questo successo i Sounders hanno superato proprio St. Louis in classifica.

In testa alla classifica generale, però, c’è FC Cincinnatileader della Eastern Conference: grazie a un rigore trasformato dal solito Lucho Acosta, questo weekend la squadra dell’Ohio ha superato (con il risultato di 1-0) i Philadelphia Union, squadra in netta difficoltà, rispetto agli ultimi anni, specialmente dal punto di vista offensivo.

A inseguire Cincy, a Est, ci sono i New England Revolution, che questa settimana hanno vinto 4-0 contro un CF Montreal che finora ha dimostrato di avere un livello non adeguato a questo campionato.

Sta facendo molto male anche Charlotte, da cui, dopo l’anno di adattamento nel 2022, ci si aspettava un salto di qualità. Gli uomini di Lattanzio, invece, fin qui, hanno deluso. La trasferta di Salt Lake City, contro un Real Salt Lake che aveva iniziato il 2023 in maniera altrettanto deludente, sembrava l’occasione per un cambio di marcia, ma a spuntarla – in maniera piuttosto netta – sono stati i padroni di casa, vincitori in rimonta per 3-1, approfittando di un blackout della formazione ospite e segnando tre reti tra il 56′ e il 62′.

Con questa vittoria, RSL ha fatto un bel balzo avanti in classifica di Western Conference, staccando LA Galaxy e Sporting Kansas City e superando i Portland Timbers.

Questi ultimi hanno iniziato il campionato in maniera deludente, vincendo solo proprio contro Kansas City alla prima giornata, per poi realizzare solo due punti nelle successive sei giornate. Questo weekend i verdeoro hanno perso 1-0 in casa dei Vancouver Whitecaps di Vanni Sartini, i quali, invece, dopo una partenza non entusiasmante, hanno trovato due successi di fila, nelle ultime due giornate: l’ultimo, contro i Timbers, firmato da White. A complicare ulteriormente la stagione di Portland, inoltre, è arrivato l’infortunio al ginocchio di Eryk Williamson, che gli farà saltare tutto il resto del 2023.

Sporting KC, invece, ha perso la sfida tra i due attacchi più sterili della Western Conference contro i Colorado Rapids, i cui gravi problemi offensivi sono stati solo parzialmente mascherata dal gol di Rubio, che ha regalato alla squadra di Denver il successo per 1-0 e i tre punti contro i Wizards, che rimangono all’ultimo posto della Conference insieme agli L.A. Galaxy.

Galaxy che vengono da una sconfitta per 3-0 in casa degli Houston Dynamo che l’allenatore ospite Greg Vanney ha definito “una mancanza di rispetto verso il nostro brand”: nel finale di gara, infatti, a macchiare ulteriormente l’ennesima prestazione imbarazzante dei californiani in questo inizio di stagione è arrivata la brutta sceneggiata di Douglas Costa, autore di un plateale fallo di reazione e punito giustamente con l’espulsione dall’arbitro, che pochi minuti prima aveva espulso il capitano di Houston Hector Herrera, che aveva segnato il primo gol degli Orange, prima della doppietta di Amine Bassi.

Sono partite bene, invece, le altre due franchigie della California: Los Angeles FC è terza a Ovest, e questo fine settimana ha battuto Austin per 3-0 grazie a una tripletta di un Denis Bouanga che si dimostra uno dei principali pretendenti al premio di MVP. I San José Earthquakes, invece, nonostante questo fine settimana si siano fatti raggiungere in zona Cesarini sull’1-1 dai New York Red Bulls, sono ancora in piena zona playoff a Ovest, così come FC Dallas (vincente per 0-1 sul campo di un Inter Miami in caduta libera) e Minnesota United, battuta 2-1 dai Chicago Fire (giunti al quarto risultato utile consecutivo, trascinati dall’inesauribile Kei Kamara, autore questa volta di una doppietta).

Con questo successo, i Fire hanno superato in un colpo solo Orlando (che riposava) e Toronto FC, e hanno raggiunto New York City FC. Queste ultime due squadre, comunque, questo weekend hanno ottenuto dei pareggi preziosi contro avversarie più quotate: rispettivamente Nashville (0-0) e Atlanta United (1-1). In quest’ultima sfida c’è da segnalare, purtroppo, l’infortunio al ginocchio patito dal portiere rossonero Brad Guzan, che rimarrà ai box probabilmente fino a metà luglio.

Questo pareggio ha rallentato il passo dei Five Stripes, che ora sentono sul collo il fiato dei Columbus Crew, che in questa Week 7 di MLS hanno superato brillantemente l’ostacolo DC United, vincendo per 0-2 in trasferta, grazie alle reti di Zelarayan e Ramirez.

Così, dunque, è andata la Week 7 di MLS, di cui potete rivedere tutti gli highlights cliccando su questo link.

Logo MLS Magazine ItaliaMLS 2023: la prossima giornata

La prossima giornata, invece, si giocherà interamente nella notte tra sabato e domenica prossima (con le partite spalmate su tre orari: 1:30 e 4:30), ad eccezione del derby LA Galaxy e LAFC, che si giocherà domenica sera a partire dalle 22:30.

La Week 8, però, prevede diverse altre partite molto interessanti: all’1:30 da non perdere Columbus Crew-New England Revolution, ma richiamano l’attenzione anche Toronto-Atlanta e NYCFC-Nashville. Alle 2:30, invece, si sfidano le capolista delle due Conference, St. Louis e Cincinnati. Alle 4:30, infine, occhi puntati sul sentitissimo derby della Cascadia tra Portland Timbers e Seattle Sounders.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy