Home MATCH REVIEW MLS ALL STARS- ARSENAL FC

MLS ALL STARS- ARSENAL FC

di Redazione MLS Magazine

mls immagine 2

Il match tra la rappresentativa della MLS, la MLS ALL STARS e una delle squadre europee, in questo caso l’Arsenal, è da sempre uno degli eventi di maggiore interesse per gli amanti del soccer d’oltre oceano. L’occasione giusta per poter fare un confronto tra i migliori giocatori della MLS e una della squadre più forti di Inghilterra e d’ Europa. A differenza delle ultime annate, però, il match di ieri sera ha visto la MLS ALL STARS tenere testa ai Gunners, privi si dei loro miglior calciatori, ancora in vacanza a causa dell’europeo appena terminato, ma con una formazione che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto vincere la partita ad occhi chiusi.

 

maxresdefault

 

UNA ALL STARS EUROPEA

A causa della grande partecipazione di calciatori prevalentemente europei, come Giovinco, Drogba, Villa, Lampard, alla MLS, la MLS ALL STARS ha assunto una connotazione un po’ più ” nostrana” e meno americana.  All’ Avaja Stadium di San Josè, la MLS ALL STARS guidata dal tecnico Kinnear  ha affrontato gli uomini di Arsen Wenger, in quella che è ormai diventata la partita inaugurale della stagione sportiva per molti club europei. Nell’avvio di gara, esattamente al 7° minuto del primo tempo, sono i ” padroni di casa” a rendersi pericolosi con Drogba ma il suo ex compagno di squadra ai tempi del Chelsea, Peter Cech, si fa trovare pronto. Pochi minuti più tardi, Campbell viene atterrano in area da Ciman e l’arbitro assegna il calcio di rigore ai Gunners. Blake azzecca l’angolo, ma il pallone gonfia la rete e Campbell segna il gol del momentaneo vantaggio. Al 15′, una altra grande occasione per gli ospiti con Walcott, che però di divora il gol del possibile vantaggio. A pochi secondi dal termine, dopo una azione confusionaria ricca di rimpalli e deviazioni, Drogba porta il risultato sull’ 1 a 1, riuscendo a sfruttare un pallone vagante nell’area piccola. Dopo la fine dei primi 45 minuti di gioco, i vari Drogba, Dos Santos, Van Damme e Beckerman lasciano il posto a Giovinco, Diaz, Nagbe e Birnbaum. Ed è proprio a pochi minuti dall’inizio della ripresa, che S. Giovinco ha la possibilità di portare la MLS ALL STARS in vantaggio, ma Cech gli dice di no con un bel intervento, mettendo la palla in angolo. Al 73′, Piatti, Kljestan e Giovinco lasciano il posto a Wondoloski, Dempsey e Larin. All’ 81′ dopo un bel contropiede, Larin serve al centro proprio Wondoloski, ma la sua conclusione termina di poco alta sopra la traversa. A pochi minuti dal termine, grazie ad una bella azione sulla sinistra, Monreal serve un assist perfetto sui piedi di Akpom, che da ottima posizione, segna il gol decisivo del 2 a 1. Regalando così la vittoria ai Gunners. Un match entusiasmante, dove ancora una volta la superiorità ” cartacea” non ha significato nulla e che ha visto gli ” sfavoriti” imporre il loro gioco, dimostrando di non essere da meno e di essere ancora in piena forma.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy