Nella prima mattinata di oggi si è conclusa la Week 5 della MLS 2021, articolata su un doppio turno iniziato già nella notte fra mercoledì e giovedì scorsi.
È stata come sempre una giornata di campionato altamente spettacolare ed emozionante, che ha dato anche dei riscontri importanti.
MLS Match Review: ecco come è andata la Week 5
Sounders dominanti
Innanzitutto ha ribadito ancora una volta che, almeno per ora, la squadra più in forma del torneo sono i Seattle Sounders che, pur essendo partiti con mille incognite e senza Lodeiro (ancora infortunato), stanno volando praticamente incontrastati, non avendo ancora perso quest’anno, trascinati dai fratelli Roldan, da Smith e da una difesa praticamente impenetrabile, che ha permesso loro di mantenere inviolata sia stanotte contro LAFC sia giovedì contro San José, quando, negli ultimi minuti, si sono anche visti costretti a mandare in porta Alex Roldan, per via di un infortunio subito da Frei.
Crisi LAFC
Con quest’ultima sconfitta, invece, LAFC si ritrova incredibilmente all’ultimo posto, mentre gli Earthquakes, pur avendo perso qualche posizione, dopo aver perso anche contro i Portland Timbers, rimangono in piena zona playoff, grazie a un ottimo avvio di stagione.
Diverse risposte alle fatiche di Champions
Proprio i Timbers, al contrario, erano partiti male, concentrandosi prevalentemente sulla Concacaf Champions League e lasciando per strada qualche punto di troppo in MLS, ma ora stanno provando a recuperare, come dimostra la vittoria contro i californiani firmata da Charà, Loria e Ketteler, portiere che ha neutralizzato il rigore del possibile 1-1 di Wondolowski.
Dopo le fatiche di coppa sembra essersi ripreso anche Toronto FC, che giovedì si è imposto autorevolmente per 2-0 contro i Columbus Crew, grazie alle reti dei veterani Bradley e Altidore, mentre nel fine settimana ha strappato un 1-1 sul difficile campo di NYCFC, a cui però è stato annullato ingiustamente un gol che sarebbe stato tragicomico per il portiere canadese Bono, che era stato beffato dal suo stesso rinvio, ribattuto involontariamente da Medina.
Così come Portland e Toronto, anche Philadelphia e Atlanta sembrano aver superato senza troppi problemi le fatiche internazionali. Gli Union hanno prima pareggiato contro gli ottimi New England Revolution – ancora primi a Est – e poi vinto di misura contro i New York Red Bulls, protagonisti fin qui di una stagione altalenante. I Five Stripes, invece, hanno avuto la meglio sui Montreal Impact – leggermente in calo dopo aver battuto 2-0 Miami in settimana – soltanto nel recupero, grazie all’incornata vincente di Moreno, ma hanno dominato durante tutti i novanta minuti, fornendo una buona impressione.
I Columbus Crew, invece, sono apparsi ancora arrugginiti, dopo le dispendiose partite di Champions, e sono stati sconfitti sia da TFC sia dai Revs, avversari comunque piuttosto forti, contro cui non era semplice ottenere punti, soprattutto in un momento di scarsa forma come questo.
Pipita on fire
Le cose non sono andate molto meglio per l’altra squadra dell’Ohio, Cincinnati, che è stata battuta 2-3 dall’Inter Miami di un Gonzalo Higuain in stato di grazia (autore di una doppietta) il giorno dell’inaugurazione del nuovo TQL Stadium.
I bassifondi della classifica
Con questa sconfitta, Cinci rimane all’ultimo posto della Eastern Conference, a un punto, alla pari dei Chicago Fire, che giovedì hanno perso 1-0 in casa di D.C. United, che con lo stesso punteggio ha poi perso da Orlando.
In fondo alla classifica di Western Conference, invece, insieme a LAFC, c’è – un po’ a sorpresa – FC Dallas. I texani proprio ieri sono stati scavalcati da Minnesota United, uscita vincitrice dallo scontro diretto grazie alla zampata vincente di Lod in zona Cesarini.
I Loons sono in netta ripresa, dato che, dopo una partenza horror, hanno infilato due successi consecutivi, avendo battuto nel doppio turno, sempre di misura, i Vancouver Whitecaps, i quali, al contrario, erano partiti benissimo, ma ora hanno subito una doppia battuta d’arresto, visto che ieri sera sono stati spazzati via da Sporting Kansas City, che ha rifilato loro un sonoro 3-0 dopo aver perso 1-0 contro Houston nel turno infrasettimanale.
I giovani di Colorado
I Dynamo, poi, hanno perso 3-1 contro i Colorado Rapids, trascinati al terzo successo di seguito dai giovani Vines e Bassett, autori dei gol che hanno rispettivamente aperto e chiuso l’incontro – mentre in mezzo ci sono state le reti di Rubio (COL) e Ramirez (HOU).
Le partite più deludenti
Se quella tra Rapids e Orange è stata una sfida ricca di gol, lo stesso non si può dire di Real Salt Lake-Nashville, finita 0-0 tra pochissime emozioni, così come non è stata molto spettacolare L.A. Galaxy-Austin, in cui i padroni di casa hanno dominato, vincendo agevolmente per due reti a zero, grazie ai gol dei soliti Lletget e Chicharito Hernandez (che ha anche fallito un rigore).
La prossima giornata inizierà sabato 22 maggio alle 19:00.