Orlando 4 – 3 NY Red Bulls
Pioggia di gol all’Orlando City Stadium dove i padroni di casa riescono a trionfare non senza poche sofferenze. Il primo vantaggio è infatti di NY che, al 7′ minuto, trova il gol grazie ad un gran cross del “Kaku” Gamarra pescando sul secondo palo Valot che deve solo spingere in rete. Passano 7 minuti e Orlando la riapre: Kljestan con un passante da manuale pesca Meram che deve solo metterla al centro e per Johnson segnare è solo una formalità. I Red Bulls però non ci stanno e 9 minuti più tardi trovano il raddoppio con Derrick Etienne Jr. su assist di Valot. Non c’è neanche il tempo di esultare che, due minuti più tardi, arriva il gol più discusso della giornata che regala il secondo pareggio ad Orlando: da calcio d’angolo Yotun pesca la testa di Dwyer che dall’area piccola insacca non prima però di trascinarsi Robles dentro la porta. Per gli arbitri il gol è regolare, ma il dubbio rimane. A questo punto, sul 2-2, entrambe le squadre decidono di tirare il fiato e si conclude così il primo tempo. Non passano però neanche due minuti dall’inizio del secondo tempo che Orlando approfitta della dormita totale di NY: El Mounir, da rimessa laterale, pesca dietro le linee difensive Dwyer che davanti a Robles non sbaglia firmando il 3-2 con il suo secondo gol. Per i Red Bulls il colpo è duro e servono 30 minuti per riprendersi e trovare il pareggio: Long approfitta della distrazione della difesa dei Lions e manda in rete, con la complicità di Bendik, il cross perfetto di Rzatkowski da punizione. Sembrerebbe decidersi così il match, ma Orlando ha ancora qualcosa da dire ed al minuto 85 un tiro di Sutter viene deviato da Josué Colman mandando fuori tempo Robles e siglando il 4-3 definitivo. I Red Bulls fortemente rimaneggiati da coach Marsch in vista del match di CONCACAF è costretta ad arrendersi davanti ad una super prestazione dei Lions che però devono assolutamente rivedere una fase difensiva troppo spesso distratta.
[penci_video url=”https://www.youtube.com/watch?v=jnX-XYAzLRI” align=”center” width=”” /]
Il gol più discusso della settimana
Chiave del match: sono diversi i momenti che hanno deciso questo match, ma quello che noi abbiamo ritenuto più decisivo è il terzo gol di Orlando arrivato come un fulmine a ciel sereno mettendo in una posizione complessa per i giocatori di NY che per i successivi 30 minuti hanno attaccato senza mai riuscire a rendersi veramente pericolosi.
Migliore in campo: la palma del migliore non può che andare a Dominic Dwyer autore di due reti belle oltre che fondamentali.