Home MATCH REVIEW USA battono il Messico e vincono la CONCACAF NATIONS LEAGUE

USA battono il Messico e vincono la CONCACAF NATIONS LEAGUE

di Riccardo Cerrone
La maglia ufficiale della nazionale USA | MLS Magazine Italia

La lotta tra il bene ed il male questa volta ha avuto un epilogo meno scontato del solito: l’armata messicana guidata da Guardado e Lozano si è dovuta arrendere agli affondi della Nazionale USMNT che con una vittoria per 3 a 2 conquista la CONCACAF NATIONS LEAGUE.

La USMNT vince la CONCACAF NATIONS LEAGUE battendo Messico in finale

Una partita viva ed emozionante, che ha visto scendere in campo le due squadre più blasonate dell’emisfero settentrionale americano: USA e Messico hanno agevolmente superato la semifinale della competizione, presentandosi di fatto in maniera quasi scontata alla finale di ieri sera.
Quello che non era cosi prevedibile era il risultato finale: la storia parla di una serie di precedenti a favore del Messico, con una serie di defezioni da parte degli Stati Uniti che avevano fatto preludere ad un epilogo noto, con la vittoria dei verde “El tricolor”.

USA conto Messico: una rivalità senza fine

La storia del match invece è stata diversa: Messico in vantaggio dopo un solo minuto su svarione difensivo della USMNT, ha rischiato poi di chiudere il match al 23 con un gol di testa di minuti con un gol di Guardado che però è annullato dal VAR.
Ci pensa il centrocampista del Borussia Dortmund, Giovani REyna, a piazzare il colpo vincente prima dello scadere primo tempo: su assist di Pulisic è proprio Reyna a fare 1 a 1 raccogliendo una respinta corta di Ochoa su conclusione di McKenzie.

Nel secondo tempo i protagonisti sono stati Ochoa e Steffen: le due squadre si sono affrontate a viso aperto, facendo  diversi ribaltamenti di fronte, con occasioni ghiotte capitate sui piedi di Lozano (uno dei migliori del Messico) e Sargent, poco lucido sotto porta.

Proprio dai piedi del “Chuchy” Lozano arriva l’assist per Landez che di colpo apre il match e fa 2 a 1 per il Messico: ad essere battuto però, tra i pali statunitensi, non è stato Steffen ma Horvart che, a causa di un infortunio, è stato costretto a sostituire il giocatore del Manchester City tra i pali.

Il pubblico sugli spalti si accende: i tifosi schierati sulle tribune dello stadio di Denver hanno potuto assistere di fatto al match in tutta libertà, pur se i biglietti venduti per questa finale di CONCACAF NATIONS LEAGUE non potevano raggiungere il 100% della capienza (37,648 tifosi presenti al Empower Field at Mile HighDenver).
Passano però solamente 3 minuti e, al minuto 81, ci pensa McKennie a rimettere tutto in discussione: il centrocampista della Juventus, fa 1 a 1 saltando da solo indisturbato di testa, mettendo la palla all’angolino sinistro di Ochoa che raggiunge il tiro non riesce a bloccarla.

Messico Usa si gioca ai supplementari

Si va ai supplementari: è ancora Lozano a dirigere le azioni d’attacco del MEssico, ma la USMNT di difende mente e Horvart sembra in gran serata!
Al inuto 107 parte dai piedi del neo entrato Weah un contropiede che, giunto nell’area del Messico, consegna a Pulisic una palla invitante per provare un dribbling stretto e poi la conclusione, ma nel momento del tiro viene intercettato da un doppio intervento dei due centrali messicani che commettono fallo: serve il VAR all’arbitro John Pitti di Panama pe concedere la massima punizione agli USA.
IL neo campione d’Europa Pulisic si prende la responsabilità di calciare e, con massima freddezza, mette a segno un gol pesante con un rigore che va a finire sotto il sette della porta di Ochoa.

Scorrono via i supplementari ma, come sempre quando si tratta di calcio amerciano, succede l’imprevedibile: al minuto 118 McKenzie colpisce la palla con un braccio in area di rigore, ma l’arbitro Pitti fa giocare; alla successiva pausa di gioco viene richiamato al VAR, e al minuto 123 (quindi gia oltre il tempo regolamentare, concede il rigore al Messico.
Ci sono voluti altri due minuti per far si che Guardado possa avere la possibilità di calciatre il rigore che manderebbe di fatto Messico ed USA ai penalties: ed invece l’eroe della giornata è proprio Horvart che, con una distensione mostruosa, para il rigore alla sua destra e consegna il trofeo CONCACAF NATIONS LEAGUE alla USMNT.

Ci vogliono ben 11 minuti di recupero per decretare fine alle ostilità tra USMNT e Messico, ed al minuto 131 l’arbitro Pitti fischia la fine e regala agli Stati Uniti una vittoria importante che lancia la nuova giovane nazionale di Berhalter verso ambizioni traguardi.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy