Home MLS WORLD CAMPIONI ANCHE SUGLI SPALTI: STORIA DEL TIFO MLS

CAMPIONI ANCHE SUGLI SPALTI: STORIA DEL TIFO MLS

di Redazione MLS Magazine

Se cinque o sei anni fa qualcuno avesse detto, o soltanto pensato, che ci sarebbero stati più tifosi per una partita di MLS più che per una di Serie A, sarebbe stato ridicolizzato da chiunque. Eppure la tendenza è chiara, ed in questi playoff 2016 i dati sono stati decisamente  una conferma per l’appeal di questo campionato in netta crescita.

IL TIFO NEGLI USA: QUANDO L’MLS RAPPRESENTA UNA NUOVA FORNTIERA

Siamo giunti anche a questo. E ancora una volta gli USA hanno dimostrato di esserci superiori. Questa volta non sotto un punto di vista politico, o economico, bensì sociale. Il tifo, per come lo conosciamo, il mondo di vivere lo stadio e la passione mostrata negli anni sono da sempre stati un marchio di fabbrica italiana e il fatto che gli altri paesi di tutto il mondo, esatto di tutto il mondo, ci abbiano copiati la dice lunga. Ma oggi siamo arrivati ad un punto cruciale e ad un vero e proprio paradosso. Nella terra, che ha visto nascere i primi gruppi organizzati del mondo, gli stadi si sono svuotati, ci sono divieti e ci sono barriere nelle curve, mentre gli stadi del Nordamerica iniziano a popolarsi sempre più. Come mai? Non sta a noi dirlo, la cosa è sotto gli occhi di tutti. In un paese dove la passione viene soppressa, in un altro cresce. Aiutata e supportata dalle stesse ” autorità ” sportive, volte a rendere gli stadi sempre più pieni e calorosi.

Ecco le differenze:

BMO Stadium Toronto

image

Stadio Olimpico Roma

image

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy