Home MLS WORLD Come è andato il SuperDraft MLS 2023

Come è andato il SuperDraft MLS 2023

di Nicolò
Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

Ieri sera si è tenuto l‘MLS SuperDraft, l’evento annuale in cui le squadre di MLS scelgono, a turno, in ordine inverso rispetto a quello della classifica dell’anno precedente, i migliori talenti in uscita dal campionato dei college statunitense (clicca qui per leggere la guida).

Commento all’MLS SuperDraft 2023

Quest’anno non ci sono state grosse sorprese: i calciatori più chiacchierati  sono stati quasi tutti selezionati con le prime scelte.

Charlotte, che aveva la prima scelta, ha selezionato Hamady Diop, che, seppur ci si aspettava andasse via un po’ più tardi, nel corso del draft, era comunque uno dei migliori difensori disponibili. Successivamente, quasi tutti i talenti Generation Adidas (i più interessanti della lista) sono stati chiamati con le prime 10 picks – così come i migliori giovani fra quelli non GA, come Duncan McGuire, Stephen Afifra e Daniel Munie – o comunque durante il primo round.

Va tenuto presente, però, che non sempre, alla fine, i calciatori selezionati per primi si rivelano i migliori (anche se la maggior parte delle volte è così): celebre è il caso di Jozy Altidore, che nel 2006 fu acquisito dai New York Metrostars al secondo giro di chiamate, per poi diventare una leggenda del soccer.

Di seguito l’elenco delle scelte del primo turno

Le prime 10 picks

1. Charlotte FC: Hamady Diop, D, Clemson*

2. Orlando City SC: Shakur Mohammed, A, Duke*

3. Colorado Rapids: Moise Bombito, D, New Hampshire*

4. New England Revolution: Joshua Bolma, C, Maryland*

5. Vancouver Whitecaps: J.C. Ngando, C, UNC Greensboro*

6. Orlando City SC: Duncan McGuire, A, Creighton

7. Real Salt Lake: Ilijah Paul, A, Washington*

8. Sporting KC: Stephen Afrifa, A, FIU

9. St. Louis City FC: Owen O’Malley, C, Creighton*

10. San Jose Earthquakes: Daniel Munie, D, Indiana

Le prime parole di Hamady Diop, dopo essere stato scelto da Charlotte con prima chiamata all’MLS SuperDraft 2023

11. Nashville SC: Joey Skinner, D, Clemson*

12. Charlotte FC: Patrick Agyemang, A, Rhode Island

13. Austin FC: CJ Fodrey, C, San Diego State*

14. Columbus Crew: Maximilian Arfsten, A, San Jose Earthquakes II

15. Portland Timbers: Noel Caliskan, C, Loyola Marymount

16. Real Salt Lake: Bertin Jacquesson, A, Pittsburgh*

17. Orlando City SC: Abdi Salim, D, Syracuse

18. Inter Miami CF: Cole Jensen, P, Xavier

19. Minnesota United FC: Ryen Jiba, D, Union Omaha

20. Austin FC: Valentin Noel, C, Pittsburgh

21. New York Red Bulls: Elian Haddock, P, Yale

22. FC Cincinnati: Joey Akpunonu, D, Bowling Green*

23. LA Galaxy: Gino Vivi, F, Central Florida

24. FC Dallas: Herbert Endeley, A, Indiana

25. Real Salt Lake: Emeka Eneli, A, Cornell

26. New York City FC: Malcolm Johnston, C, Maryland

27. Columbus Crew: Xavier Zengue, D, Dayton

28. Philadelphia Union: Holden Trent, P, High Point

29. Vancouver Whitecaps: Levonte Johnson, A, Syracuse

*  = giocatore Generation Adidas

L’MLS SuperDraft 2022 completo

Clicca qui per vedere il tabellone completo dei tre turni dell’MLS SuperDraft .

Le squadre che hanno puntato di più sull’MLS SuperDraft sono state Orlando City, Charlotte e Austin. I primi si sono assicurati addirittura tre scelte al primo turno, sacrificando anche un pezzo pregiato come il difensore Ruan, in una trade con DC United. Con la seconda chiamata in assoluto, i Lions hanno selezionato l’esterno d’attacco Shakur Mohammed, che secondo molti esperti era il pezzo più pregiato dell’intero draft. Successivamente, con la sesta pick, complessiva, hanno preso Duncan McGuire, una delle migliori prime punte disponibili. Infine, sempre al primo turno, hanno scelto Abdi Salim, per rimpolpare il proprio reparto difensivo.

Charlotte, invece, ha sorpreso tutti, acquistando da St.Louis la prima scelta per 400 mila dollari, e selezionando inaspettatamente con essa Hamady Diop, che però era forse il difensore centrale più promettente del pool. Con la 12a scelta generale, poi, il club del North Carolina si è assicurata Patrick Agyemang, un attaccante di grandi prospettive.

Ottima anche la prima chiamata di Austin, che ha preso l’ala mancina CJ Fodrey, che sembra potersi incastrare alla perfezione nello scacchiere tattico di coach Wolff. Con la loro seconda pick del primo turno, poi, i neroverdi si sono accaparrati il centrocampista Valentin Noel, che rappresenta una scommessa interessante.

Intriga molto anche la mossa principale dei New England Revolution, che hanno speso 250 mila dollari per comprare dai San José Earthquakes, con cui hanno selezionato Joshua Bolma, un esterno offensivo che viene da una stagione sottotono, ma che in passato ha lasciato intravedere qualità eccezionali.

L’expansion team St.Louis, invece, ha guadagnato 225 mila dollari vendendo la prima scelta complessiva a Charlotte e comprando la nona dai Seattle Sounders. Con questa pick, la squadra del Missouri ha preso la promettente ala Owen O’Malley: una mossa rischiosa, ma che potrebbe rivelarsi azzeccata.

Interessanti, poi, anche le chiamate di Cincinnati e Real Salt Lake. La franchigia dell’Ohio, pur avendo come prima scelta la 22a complessiva, è riuscita comunque ad assicurarsi un giocatore Generation Adidas (nello specifico il difensore Joey Akpunonu). Salt Lake, invece, per provare a risolvere i problemi offensivi avuti lo scorso anno, ha scelto tre attaccanti al primo turno: Ilijah Paul (Generation Adidas), Bertin Jacquesson (Generation Adidas) e Emecka Eneli.

Intelligente, infine, la chiamata di Sporting KC: aveva bisogno di una punta e ha preso Afrifa, una delle migliori disponibili; mentre destano qualche dubbio le prime scelte di Colorado Rapids e Vancouver Whitecaps: Moise Bombito e J.C. Ngando sono sicuramente due bei talenti, ma nei rispettivi ruoli (terzino e attaccante), c’erano forse giocatori migliori da poter scegliere con le primissime picks.

Logo MLS Magazine ItaliaEssendo coinvolti ragazzi ancora giovani e senza esperienze da professionisti alle spalle, comunque è difficile capire a priori quali società hanno operato meglio e quali calciatori avranno il futuro migliore. Sarà soltanto il tempo a dircelo.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy