Squadra: FC Cincinnati
Conference: Eastern
Obiettivo: lottare per i playoff
Stelle: Brenner (DP), Luciano Acosta (DP), Jurgen Locadia (DP)
Maglia:
FC Cincinnati: guida alla MLS 2021
Attiva in MLS dal 2019, FC Cincinnati, nelle sue prime due stagioni, è stata praticamente la cenerentola del campionato, essendo arrivata ultima entrambe le volte.
Per evitare ulteriori figuracce, quest’anno la dirigenza del club dell’Ohio ha deciso di rinforzare pesantemente la rosa, attraverso una campagna di trasferimenti decisamente attiva sul fronte delle entrate.
Mercato faraonico
A Cincinnati sono arrivati, fra gli altri, il portiere Cropper (da Houston) e il terzino Matarrita (da NYCFC). I colpi più importanti, però, sono stati fatti dalla trequarti in su: già a settembre Cinci aveva acquistato il giovane e talentuoso Barreal nel ruolo di ala sinistra. In inverno, poi, però, il GM Nijkamp si è davvero scatenato, andando a soffiare – pagandolo a peso d’oro – Brenner alle big europee, e riportando in MLS il fantasista ex D.C. United Luciano Acosta.
Come giocherà FC Cincinnati
Proprio l’arrivo dell’argentino, fa pensare che Jaap Stam, quest’anno, passerà dal 4-2-3-1 con due mediani davanti alla difesa e un trequartista a un 4-3-3 con un solo vertice basso in mezzo al campo, affiancato da due mezzali con caratteristiche spiccatamente offensive come Amaya (anche se questi ha dichiarato di voler lasciare la squadra) e lo stesso Acosta.
Questi due, saranno anche i fari della squadra dal punto di vista tecnico: avranno il compito di mettere i tre attaccanti nelle condizioni di segnare, cosa che l’anno scorso non gli è riuscita spesso, visto che Cinci, con sole 12 reti, è stata di gran lunga la squadra che ne ha realizzati meno in tutta la MLS . Il tridente offensivo, tra l’altro, sarà formato da un’ala (Barreal o Kubo) e due attaccanti puri (Locadia e Brenner).
Cinci si presenta dunque come una squadra che vuole giocare all’attacco: anche i terzini (Matarrita a sinistra e Abdul-Salaam a destra) spingeranno molto sulle fasce, mentre spetterà principalmente al mediano titolare (Mokotjo parte favorito sul veterano Medunjanin) il compito di aiutare i difensori centrali (due fra Hagglund, Petterson e van der Werff).
Roster
Dietro di questi, fra i pali, con l’arrivo di Cropper al posto di Richey, non si dovrebbe più vedere l’alternanza che c’è stata nelle scorse due stagioni: Tyton, finalmente, sarà il titolare indiscusso.
Negli altri ruoli, invece, oltre ai giocatori già nominati, occorre ricordare che, come ali, ci sono anche Gyau, l’ultimo arrivato Atanga Mines e Calvin Harris (preso al al draft di gennaio), e come punte i giovani Brandon Vazquez e Franko Kovacevic.
Infine, non bisogna dimenticarsi di un giocatore come Allan Cruz, centrocampista centrale di ottimo livello, che però con Stam ha trovato pochissimo spazio nel 2020, e adesso sembra ai margini del progetto societario.
Cosa aspettarsi da FC Cincinnati
Nel 2019 e nel 2020, l’andamento di FC Cincinnati è stato estremamente negativo. Per evitare di vivere un’altra brutta stagione, sarà necessario per Cinci migliorare i numeri dello scorso campionato, quando ha avuto l’attacco meno prolifico e la difesa più battuta.
Gli ottimi acquisti fatti nel corso del mercato – Acosta e Brenner su tutti – sicuramente daranno una mano in questo senso: calciatori di tale calibro sembrano in grado di far raggiungere agli arancioblù ad una dimensione superiore.
Se andrà effettivamente così, la squadra dell’Ohio, quest’anno, potrà davvero lottare per i playoff. In caso contrario, invece, potrebbe nuovamente deludere. In ogni caso, su FC Cincinnati ci sono grandi aspettative.