Home MLS WORLD Guida alla MLS 2021: Houston Dynamo

Guida alla MLS 2021: Houston Dynamo

di Nicolò
Houston Dynamo | MLS Magazine Italia
Squadra: Houston Dynamo
Conference: Western
Stelle: Tim Parker, Darwin Quintero (DP), Mateo Bajamich
Obiettivo: playoff
Maglia:

_ Immagine presa da MLSsoccer.com | Prodotto acquistabile al link https://www.mlsstore.com/houston-dynamo/jerseys/t-47010214+d-47227526+z-928-994609770?_s=bm-mlssoccercom-HOUD-MLS_2021JerseyLaunch-Editorial-21821

 Houston Dynamo: guida alla MLS 2021

Houston Dynamo FC | MLS Magazine Italia

Un tempo, gli Houston Dynamo erano una delle migliori squadre della MLS, sempre nelle prime posizioni, e in grado di vincere due volte di fila la MLS Cup, nel 2006 e nel 2007.

Nell’ultimo decennio, però, con la notevole eccezione dell’exploit con cui, nel 2018, hanno conquistato la U.S. Open Cup, gli Orange si sono resi quasi sempre protagonisti di annate deludenti. Nell’ultima stagione, in particolare, sono arrivati ultimi nella Western Conference, e solo Cincinnati, nella classifica generale, ha ottenuto meno punti di loro.

Dopo aver toccato il fondo, la dirigenza texana ha optato per un restyling generale, basato sulla creazione di un nuovo logo e su un calciomercato molto attivo sia in entrata sia in uscita.

Roster

In porta non sono arrivate novità: a difenderla sarà ancora Maric, che lo scorso anno ha alternato buone prestazioni ad alcuni scivoloni. Sarà da vedere se nel 2021 riuscirà a essere più costante.

Il primo grande cambiamento è stato fatto in difesa, dove dai RBNY è arrivato Parker, uno dei difensori migliori del campionato. Questi ha preso il posto di Cabrera, tornato in argentina. Sono stati confermati, invece, il capitano Figueroa  (quasi trentottenne) e Fuenmayor. Inoltre, pare che il club sia alla ricerca di un altro centrale di buon livello (si fa il nome di Salcedo del Tigres).

Come terzini, a sinistra è rimasto Lundqvist, mentre a destra i texani punteranno su Valentin e Bizama, arrivati sul finire dello scorso campionato.

A centrocampo, oltre alle conferme di Vera e Cerén, è arrivato anche il rinnovo del veterano Boniek Garcia. Come nuovi acquisti, poi, sono stati presi Corona dai Galaxy, Jones e Jones da Nashville.

Partiti Elis e Tomas Martinez, sulle ali sono arrivati Picault da Dallas e la giovane promessa Bajamich dall’Instituto AC Cordoba (seconda serie argentina). Questi andranno a infoltire un reparto che poteva già contare sui vari Quintero, Memo Rodriguez e Lassister.

In attacco, infine, è arrivato Urruti da Montreal, che si alternerà con Christian Ramirez.

Come giocheranno gli Houston Dynamo

La scorsa stagione coach Tab Ramos ha schierato praticamente sempre quattro difensori, due mediani più propensi all’interdizione che alla costruzione, un esterno fantasista come Memo Rodriguez, due ali molto duttili e una punta centrale. Sfruttando la versatilità dei suoi esterni, in grado di agire anche da mezzali, trequartisti o attaccanti, cambiava spesso modulo a seconda dell’avversario e dello sviluppo delle partite.

Anche quest’anno, verosimilmente, si comporterà così. In ogni caso, per avere un’idea più chiara di come giocheranno Las Naranjas, si può immaginare che, di base, utilizzeranno un 4-5-1.

Davanti a Maric, dovrebbero essere titolari Lundqvist, Parker, Figueroa (o chi arriverà di nuovo) e Valentin.

Rispetto all’anno scorso, poi, Corona dovrebbe fornire una variante più tecnica, rapida e offensiva del mediano Cerén, giocando, insieme a Memo Rodriguez, ai lati di Vera.

Come esterno sinistro, Quintero non si discute, mentre a destra dovrebbe partire Lassister, anche se, col tempo, Bajamich potrebbe superarlo nelle gerarchie.

In attacco, come detto, Urruti e Ramirez ruoteranno spesso.

L’anno scorso, gli Houston Dynamo erano una squadra spettacolare e a trazione anteriore, ma non avevano una difesa abbastanza solida per sopportare uno stile di gioco del genere. Quest’anno, là dietro, con l’arrivo di Parker, le cose potrebbero sistemarsi. In mezzo, inoltre, Corona porterà un innalzamento della qualità.

Cosa aspettarsi

Logo MLS Magazine Italia

Tutti questi ingredienti sembrano poter permettere ai Dynamo quantomeno di lottare per i playoff, ma non sono sufficienti, comunque, per inserirli nella lista delle favorite per la vittoria finale.


> scarica la guida completa alla MLS 2021 <

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy