Squadra: Internacional Miami CF
Conference: Eastern
Obiettivo: playoff
Stelle: Walker Zimmerman, Randall Leal (DP), Jhonder Cadiz (DP)
Maglia:
Nashville SC: guida alla MLS 2021
Presentatasi in pompa magna ai nastri di partenza della MLS 2020, l’ambiziosa Inter Miami di David Beckham ha deluso tutti gli appassionati di soccer nel suo primo anno di attività, mancando la qualificazione diretta alla post-season e venendo eliminata da Nashville nel turno di spareggio.
La offseason di Inter Miami: tanti cambiamenti e acquisti importanti
Tale fallimento ha provocato uno scossone a livello dirigenziale, che ha avuto come effetto principale l’affidamento della panchina a Phil Neville al posto di Diego Alonso e l’ingaggio di Chris Henderson al posto di Paul MC Donough nel ruolo di direttore sportivo.
L’ex dirigente dei Seattle Sounders, si è impegnato fin da subito sul fronte del calciomercato in entrata, portando in florida sia i suoi pupilli Jones e Leerdam (scoperti proprio da lui ai tempi dei Sounders) sia gli esperti difensori Gibbs (ex Arsenal) e Shawcross (ex capitano dello Stoke City), e ancora il mediano Gregore dal Bahia.
Roster
Con questi tre innesti, il roster appare competitivo in tutte le posizioni, tranne forse nel ruolo del portiere.
In quel ruolo, il ritiro di Robles ha aperto una voragine che difficilmente il suo ex-vice McCarthy sarà in grado di colmare.
Forse arriverà un nuovo portiere da qui a fine mercato, ma Miami ha comunque voluto tutelarsi, formando una difesa che dovrebbe garantire comunque una discreta solidità: Shawcross, infatti, va ad aggiungersi a un reparto già formato da Figal, Gonzalez Pirez e dal giovane Makoun.
Passando agli esterni, Leerdam è destinato a diventare la prima scelta a destra, superando i giovani Nealis e Ulysse nelle gerarchie, e anche dall’altra parte il nuovo arrivato Jones e Gibbs sembrano avere qualcosa in più rispetto a Shea (che comunque è stato uno dei migliori di Inter Miami nel 2020) e all’altro neo-acquisto Seagrist (proveniente da RBNY). Saranno pertanto loro due a giocarsi il posto dal primo minuto.
In mediana, poi, Gregore, Ulloa e Chapman si contenderanno la maglia da titolare al fianco dell’ex Juventus Matuidi, che è invece intoccabile.
Sicuro del posto è anche Pizarro, che con Morgan e Pellegrini dovrebbe comporre il trio di trequartisti alle spalle del Pipita Higuain.
L’altro Higuain, Federico, invece, con la sua fantasia, darà sporadicamente una mano a partita in corso. L’ex Columbus sarà dunque una riserva, così come Carranza, che farà il vice di suo fratello.
Come giocherà Inter Miami
Il nuovo allenatore Neville ha a disposizione una rosa profonda e di qualità, con anche diversi giocatori versatili, che gli permetteranno di avere numerose frecce al proprio arco e di poter schierare formazioni diverse a seconda delle situazioni.
Per questa ragione, è complicato indicare il modulo con cui, generalmente, il tecnico inglese disporrà in campo la sua squadra.
Ad ogni modo, considerate le qualità degli uomini migliori a sua disposizione, se non utilizzerà il 3-4-2-1 usato anche da Alonso nel finale dello scorso campionato, è probabile che scelga il 4-2-3-1, con uno fra Jones e Gibbs a sinistra a spingere insieme a Leerdam sulle corsie laterali, mentre Matuidi e l’altro mediano (probabilmente Gregore) daranno equilibrio a una squadra che, altrimenti, sarebbe troppo sbilanciata in avanti, viste le caratteristiche dei calciatori che giocano dalla trequarti in su, dei quali, forse, solo Morgan è efficace anche in fase di non possesso.
Cosa aspettarsi
Insomma, la offseason ha portato a Miami novità interessanti a livello societario e diversi nuovi giocatori importanti, per provare a far compiere alla squadra il salto di qualità necessario a permetterle di centrare l’obiettivo di qualificarsi ai playoff e cancellare il ricordo di un brutto 2020.
Le premesse perché Inter Miami faccia bene ci sono tutte, tanto che le avversarie dovranno stare a non sottovalutarli, perché sulla carta hanno uno dei roster più forti e meglio attrezzati del campionato: potrebbero anche essere una squadra dark-horse per la vittoria finale.