Home MLS WORLD Guida alla MLS 2021: LAFC

Guida alla MLS 2021: LAFC

di Nicolò
Los Angeles FC | MLS Magazine Italia
Squadra: Los Angeles FC
Conference: Western
Stelle: Carlos Vela (DP), Diego Rossi (DP), Eduard Atuesta
Obiettivo: MLS Cup
Maglia:

Away

LAFC: guida alla MLS 2021

Anche se è attiva in MLS soltanto da tre anni, LAFC è quasi sempre stata fra le protagoniste del campionato.

L’anno scorso, però, a dire la verità, nonostante, partisse come una delle favorite, la squadra di Los Angeles ha leggermente disatteso le aspettative, venendo eliminata al primo turno dei playoff, ma con l’attenuante di non aver avuto a disposizione Diego Rossi nel match di post-season contro i Seattle Sounders, a causa del Covid-19, dopo che gran parte della stagione regolare era stata condizionata dall’assenza di Vela per infortunio. Deludenti in patria, i Black&Golds, nel 2020, hanno invece favorevolmente impressionato in Concacaf Champions League, torneo in cui sono arrestati soltanto in finale, al cospetto del grande Tigres di Gignac.

Senza l’incombenza internazionale, nel 2021, la mente dei californiani sarà interamente focalizzata sull’obiettivo MLS Cup.

Come giocherà LAFC

Per vincere il trofeo, LAFC ripartirà dal collaudato 4-3-3 a trazione anteriore, costruito sulla base di una difesa solida, ma con terzini abbastanza propositivi, un centrocampo tecnico ma anche forte fisicamente, e un attacco di estrema qualità. Come al solito, la squadra di coach Bradley mirerà a dominare gli avversari tramite il possesso palla, con un gioco rapido e organizzato, e a sorprenderli con le qualità tecniche dei suoi giocatori più forti: Vela e Rossi su tutti.

Roster

Los Angeles FC Foundation | MLS Magazine Italia

Proprio i due latinoamericani saranno gli estremi laterali del tridente di LAFC, a supporto della punta, che inizialmente dovrebbe essere l’ex Real Salt Lake Corey Baird. Attenzione, però, perché, con la cessione di Brian Rodriguez in Spagna, i losangelini hanno liberato uno slot DP, che sembrano avere intenzione di riempire in estate, con l’acquisto di un altro attaccante di grande livello. Se andasse davvero così, l’attacco dei Black&Golds rischierebbe di diventare veramente inarrestabile.

A centrocampo, invece, a differenza che in avanti, il calciomercato invernale non ha portato grosse novità a L.A. Gli attori principali, in questo reparto, infatti, saranno ancora Atuesta, Kaye, Blessing, Ginella e Cifuentes, con i primi tre che dovrebbero partire titolari.

Un cambiamento importante, invece, c’è stato nel ruolo di terzino destro, dove è stato preso Moon-hwan Kim, che dovrebbe offrire più garanzie rispetto a Najar, che nel 2020 ha deluso e non è stato confermato. La riserva del coreano sarà Blackmon, il titolare della scorsa stagione, che è pronto a sostituire anche i due centrali Murillo e Segura, che garantiranno solidità alla retroguardia. Sulla corsia mancina, invece, LAFC ha acquistato da Portland il ventiduenne Farfán, che porterà concorrenza a Palacios, più giovane di un anno. Il veterano Harvey (37 anni), invece, è destinato a trovare meno spazio rispetto alle stagioni passate: il suo contributo, tuttavia, potrebbe risultare fondamentale in certe occasioni, in cui la sua grandissima esperienza tornerà utile.

In porta, invece, si attende il riscatto dell’olandese Vermeer, a cui lo scorso anno Bradley ha più volte preferito Sisniega, il quale, però, a dire a verità, non ha fornito prestazioni molto migliori rispetto al numero uno.

Cosa aspettarsi

Al di là delle incertezze fra i pali, comunque, LAFC ha una rosa di estrema qualità, con un gioco estremamente caratteristico, codificato, collaudato, spettacolare e soprattutto efficace.

Per questo motivo, anche secondo i bookmakers, i Black&Golds sono fra le formazioni favorite per la vittoria della MLS Cup.


> scarica la guida completa alla MLS 2021 <

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy