Favorite, outsider e possibili sorprese: come potrebbe andare la MLS 2021
Fra meno di una settimana inizierà la MLS 2021, ed è arrivata l’ora di stilare una griglia di partenza.
MLS 2021: la griglia di partenza
Le favorite
In pole position partono naturalmente i Columbus Crew, campioni in carica che si sono ulteriormente rinforzati grazie agli innesti di Molino e Wright-Philips.
I gialloneri, quindi, sono la squadra da battere, ma non avranno vita facile, perché ci sono diverse altre pretendenti accreditate per la vittoria della MLS Cup, a cominciare da LAFC, che ha forse la rosa più forte della lega, potendo contare su giocatori del calibro di Diego Rossi e Carlos Vela.
Subito dietro, c’è un gruppetto di squadre che, sulla carta, si equivalgono. Ne fanno parte i Portland Timbers di Valeri, Toronto, con Altidore, Atlanta United, che conta sul rientro di Martinez per tornare in alto, e i Seattle Sounders. Questi ultimi si sono indeboliti parecchio in inverno, ma nelle ultime cinque stagioni sono arrivati quattro volte in finale: inevitabile, quindi, considerarli ancora fra i favoriti.
Le outsider
Non è detto, però, che alla fine, a trionfare, sarà per forza una di queste compagini. Ai nastri di partenza della MLS 2021, infatti, ci sono anche diverse outsider ben attrezzate e particolarmente agguerrite: Minnesota United, con Abila e Reynoso, su tutte. Non bisogna però dimenticarsi di Philadelphia Union, vincitrice dell’ultimo Supporters’ Shield, sebbene abbia ceduto McKenzie e Brenden Aaronson.
Altre formazioni che potrebbero mettere i bastoni fra le ruote alle big sono i New England Revolution di Gil e Bou, Orlando City di Pato e Nani, Sporting KC di Pulido e i giovani di FC Dallas. Tutte queste squadre, tranne forse SKC, però, mancano probabilmente dell’esperienza necessaria per ottenere il successo finale.
Ancora più indietro parte NYCFC: Maxi Moralez e compagni vanno sempre abbastanza bene in regular season, ma poi si arrestano ai primi turni dei playoff.
Possibili sorprese
I Colorado Rapids e l’Inter Miami di Higuain e Matuidi, invece, potrebbero essere due sorprese: i primi sono in costante miglioramento ormai da due stagioni, mentre i secondi l’anno scorso hanno deluso, ma hanno un roster che sulla carta è fra i migliori del campionato.
Anche Cincinnati, dopo gli acquisti di Brenner e Acosta, potrebbe sorprendere, ma è meglio non riporre eccessive aspettative sul team dell’Ohio, visto quanto è andato male nelle sue prime due stagioni di attività: per i ragazzi di Stam sarebbe già un grandissimo traguardo qualificarsi ai playoff.
Squadre da lotta-playoff
Come loro, anche Nashville, che ha stupito nel 2020 ,e NY Red Bulls dovranno sudare per guadagnarsi un posto fra le migliori sette della Eastern Conference, così come sarà per Houston Dynamo e San José Earthquakes, destinate a essere le mine vaganti del girone ovest.
Nobili decadute
Ci sono poi due nobili decadute come D.C. United e L.A. Galaxy. Entrambe hanno cambiato allenatore per cercare di riscattare le ultime stagioni opache, dopo i successi dei due decenni precedenti, ma sono forse ancora troppo deboli per tornare fra le prime della classe.
Squadre da metà bassa della classifica
Anche Chicago Fire, Vancouver Whitecaps e Real Salt Lake non sembrano avere i mezzi per lottare per le posizioni di vertice: proveranno a lottare per i playoff, ma avranno vita dura. Sarebbe sorprendente, quindi, vederle nella fase a eliminazione diretta.
Incognita
Lo stesso vale per Montreal, che è la più grande incognita della MLS 2021: i canadesi l’anno scorso si sono qualificati ai playoff, ma ora hanno perso coach Henry, che era il vero condottiero della squadra.
Austin non ha nulla da perder
Infine, Austin si presenta alla sua prima stagione in MLS senza avere nulla da perdere: giocherà senza grandi obiettivi né pressioni, mirando specialmente a porre le basi per un futuro florido.
La MLS 2021, quindi, si preannuncia molto equilibrata e combattuta, sia per quanto riguarda l’accesso ai playoff sia per la vittoria della MLS Cup, a cui almeno 10 o 15 squadre possono legittimamente ambire.
Quella che si appresta a cominciare sarà dunque una stagione di soccer da seguire con grande attenzione, a partire da sabato prossimo.
Vuoi arrivare preparato all’inizio della prossima stagione di MLS? Non perderti la Guida alla MLS 2021 di MLS Magazine Italia: scarica la prima parte semplicemente cliccando sul link qui sotto!