Ormai conclamato l’ingresso della Apple nel mondo MLS: dal 2023 infatti, come annunciato da Don Garber e rilanciato da quasi tutte le franchigie di MLS, ci sarà l’opportunità di acquistare un MLS Season Pass per accedere ai contenuti del “soccer” americano.
MLS Season Pass: tutto quello che c’è da sapere
Vediamo però nel dettaglio come l’offerta di Apple può cambiare il mondo del soccer. Ci sono diversi elementi che portano a pensare che l’espansione della lega nordamericana farà ancor di più il salto di qualità
IL MONDO APPLE COME AMPLIFICATORE. Come non parlare di un brand tanto immenso quanto Apple? La cas di Cupertino ha di fatto rivoluzionato il mondo che oggi conosciamo quando, 20 anni fa circa, presentò il primo smartphone intelligente, quell’iPhone che oggi è tutt’altro che un telefono. Una società come Apple che, al termine del 2022, ha dichiarato 88,77 Mrd di fatturato non può che portare benefici al mondo Major League Soccer.
UNA PROPOSTA SPORTIVA TOTALE. MLS Season Pass proporrà ogni partita della regular season, i playoff dell’Audi MLS Cup e la Leagues Cup1, tutti in un unico posto, seguendo gli orari delle partite e senza oscuramenti, una novità per la trasmissione di eventi sportivi in diretta. Saranno disponibili trasmissioni pre partita, un programma di commento con i momenti salienti dei match e tutti i goal, i calci di rigore e le parate, insieme ad analisi e discussioni di tutti i momenti chiave, e un riepilogo dopo partita per concludere ogni serata.
Tutte le partite saranno commentate in inglese o spagnolo, e quelle che vedranno coinvolte le squadre canadesi saranno commentate anche in francese. Le trasmissioni pre partita e il riepilogo dopo partita saranno disponibili in inglese e spagnolo. Inoltre, i fan negli Stati Uniti e in Canada avranno la possibilità di selezionare la radio locale per ascoltare il commento nell’app Apple TV (dove disponibile).
Non è chiaro se la proposta potrà riguardare anche le trasmissioni in Italiano, ma puntiamo a ricevere un servizio di qualità anche con DAZN, di cui MLS Magazine è partner ufficiale per l’Italia!
UN BRAND CHE CONSOLIDA LA MLS. La partecipazione di Apple al progetto MLS, è un’attività che la dice lunga sulla qualità dell’evoluzione della lega guidata da Don Garber; Secondo quanto riportato da Forbes, pezzo poi ripreso dalla Rivista 11, Il brand MLS ha gia spiccato il volo, e a dirlo sono proprio i dati relativi al brand value delle franchigie iscritte e quindi dell’intero sistema: secondo quanto raccolto da Forbes e dal sito specializzato Sportico, negli ultimi cinque anni questo dato è aumentato del 161%, e si tratta di una percentuale media, cioè riferita allo sviluppo di tutte le squadre MLS. Certo, su questa crescita vertiginosa pesa il grande impatto del Los Angeles FC, un club affiliatosi alle lega nel 2018 e che ha già un brand value di 900 milioni di dollari, ma in realtà tutte le società iscritte hanno delle quotazioni in rialzo, anche quelle storiche e a prescindere dai risultati. Il valore dei Los Angeles Galaxy, che non vincono la MLS Cup da otto anni, è cresciuto del 174% tra il 2017 e il 2022 (da 315 a 865 milioni di dollari); quello dei DC United, dominatori degli anni Novanta e a secco di titoli dal 2004, è salito del 204%, da 230 a 700 milioni.
UNA CARTINA TORNASOLE PER I TOP PLAYER CHE VORRANNO GIOCARE IN MLS. Chi guadagna realmente in tutto questo movimento economico è lo spettacolo: le franchigie di MLS rappresentano da sempre un punto di arrivo per le carriere, ora invece sono dei trampolini di lancio per giovani sudamericani che vogliono presentarsi al calcio che conta, occasioni di vita per calciatori come Insigne che, a dispetto di offerte faraoniche dal medio oriente come Ronaldo, preferiscono la MSL ed il suo appeal
Appare quindi scontato considerare che il bilancio dell’ingresso di Apple nel mondo MLS no possa che portare un incremento di visibilità ed indotto, e quindi un miglioramento ed incremento generale del mondo MLS!
Abbonarsi a MLS Season Pass: ecco le direttive della casa di Cupertino
A partire dal 1° febbraio, gli appassionati possono abbonarsi a MLS Season Pass sull’app Apple TV per 14,99 euro al mese durante la stagione o 99 euro per l’intera stagione, mentre gli abbonati ad Apple TV+ possono iscriversi ad un prezzo speciale di 12,99 euro al mese e 79 euro per l’intera stagione. Un abbonamento a MLS Season Pass è incluso con i biglietti per la stagione completa. Con “In famiglia” fino a sei persone possono condividere un abbonamento utilizzando il proprio ID Apple e la relativa password.
MLS Season Pass sarà disponibile in oltre 100 Paesi e territori, rendendo la Major League Soccer accessibile all’audience globale più grande di sempre, in modo più semplice e immediato. Tutte le partite saranno disponibili su miliardi di dispositivi attraverso l’app Apple TV su dispositivi Apple, smart TV, dispositivi per lo streaming, decoder e console di gioco, e sul web all’indirizzo tv.apple.com. Il lancio di MLS Season Pass inaugura ufficialmente la partnership della durata di dieci anni tra la Major League Soccer e Apple, una collaborazione che non ha precedenti nella storia delle leghe sportive professionistiche.