In questo periodo ci manca molto la Serie A, che così come la MLS, è ferma da due mesi a causa dell’emergenza coronavirus. In mancanza di calcio giocato, una delle cose più belle da fare per noi appassionati è rivolgere lo sguardo a quello del passato, alla storia del gioco più bello del mondo.
Fra pochi giorni, venerdì prossimo per l’esattezza, ricorre il 122° anniversario della prima partita di calcio ufficiale in Italia.
Per celebrare il 122° anniversario della prima manifestazione calcistica ufficiale del nostro Paese, noi, da appassionati di calcio americano, vogliamo provare a stilare una Top 11 composta da giocatori che, nel corso della loro carriera, hanno militato in Serie A e in MLS.
Abbiamo scelto di prendere in considerazione solamente i giocatori che abbiano giocato in MLS, quindi non troverete nella nostra selezione leggende del calibro di Chinaglia e Bettega, che hanno sì giocato in America, ma ai tempi della NASL. Abbiamo inoltre deciso di selezionare solamente giocatori che abbiano avuto un impatto significativo in entrambi i campionati. Resta dunque escluso, fra gli altri Thierry Henry, le cui presenze in Serie A con la Juventus sono state solamente 16, Ignacio Piatti, la cui avventura italiana è stata tutt’altro che indimenticabile, Julio Cesar, autore di sole 7 presenze con Toronto FC. Anche Matthäus rimane fuori per la sua trascurabile importanza nell’economia della storia della MLS.
Top 11 giocatori che hanno giocato in Serie A e MLS
Abbiamo voluto schierare la nostra squadra con un abbastanza spregiudicato 3-4-1-2, modulo che l’allenatore che abbiamo scelto ha utilizzato in qualche occasione in MLS. Partiamo subito con la scelta del coach e del numero uno. Seguiranno difensori, centrocampisti e, infine, gli attaccanti.
Allenatore: Frank de Boer
Lo sappiamo, all’Inter ha fatto male. Ha avuto però poco tempo, e negli States, con Atlanta United, dopo una partenza negativa, ha vinto Campeones Cup e U.S. Open Cup al primo tentativo, venendo sconfitto da TFC soltanto in finale di Conference.
Inoltre – diciamocelo – la concorrenza non era certo folta: l’unico allenatore con una passato in panchina in entrambi i campionati venutoci in mente è Guillermo Barros Schelotto, la cui esperienza a Palermo è stata ancora più breve di quella dell’olandese a Milano (e poi, formalmente, in Sicilia ha guidato la squadra nelle vesti di dirigente, non di allenatore). Potevamo considerare poi Almeyda, attuale coach di San José, e che in italia è stato giocatore di Lazio, Parma, Inter e Brescia. Da allenatore, però, non ha ancora ottenuto grandi risultati, e per questo, alla fine, abbiamo scelto De Boer.
Portiere: Walter Zenga
Chi se non l’Uomo Ragno? Zenga è stato uno dei migliori portieri al mondo a cavallo degli anni ’80 e ’90, ed è da considerare probabilmente tra i cinque più grandi estremi difensori di sempre della pregevolissima scuola italiana.
Le sue doti migliori erano il carisma e il tuffo, talmente elegante che sembrava volare, tanto che il grande Gianni Brera lo soprannominò Deltaplano. Era meno bravo nelle uscite alte – disastrosa quella contro l’Argentina in semifinale di Italia ’90 che portò al gol di Caniggia e all’eliminazione degli Azzurri – ma compensava questa carenza con le sue fenomenali abilità fra i pali, che gli hanno permesso di scrivere la storia dell’Inter (che lo ha inserito nella propria Hall of Fame) e della Nazionale. Dopo i nerazzurri, in Serie A, Zenga ha giocato con Sampdoria e Padova, prima di trasferirsi, nel 1997, in MLS ai New England Revolution, dove nel 1999 chiuderà la carriera, dopo oltre un anno disputato nella doppia veste di giocatore-allenatore.
Se in MLS non ha ottenuto grandi risultati con la sua squadra, si è dimostrato comunque uno dei migliori portieri della lega, facendosi apprezzare per la sua forte personalità.
Menzioni d’onore
Merita la menzione, poi, Julio Cesar, campione di tutto con l’Inter ma autore solo di 7 presenze – comunque buone – in MLS con TFC.
Siete d’accordo con noi o avreste fatto altre scelte? Ci siamo dimenticati qualche nome? Fatecelo sapere nei commenti.
A domani con i difensori. Chi avremo scelto? Provate a indovinare.
Vuoi rimanere informato sulla MLS, le nostre promozioni e tutte le ultime novità? Iscriviti alla nostra newsletter
[contact-form-7 id=”10773″ title=”Newsletter”]