I migliori cinque stadi della MLS: ecco la nostra classifica aggiornata stadio per stadio
Partita dopo partita, match dopo match, ecco che gli stadi hanno un ruolo sempre più importante nella visione di un match di calcio, e per il pubblico live e per il pubblico da casa. Gli stadi della MLS rappresentano sempre un riferimento nel mondo delle infrastrutture sportive: il vincolo della MLS ad avere uno stadio di proprietà forza le franchigie ad investire su strutture avveniristiche che permettano di essere polivalenti e sempre predisposte all’aggiornamento ed allo sviluppo architettonico e sportivo.
i cinque migliori stadi della MLS: ecco la classifica aggiornata
5 posizione: Soldier Field – Chicago Fire
Non poteva mancare in questa speciale classifica il Soldier Field di Chicago: lo storico stadio è prossimo a compiere il centenario dalla sua costruzione (2025) ma ancora rappresenta uno dei capisaldi dello sport statunitense.
La casa dei Chicago Fire, non è lo stadio più antico dedicato al soccer, ma è sicuramente uno dei capisaldi della storia calcistica americana.
Nome: Soldier Field
Capacità totale: 24.955
Anno di costruzione: 1924
Storico: Municipal Grant Park Stadium (1924-1925)
Riscal. terreno: no
Pista: no
Sottosuolo: Erba naturale
4 posizione: Banc of California Stadium – Los Angeles FC
Creato appositamente per la squadra di Los Angeles, il Banc of California Stadium è ad oggi uno dei migliori stadi della MLS dedicato al calcio, senza perdere la moderna possibilità di essere una struttura polivalente.
inaugurato nel 2018, è costato una cifra vicina ai 350 milioni di dollari, ed un progetto esclusivo della Gensler.
Nome: Banc of California Stadium
Capacità totale: 22.000
Riscal. terreno: no
Pista: no
3 posizione: Q2 stadium – Austin FC
Inaugurato nel 2021, Gensler ha realizzato un progetto avveniristico per lo stadio di Austin FC: una struttura clamorosa che abbiamo analizzato con un approfondimento dedicato, capace di ospitare più di 20.5000 spettatori.
La squadra presentata da Matthew McConaughey, ha di fatto la “casa” avveniristica per eccellenza da cui l’avventura nella MLS parte per orizzonti tutti da scoprire.
Nome: Q2 Stadium
Capacità totale: 20.500
Anno di costruzione: 2019
Riscal. terreno: no
Pista: no
Sottosuolo: Erba naturale
2 posizione: Mercedes Benz Stadium – Atlanta United
Quando Atlanta United si è iscritta alla MLS tutti hanno atteso con trepidazione la presentazione del Mercedes Benz Stadium: la struttura di Atlanta è decisamente il centro del mondo MLS, non solo per una questione geografica, ma soprattutto perché è lo stadio con la capienza maggiore negli USA con 71.000 posti a sedere.
Anche casa deli Atlanta Hawks, il Mercedes Benz Stadium è stato sin da subito preso d’assalto dai tifosi dei rossoneri che hanno animato spettacoli bellissimi sugli spalti della Georgia.
Nome: Mercedes-Benz Stadium
Capacità totale: 71.000
Posti in piedi: 2.500
di ciò 2.500 coperto
Palchi: 190
Anno di costruzione: 2017
Riscal. terreno: no
Pista: no
Sottosuolo: Erba Sintetica
Dimensioni del campo da gioco: 105m x 69m
Mercedes Benz Stadium: la scheda completa
1 posizione: LOWER.COM field – Columbus Crew
Il 2021, oltre ad essere l’anno del lancio dello stadio di Austin FC, è stato soprattutto quello della presentazione del nuovo stadio dei Columbus Crew. Il Lower.com field ha di fatto soppiantato la storia del MAPFRE Stadium che, sino alla sua dismissione, era il primo stadio dedicato al calcio costruito negli Stati Uniti D’America.
Realizzato dalla HNTD, lo stadio dei Crew rappresenta un nuovo riferimento in downtown, una struttura poliedrica ed ideale per diverse funzioni sportive e legate ad eventi di spettacolo.
Nome: Lower.com Field
Capacità totale: 20.011
Anno di costruzione: 2021
Riscal. terreno: no
Pista: no
Sottosuolo: Erba naturale
Lower.com field: la scheda completa
MAPFRE Stadium: la scheda completa
Una rapida classifica dei cinque stadi più belli della MLS a cura di MLS Magazine Italia