Home News Come è andato l’MLS SuperDraft 2022

Come è andato l’MLS SuperDraft 2022

Quali giocatori sono stati scelti e quali sono le scelte più interessanti

di Nicolò
Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

Ieri sera si è tenuto l‘MLS SuperDraft, l’evento annuale in cui le squadre di MLS scelgono, a turno, in ordine inverso rispetto a quello della classifica dell’anno precedente, i migliori talenti in uscita dal campionato dei college statunitense.

Commento all’MLS SuperDraft 2022

Quest’anno non ci sono state grosse sorprese: i calciatori più chiacchierati che sono stati quasi tutti selezionati con le prime scelte.

Charlotte, che in quanto new entry ha avuto diritto alla prima chiamata, ha subito scelto Ben Bender, centrocampista box-to-box che era il pezzo più pregiato del Draft. Dopodiché, praticamente tutti gli altri giocatori Generation Adidas (GA) – sulla carta i più promettenti – sono andati via nelle prime 10 picks, così come Lucas Barlett, Matthew Nocita, Ryan Sailor e Ahmed Longmire, alcuni fra i ragazzi di cui si parlava meglio fra quelli non GA. Va tenuto presente, però, che non sempre, alla fine, i calciatori selezionati per primi si rivelano i migliori (anche se la maggior parte delle volte è così): celebre è il caso di Jozy Altidore, che nel 2006 fu acquisito dai New York Metrostars al secondo giro di chiamate, per poi diventare una leggenda del soccer.

Di seguito l’elenco delle prime 10 scelte
  1. Ben Bender (C) > Charlotte
  2. Roman Celentano (P) > Cincinnati
  3. Iasiah Parker (A) > Dallas
  4. Thor Ulfarsson (A) > Houston Dynamo
  5.  Kipp Keller (D) > Austin
  6. Lucas Barlett (D) > Dallas
  7. Matthew Nocita (D) >New York Red Bulls
  8.  Ousseni Bouda (A) > San José Earthquakes
  9. Ryan Sailor (D) > Inter Miami
  10. Ahmed Longmire (D) > Nashville

L’MLS SuperDraft 2022 completo

Gli unici Generation Adidas fuori dalla top ten sono stati il portiere Patrick Schulte, selezionato dai Columbus Crew con la 12a scelta, e l’attaccante Erik Centeno, preso da Atlanta United con la pick 18.

Tabellone completo dei tre turni dell’MLS SuperDraft qui.

Le scelte più interessanti del primo round sono state quelle di Cincinnati e Houston. I primi, con Celentano, si sono assicurati uno dei migliori giovani estremi difensori americani e, dal momento che nessuno dei portieri presenti nel loro roster offre garanzie, non è detto che non vogliano lanciarlo subito da titolare.

Per quanto riguarda i Dynamo, invece, Ulfarsson (15 gol in 16 partite nel campionato NCAA 2021) è, per il momento, l’unica vera prima punta in rosa e, anche se ci sono due attaccanti atipici come Baird e Pasher, potrebbe trovare un discreto spazio già da quest’anno.

Intelligenti, poi, anche le chiamate di Austin, San José, Columbus e Miami. I primi due club hanno deciso di sostituire con gli esordienti esordienti Keller e Bouda i ritirati Besler e Wondolowski. I Crew hanno adottato una strategia simile, assicurandosi, con Schulte, un buon futuro tra i pali, vista l’età ormai avanzata dei propri portieri, Room e Bush. Miami, invece, sta smantellando la difesa per risanare il salary cap, e un giovane di buona prospettiva come Sailor potrebbe rappresentare un ottimo punto da cui ripartire.

Da tenere d’occhio, poi, anche Nocita: i Red Bulls hanno speso 300 mila dollari per acquistare la settima scelta dai Chicago Fire (in una trattativa che ha coinvolto anche Montreal) e selezionarlo. Avranno sicuramente visto in lui qualcosa di speciale.

Curioso, infine, notare come i due club con i migliori settori giovanili della MLS, FC Dallas e Philadelphia Union, abbiano adottato due approcci all’MLS SuperDraft completamente diversi. Infatti, mentre gli Union hanno come al solito snobbato l’evento, vendendo tutte le loro scelte ad altri club in cambio di soldi, i rossoblù texani, viceversa hanno fatto ricorso al mercato per assicurarsi ben due delle prime 10 picks.

Logo MLS Magazine ItaliaEssendo coinvolti ragazzi ancora giovani e senza esperienze da professionisti alle spalle, comunque è difficile capire a priori quali società hanno operato meglio e quali calciatori avranno il futuro migliore. Sarà soltanto il tempo sa dircelo.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy