Home MLS WORLD Guida all’MLS Superdraft 2021

Guida all’MLS Superdraft 2021

di Nicolò
logo del Magazine MLS | MLS Magazine Italia

Questa sera alle ore 20:00 italiane si terrà, tramite videoconferenza online, l’MLS Superdraft 2021.

MLS Superdraft 2021: tutto quello che c’è da sapere

Sarà la ventiduesima edizione del Draft (istituito nel 2000), che è anche il primo appuntamento ufficiale della nuova stagione di MLS.

Che cos’è l’MLS Superdraft

Ma che cos’è l’MLS Superdraft?

Si tratta di uno dei due sistemi principali (insieme alle academies, i vivai) con cui i giovani talenti del soccer entrano a far parte delle franchigie di MLS, e funziona in modo molto simile ai draft delle altre grandi leghe nordamericane (NBA, NFL, MLB…).

Come funziona l’MLS Superdraft

logo MLS Magazine Italia | MLS Magazine Italia

 

Ogni club, a turno, può scegliere uno dei giovani calciatori appena usciti dai college statunitensi (mentre sono esclusi gli studenti provenienti da scuole del Canada) o facenti parte del programma Generation Adidas (da cui di solito escono i giocatori migliori).

La prima squadra a pescare sarà Austin, in quanto neo-iscritta al campionato di MLS.

Dopodiché toccherà, in ordine inverso rispetto al piazzamento nella classifica generale, alle squadre che non si sono qualificate ai playoff nel 2020.

Seguiranno le partecipanti all’ultima post-season: prima sceglieranno le squadre eliminate nel turno preliminare, poi quelle uscite ai quarti di finale di conference, e così via fino ai campioni in carica di Columbus Crew, che avranno dunque la ventisettesima scelta.

Quest’anno sono previsti tre round di selezione, e le squadre, come sempre, sono state autorizzate ad acquistare e vendere i propri turni di scelta al MLS Superdraft nell’ambito di trattative con altri club della lega. Pertanto, l’ordine dei vari giri non coincide perfettamente con quello della classifica dell’anno scorso, e alcune squadre, che avevano acquisito una scelta del quarto turno avranno a disposizione un round in più per pescare i giovani giocatori, al termine del draft.

Link utili

A questo link trovate l’ordine di scelta ufficiale di tutti e tre i turni dell’MLS Superdraft 2021. Qui, invece, Matthew Doyle analizza, su «MLSsoccer.com», le necessità di ciascuna delle 27 squadre in vista del draft.

Spesso il Superdraft viene snobbato, perché si dice che non si trovino giocatori importanti, in grado di avere un impatto significativo sulla MLS.

L’importanza dell’MLS Superdraft

MLS Magazine italia | Pallone Adidas nAtivo 2018Non c’è niente di più sbagliato, però: lo dimostra il fatto che da sempre, ma soprattutto negli ultimi anni, molti giovani acquistati attraverso questo meccanismo diventano subito titolari nei loro club.

 

È il caso, per esempio, di Henry Kessler (New England Revolution), Alistair Johnston (Nashville) e Daryl Dike (Orlando), tutti selezionati nella scorsa edizione del draft, mentre l’anno prima era toccato a  Tajon Buchanan (esterno titolare dei Revs).

Le migliori scelte di sempre

Nella storia della MLS, sono diversi i campioni usciti da Superdraft: Omar Gonzalez, Chad Marshall e Jozy Altidore su tutti, ma anche Eddie Pope, Carlos Bocanegra, Clint Dempsey, Cristian Roldan, Andre Blake e Nick Rimando, tanto per fare alcuni nomi.

Come andrà stasera

Logo MLS Magazine ITalia | MLS Magazine Italia

La lista dei giocatori selezionabili al MLS Superdraft 2021 è molto lunga, ma Travis Clark, di «MLSsoccer.com», ha individuato le dieci migliori promesse in Luther Archimede (attaccante), Matt di Rosa (terzino sinistro), Rio Hope-Gund (difensore centrale), Aime Mabika (difensore centrale), David Egbo (attaccante), Nabi Kibunguchy (difensore centrale), Daniel Pereira (centrocampista centrale), Josh Bauer (difensore centrale), Calvin Harris (attaccante) e Philip Mayaka (centrocampista).

Verosimilmente, saranno questi i ragazzi selezionati con le primissime scelte stasera. Non sempre, però, le pick del primo turno si rivelano azzeccate. Celebre è il caso di Freddy Adu, annunciato come nuovo fenomeno del calcio mondiale e preso giovanissimo da D.C. United, con la primissima scelta, nel 2004, e poi rivelatosi un vero e proprio bidone. Viceversa, poi, non è detto che i turni successivi al primo non siano importanti: Altidore, per esempio, fu acquistato dai Metrostars al secondo turno, nel 2006, e rivenduto in Europa, per 10 milioni di dollari, due anni più tardi.

Logo MLS Magazine Italia

Sarà dunque tutto da seguire l’MLS Superdraft di stasera, anche se, essendo coinvolti calciatori molto giovani, i risultati delle scelte effettuate dalle varie franchigie si vedranno solamente in futuro.

 

 

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy