Euro 2020 MLS – Finalmente ci siamo, è il grande giorno: questa sera, alle 21:00, con l’esordio dell’Italia di mister Mancini contro la Turchia allo Stadio Olimpico di Roma, prenderà via Euro 2020, il campionato europeo di calcio, l’evento calcistico più importante di quest’anno.
A poco più di 10 ore dall’inizio della competizione, le varie squadre partecipanti hanno già consegnato alla UEFA le liste definitive (a meno di infortuni da qui a stasera) dei calciatori convocati.
Ebbene, fra i giocatori che prenderanno parte a Euro 2020 ce ne sono anche ben sette provenienti dalla MLS.
I calciatori di MLS da seguire a Euro 2020
Ma avrebbero potuto essere anche di più, se non fosse stato per le scelte abbastanza curiose di alcuni commissari tecnici, che in molti casi hanno dato l’impressione di snobbare il campionato americano, lasciando a casa diversi calciatori che vi militano e che – forse – lo avrebbero meritato più di altri che giocano in Europa e sono stati convocati.
I grandi esclusi
Infatti, se erano praticamente le assenze di veterani come Matuidi (Inter Miami) e Nani (Orlando) dalle rose di Francia e Inghilterra, molto più sorprendente è stata la decisione della Scozia di non convocare Johnny Russell (Sporting KC) e Lewis Morgan (Miami): entrambi – in particolare il secondo – sarebbero potuti tornare molto utili come riserve delle due seconde punte titolari, viste le loro capacità tecniche, atletiche e realizzative.
Ancora più incredibile è l’esclusione di Anton Tinnerholm (NYCFC), uno dei migliori terzini destri della MLS, dalla lista dei convocati della nazionale svedese: al suo posto il ruvido veterano Lustig e l’ex Bologna Krafth.
In America ha fatto discutere anche la mancata convocazione di Albert Rusnak (Salt Lake), uno degli elementi più tecnici della Slovacchia, ma le cui prestazioni sottotono nelle ultime due stagioni hanno messo fuori causa dal giro della nazionale.
I sette calciatori di MLS a Euro 2020
Jan Gregus (Slovacchia)
A rappresentare la selezione slovacca, comunque, ci sarà un altro giocatore di MLS: Jan Gregus. Il mediano di Minnesota United sarà la prima alternativa a Juraj Kucka e Marek Hamsik nella mediana della sua nazionale, che punta a superare il girone E, in cui affronterà Spagna, Svezia e Polonia.
Przemyslaw Frankowski (Polonia)
Proprio fra le file dei polacchi c’è un altro calciatore di MLS. Si tratta di Przemyslaw Frankowski, esterno di centrocampo dei Chicago Fire, che però non dovrebbe avere un ruolo di primo piano nella squadra guidata in attacco da Lewandowski.
Jukka Raitala, Robin Lod, Lassi Lappalainen (Finlandia)
La nazionale con più giocatori di MLS fra i convocati è però la Finlandia, che ha in rosa due giocatori di Minnesota (il terzino sinistro Jukka Raitala e il trequartista Robin Lod) e uno di Montreal (l’ala Lassi Lappalainen). Fra questi, sarà da tenere d’occhio soprattutto Lod: dopo essere stato fondamentale per la prima qualificazione della sua selezione a un campionato europeo, adesso, il centrocampista dei Loons proverà a guidarla al sogno ottavi di finale in un girone molto difficile ma non impossibile (Russia, Danimarca e Belgio le avversarie).
Daniel Gazdag, Szabolcs Schon (Ungheria)
¡QUÉ HUMILLACIÓN! Este pedazo de gol lo convirtió Dániel Gazdag en ???????? Hungría. Este chico no tiene sangre… ???? pic.twitter.com/YgcX1GGguI
— Sports Time ???? (@SportsTime_es) September 17, 2020
Una squadra che, invece, appare già condannata all’eliminazione al primo turno è l’Ungheria, che è stata inserita in un girone di ferro insieme ai colossi Francia, Portogallo e Germania. I magiari, comunque, proveranno a farsi valere, forti del contributo di Daniel Gazdag (centrocampista offensivo appena acquistato da Philadelphia e giocatore importante per la sua nazionale) e del ventenne Szabolcs Schon (ala sinistra di Dallas e che l’anno scorso è stato fra i migliori calciatori del campionato ungherese). Oltre a questi due ci sarà poi anche Nemanja Nikolic, capocannoniere della MLS 2017 con i Chicago Fire e oggi in forza al Fehérvár. Nello stesso ruolo di quest’ultimo, invece, non è riuscito a trovare un posto in squadra l’attaccante di Sporting Kansas City Daniel Salloi, nonostante si trovi in un ottimo stato di forma.
Lo stesso vale per Derrick Williams, esperto difensore leader della retroguardia dei L.A. Galaxy che tanto bene stanno facendo in questo avvio di 2021, che non è però stato preso in considerazione dal selezionatore del Galles.
Alla fine, le esclusioni eccellenti sono state tante, e lasciano un po’ di amaro in bocca per il sospetto che alcuni commissari tecnici non abbiano preso nella giusta considerazione diversi calciatori di MLS, sottovalutando di fatto il campionato americano rispetto a molti tornei europei minori.
Nonostante ciò, a Euro 2020 ci saranno ben sette calciatori di MLS: Jan Gregus (Minnesota; Slovacchia), Jukka Raitala, Robin Lod, Lassi Lappainen (Minnesota, Minnesota, Montreal; Finlandia), Daniel Gazdag e Szabolcs Schon (Philadelphia, Dallas; Ungheria). Vedremo se saranno protagonisti. Nel frattempo, le loro squadre di club dovranno pensare a come sostituirli, perché domani, dopo due settimane di pausa, ricomincia la MLS (anche se solo con SKC-Austin in programma, mentre tutte le altre torneranno in campo tra sabato 19 e domenica 20 giugno).