Ultimo turno infrasettimanale per la MLS che incastra la week 26 nell’ultima settimana di Agosto. Montreal contro DC United, Toronto che giocherà ad Orlando e Houston Dynamo contro Seattle Sounders…
MLS WEEK 26 – HIGHLIGHT E MATCH REPORT
giovedì, 25 Agosto
Orlando City – Toronto 1-2
MATCH REPORT – Due vecchie conoscenze del calcio italiano, Kakà e Giovinco, si sono affrontati al Citrus Bowl di Orlando nel turno infrasettimanale della 25a giornata MLS. Un match molto importante per ambe due le squadre, decise e vogliose di portarsi a casa i tre punti.
Dopo quattro minuti di gioco l’esterno dei Reds, Delgado, effettua un pessimo retropassaggio verso Bono che viene intercettato da Larin, incapace però di rendersi pericoloso solo d’avanti a Bono. Due minuti più tardi, direttamente su rimessa laterale, Giovinco serve il compagno di squadra Ricketts, che riesce a bucare la difesa avversaria e ad insaccare la rete dell’ 1 a 0 per i Toronto. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere. E al 9′, Molino serve Larin che ci prova di esterno destro, ma la sua conclusione finisce al lato. Nella ripresa, dopo soli dieci minuti, gli Orlando trovano il gol del pareggio grazie a Larin che sigla la 13a rete stagionale, su assist di Boden. Al 65′, Altidore ha una grande chance, di testa davanti a Bendick ma l’estremo difensore dei Citizens effettua una straordinaria parata, un vero e proprio miracolo, che salva il risultato. A cinque minuti dalla fine della partita, Giovinco serve alla perfezione Altidore, sul filo del fuori gioco, e l’ attaccante statunitense non delude segna il gol del definitivo 2 a 1. Una vittoria importantissima per i Reds, che cosi facendo vanno in testa alla Eastern Conference. Pessima sconfitta per Orlando, che perde ancora una chance di far punti e accedere alla zona play off.
Columbus Crew – Philadelphia Union 1-2
MATCH REPORT – Al MAPFRE Stadium i Columbus Crew ospitano Philadelphia in un match dall’esito tutt’altro che scontato, nonostante la classifica sorrida nettamente agli ospiti. Columbus non vince in casa da inizio Giugno, mentre Philadelphia è reduce da una brutta sconfitta interna contro il Toronto di Giovinco & Co.
Il primo tempo termina a reti inviolate e con poche occasioni da gol. Nella ripresa, invece, succede di tutto: al 60′ passano gli ospiti con un gol di Herbers, che corregge in rete da posizione defilata dopo un rimpallo fortunato; al 73′ pareggiano i conti i padroni di casa con un gol di testa di Jahn. Ma per Colombus arriva una doccia fredda che fa malissimo dopo 1′ solamente dal gol del pareggio: dopo una bella percussione in area, Rosenberry segna il gol del definitivo 1-2 per Philadelphia. Columbus (finalista play-off l’anno scorso) è sempre più ultima ad Est.
Montreal Impact – DC United 1-1
MATCH REPORT – Allo Stade Saputo, i Montreal Impact ospitano i D.C. United in uno dei match più importanti di questo turno infrasettimanale. Per Drogba e compagni, una ottima chance di portare a casa una vittoria per riscattare la pessima sconfitta casalinga contro i Chicago Fire.
La prima vera occasione della partita capita sui piedi di Piatti, ma la conclusione, se pur molto angolata, viene perfettamente respinta da Hamid. Al 34′, a causa di un pessimo intervento in area da parte di uno dei difensori di casa, viene concesso un calcio di rigore allo United. Su dischetto si presenta Lamar Neagle che sigla il gol del momentaneo vantaggio. Nella ripresa, c’è subito una grande occasione per i padroni di casa con Vanegas , ma il suo colpo di testa viene perfettamente respinto da Hamid. Al 65′, una altra occasione per i Montreal, questa volta con Drogba, che però trova ancora uno strepitosi Hamid, pronto a sbarrargli la strada. Per lo United, è Vincent che ci prova dalla distanza con una forte conclusione, ma Bush gli dice di no. Al 77, finalmente, i Montreal riescono a trovare la via del gol grazie al gran bel colpo di testa di Camara, innescato da un ottimo cross di Donadel dalla destra. Il match terminerà sull’ 1 a 1. Un punto a testa per loro, un punto alquanto inutile per quella che è a loro attuale classifica.
Chicago Fire – LA Galaxy 2- 2
MATCH REPORT – Al Toyota Park di Bridgeview va in scena la sfida tra i Fire e i Galaxy: i padroni di casa sono imbattuti tra le mura amiche da ben 8 incontri, gli ospiti non trovano i 3 punti, invece, da 5 match (4 P 1 S).
Partita divertentissima tra Chicago e LA: dopo 30′ di studio, le squadre si scatenano. Sono gli ospiti ad andare in vantaggio col gol di Zardes, che è il primo ad arrivare sul pallone e a scaraventarlo in fondo al sacco dopo una serie di rimpalli in area; dopo 4′ pareggiano i padroni di casa con Alvarez e al 39′ la rimonta è completata col 2-1 di Accam su rigore (un po’ generoso). Nella ripresa le due squadre continuano a regalare emozioni: in apertura di tempo, Solignac (Chicago) sbaglia un gol a porta vuota e Giovani Dos Santos qualche minuto dopo rimette le cose in parità con un bel gol di esterno sinistro in anticipo sul diretto marcatore. La partita termina 2-2, ma avremmo potuto vedere anche altri gol.
Houston Dynamo – Seattle Sounders 1 – 1
MATCH REPORT – In fase di aggiornamento.
San Jose Earthquakes – New England Revolution 0-0
MATCH REPORT – All’Avaya Stadium di San Josè si affrontano gli Earthquakes e i New England Revolutions: gli ospiti dovranno impostare un match accorto dal punto di vista tattico, dato che nelle ultime 4 partite stagionali hanno subito ben 13 gol, segnandone solo 2.
Partita abbastanza noiosa, risultato giusto. Da notare, una grande occasione nel secondo tempo per Kei Kamara, attaccante degli ospiti, che su imbeccata di Nguyen colpisce di destro la base del palo.