Home News MLS chiama e Venezia calcio risponde

MLS chiama e Venezia calcio risponde

di Riccardo Cerrone
venezia calcio - mls magazine italia

Quando comincia la Serie A ed una delle neopromesse acquista due calciatori  della MLS come Tesserman e Busio non possiamo non farci i “fatti loro”.

Quando nel 2015 una cordata di imprenditori statunitensi ha acquistato il Venenzia calcio, la squadra della laguna era appesa ad un filo, sia intermini tecnici che in termini aziendali.
Le prospettive che il calcio italiano dava alla squadra che porta il nome di una delle città piu famose al mondo, non erano all’altezza di questo blasone e Korablin, allora pesidente, non è mai riuscito a far fare il salto di qualità ad una idea sportiva unita ad un progetto aziendale fondato su basi solide.

La cordata dei successori al presidente russo è stata sin da subito di marchio statunitense: Duncan Niederauer, noto imprenditore ed ex partener di Goldman & Sachs, era solo uno degli uomini che avevano in mente di far ripartire il Venezia Calcio.

Venezia calcio rinasce grazie a Paolo Poggi con un occhio alla MLS

Il primo tassello del grande Venezia che esordisce in Serie A in questo 2021, è stato il ritorno di Paolo Poggi come direttore tecnico: l’ex attaccante di Udinese e Roma ha preso in mano le redini di tutto il movimento sportivo del Venezia Calcio, con un occhio sempre vigile sul calcio statunitense, in particolare sulla MLS.

Il grandissimo traguardo della promozione in A è arrivato nello stesso anno in cui Joe Tacopina, noto imprenitore staunitense che opera nel campo del calcio italiano gia da piu di dieci anni, è stato inserito nello staff del Venezia, dando cosi ai nero arancio verde l’ennesimo tocco di “made in USA”.
Il 2021 rappresenta per il Venezia un anno di svolta epocale: se l’approdo in Serie A è un bellissimo ritorno alla massima serie, gli investimenti legati anche alla promzione ottenuta sul campo, hanno permesso a Tacopina, Poggi e Niederaurer (che opera sempre da NYC), di mettere a segno acquisti importanti, soprattutto provenienti dalla MLS.

Due colpi dalla MLS: ecco Tesserman e Busio dalla MLS

Tesserman “l’equilibratore” è stato il primo a raggiungere la laguna di Venezia: il centrocampista cresciuto nei FC Dallas, e nato proprio in Texas, è stato un colpo abbastanza sorprendente. Il mediano centrale è un calciatore di grandi doti fisiche e tattiche, con piedi educati che lo rendono un regista appetibile che dovrà però confrontarsi con un calcio molto piu tattico come la Serie A rispetto alla MLS.

Gianluca Busio invece lo aspettavamo da tempo in A: si era mossa per lui la Fiorentina senza però consolidare la trattaiva, si è mosso per tempo invece Paolo Poggi che ha portato l’italo americano in Serie A.
Busio è molto giovane, e deve fare ancora tanta gavetta, ma quello che ci ha fatto vedere in MLS con la maglia dello Sporting Kanas City fa ben sperare.
Centrocampista moderno, con grandi doti tecniche e dinamiche che gli permettonno di essere una mezzala dall’inserimento facile, Busio deve guadagnarsi una maglia da titolare in questo Venezia e siamo certi possa dire la sua soprattutto nella seconda meta di campionato di Serie A (questa è una dritta per gli appassioanti di Fantacalcio)

Venezia Calcio si prietta al calcio del futuro con la MLS.

Perche cosi tanti acquisti provenienti dagli Stati Uniti? Perché la MLS è un campionato che è sempre tenuto d’occhio dal Venezia calcio, inoltre il livello della lega si sta alzando e molti gicani proveninti dalla Major Leagu Soccer hanno poi fatto il salto nel calcio che conta in Europa, con soddisfacenti risultati.
Busio e Tesserman siamo sicuri possano avere le doti tecniche per trovare spazio in questa Serie A, soprattutto in un Venezia che dovrà combattere come se stesse gicaondo 38 finali prima di raggiungere la salvezza, ma la crescita personale di questi ragazzi è mirata ad un progetto sportivo piu ampio, partito da lontano, e mirato ai Mondiali di calcio del 2026, dove gli USA saranno uno dei tre paesi ospitanti e,  magari, una delle squadre protgoniste.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy