Alle 02:30 ora italiana, al Toyota Stadium, Dallas ospita Portland nel secondo Knockout Round Match di questi Playoff 2018. I texani padroni di casa dopo essere rimasti a lungo in vetta alla classifica della Western Conference, negli ultimi 5 matches della Regular Season appena conclusa con tre sconfitte, un pareggio ed una vittoria, sono crollati al quarto posto. Per i Timbers sembrava importante fare punti nelle ultime due giornate, ma il suicidio dei Galaxy ha agevolato il passaggio per la squadra di Portland.
COME ARRIVANO LE DUE FRANCHIGIE A QUESTI PLAYOFF?
Nella Regular Season Dallas e Portland si sono affrontate due volte ed entrambe le volte le due franchigie hanno pareggiato. Questo però non deve ingannarvi: Portland al Toyota Stadium è riuscita a vincere una sola volta nella sua storia nel 2014, le altre sfide hanno visto 6 volte vincente Dallas e 5 volte concludersi in parità il confronto.
Il ricordo della sfida con Dallas è però molto dolce per i Timbers che nei Playoff 2015 ha vinto il doppio confronto – con una vittoria a Portland ed un pareggio a Dallas – nella Finals di Conference, prima di approdare in finale contro Columbus e vincere la Mls Cup 2015.
DALLAS F.C. PER LA STORIA

Dallas è una delle tre squadre fondatrici della MLS moderna che ancora non ha mai vinto una MLS Cup. A farle compagnia, in questo spiacevole record, ci sono i New York Red Bulls – che hanno giocato una sola volta in finale, nel 2008, perdendo contro Columbus – e i New England Revolution – che hanno giocato ben 5 finalissime, tre con i Galaxy, due con Houston. Dallas è invece arrivata una sola volta in finale, nel 2010, perdendo contro Colorado.
Probabile formazione: (4-2-3-1) J. Gonzalez; R. Cannon, M. Hedges, R. Ziegler, M. Pedroso; V. Ulloa, C. Gruezo; M. Barrios, M. Urruti, R. Lamah; D. Badji.
Per Oscar Pareja la preoccupazione, più che nella formazione, è nel rendimento dei suoi ragazzi. Dopo una stagione difensivamente perfetta, arrivano ai playoff forse nel momento peggiore: tre sconfitte consecutive e peggior streak della stagion 2018 di Dallas. Senza considerare il contraccolpo psicologico della sconfitta con Colorado che, oltre a rievocare i fantasmi della finalissima 2010, hanno condannato la squadra texana al Knockout Round Match, mentre con una vittoria sarebbero riusciti a qualificarsi direttamente per le semifinali di Conference.
A favore di Dallas però, oltre al fattore campo, parla questa stagione con: con un totale di 16 vittorie, 9 pareggi e 9 sconfitte, di queste ben 10 vittorie, 5 pareggi e solo 2 sconfitte sono arrivate fra le mura amiche. Numeri, insomma, che lasciano intravedere una luce fuori dal tunnel, anche se tutto dipenderà dalla reazione dei texani.
PORTLAND TIMBERS: A CACCIA DI RIVALSA

Dopo essere arrivati primi nella Western Conference la passata stagione, il sogno dei Timbers s’infranse contro Houston che venne poi malamente eliminato da Seattle nella finale di Conference. Dopo una stagione fatta di tantissimi alti, tantissimi bassi e poca costanza, la squadra dell’Oregon dovrà vedersela con una delle squadre più solide soprattutto in casa.
Probabile formazione: (4-2-3-1) J. Attinella; Z. Valentin, L. Mabiala, L. Ridgewell, J. Villafana; D. Guzman, D. Chara; A. Polo, D. Valeri, S. Blanco; J. Ebobisse.
Un vantaggio per gli uomini di coach Savarese, oltre all’eccezionale qualità di Diego Valeri e Sebastian Blanco, è quello di arrivare a questo impegno molto più riposati degli avversari, grazie al turnover massiccio applicato nell’ultima sfida contro i Whitecaps. Tutto adesso è nelle mani o, per meglio dire, nei piedi degli uomini di maggior qualità di Portland.
DALLAS F.C. VS PORTLAND TIMBERS: IL PRONOSTICO
Sarà una sfida complessa, almeno tanto quanto lo è per noi cercare di predire un possibile risultato. Alla fine però pensiamo che a spuntarla sarà comunque Dallas. Il vantaggio di giocare in casa, in una stagione dove sono stati capaci di perdere soltanto due volte, non è indifferente.
Certo Portland avrà comunque le sue possibilità, ma perché possa scardinare le difese texane al Toyota Stadium serviranno i migliori Valeri e Blanco che, a fotografia della stagione di tutta la squadra, sono stati troppo altalenanti nel rendimento e ai playoff non si possono commettere errori.