Con la partita di stanotte tra New England Revolution e New York City FC, si è concluso il turno delle semifinali di conference dei playoff di MLS, che era iniziato giovedì scorso con Colorado Rapids-Portland Timbers.
È stato un turno spettacolare, emozionante, avvincente e ricco di sorprese: due sfide su quattro si sono decise ai rigori, le altre due in zona Cesarini; in tre casi su quattro a passare il turno è stata la squadra che giocava in trasferta, e sono state eliminate le formazioni vincitrici delle due conference nella regular season (tra cui la super favorita New England).
Match review: il riassunto delle semifinali di conference dei playoff MLS 2021
Ecco – un po’ più nel dettaglio – che cosa è successo nel secondo turno dei playoff MLS, quello delle semifinali di conference.
Colorado Rapids 0-1 Portland Timbers
Ad aprire le danze sono stati i Rapids e i Timbers. La partita, fino al 90′, sembrava destinata ai tempi supplementari, con un punteggio di 0-0 che non rendeva giustizia alla grande quantità di occasioni create da entrambe le squadre (in generale meglio Colorado, soprattutto nel primo tempo, mentre nella seconda parte della ripresa sono venuti fuori gli ospiti). A pochi minuti dallo scadere, però, sugli sviluppi di un corner, il difensore di Portland Mabiala è stato bravo a ribadire in rete un palla vagante in mezzo a una mischia e a regalare il passaggio del turno ai suoi, eliminando i vincitori della Western Conference della stagione regolare. Nel finale, da segnalare l’espulsione di Asprilla per fallo di reazione: la sua e quella di Blanco – uscito anzitempo per infortunio – saranno due assenze pesanti domenica prossima, quando i Timbers ospiteranno Real Salt Lake per la nella finale di conference.
Sporting KC 1-2 Real Salt Lake
Con un vero e proprio miracolo, infatti, RSL ha espugnato il Children’s Mercy Park di Kansas City, grazie alla rete segnata al 91′ da Bobby Wood, che ha completato la rimonta della squadra dello Utah iniziata al 71′ con il bel gol di Anderson Julio, dopo che SKC era passata in vantaggio a metà del primo tempo grazie a un rigore trasformato dal solito Russell. Contrariamente a quanto ci si attendeva, Salt Lake ha affrontato l’incontro a viso aperto, anzi: ha tenuto la palla (56% di possesso) e concluso in porta più spesso degli avversari (11 tiri di cui 5 in porta contro 5 di cui 2 nello specchio). L’approccio propositivo dei ragazzi di Mastroeni si è rivelato efficace e RSL ha così raggiunto la finale di Western Conference che mancava dal 2013. Grande delusione, invece, per Kansas City che, per l’ennesima volta, non è riuscita a fare strada ai playoff, dopo un’ottima regular season.
Le partite più folli di questo turno di playoff MLS, però, forse, sono state le due di Eastern Conference, entrambe finite ai calci di rigore.
Philadelphia Union 1-1 Nashville (2-0 d.c.r.)
La prima, Philadelphia Union-Nashville ha messo a confronto due fra le quattro migliori difese della lega. Il risultato è stato un match avaro di occasioni da gol, ma comunque piacevole da guardare, giocato con ordine e buon ritmo da entrambe le compagini, che hanno pensato principalmente a non scoprirsi, ma senza per questo rinunciare ad offendere. I tempi regolamentari si sono chiusi sul risultato di 1-1, con le reti di Mukhtar (di testa) e Gazdag (su azione di corner), entrambi arrivati nella prima frazione di gioco, mentre, nella seconda metà di partita, sempre a Gazdag è stato annullato per fallo sul portiere il gol che sarebbe valso per lui la doppietta personale. Ai supplementari, poi, la partita è diventata più aperta e ricca di occasioni, da una parte e dall’altra: la più ghiotta è capitata sui piedi di Lovitz, che però ha l’ha fallita goffamente. Gli dei del calcio hanno allora punito Nashville, che ai rigori ha fallito tutti e quattro i tiri tentati: a Phila, così, sono bastate le trasformazioni di Elliott e del giovane McGlynn per conquistare l’accesso in finale di Eastern Conference, dove domenica affronterà in casa New York City FC.
New England Revolution 2-2 New York City (3-5 d.c.r.)
I Citizens, infatti, a sorpresa, hanno eliminato i super favoriti New England Revolution, e lo hanno fatto meritatamente. Se nei tempi regolamentari i gol sono arrivati tutti all’inizio – vantaggio newyorkese al 3′ con Rodriguez, pareggio dei Revs al 9′ con Buksa – nel secondo tempo solo il palo prima e Turner poi hanno negato a NYCFC la vittoria nei 90 minuti. I Bronx Blues, poi, sembravano essersi definitivamente conquistati il passaggio del turno dopo il gol di Castellanos al 109′, ma l’espulsione dell’argentino arrivata pochi minuti dopo ha ridato speranze ai padroni di casa, che con la rete di Buchanan a due minuti dalla fine sono riusciti a riacciuffare il pareggio. Dagli undici metri, però, l’errore di Buksa li ha condannati all’eliminazione, in favore di New York, che invece è stata infallibile.
Il quadro delle finali di conference
Al termine di questo turno di playoff, abbiamo dunque il quadro delle finali di conference.
Western Conference: Portland Timbers-Real Salt Lake, dom 5/12 h 00:30
Eastern Conference: Philadelphia Union-New York City FC, dom 5/12 h 21:00