Nel 2020, un giovane di 18 anni ha attirato l’attenzione giocando nell’Independiente, destreggiandosi con abilità tra l’interesse dell’Europa e del Nord America. Questo ragazzo promettente, chiamato Alan Velasco, ha iniziato a farsi notare proprio come Sergio Aguero anni fa, quando segnava gol indimenticabili con la maglia numero 10 del club. Aguero, nel 2006, si trasferì all’Atlético Madrid per 20 milioni di euro, dando all’Independiente la possibilità di ristrutturare lo stadio Libertadores de America.
Velasco è un predestinato del calcio sud americano
Oggi, mentre la carriera del Kun è terminata dopo le ultime apparizione al Manchester City, Alan Velasco ha lasciato una chiara traccia nel calcio internazionale, soprattutto quello delle americhe!
Nelle apparizioni all’Independiente, questo giovane fantasista di 18 anni allora, ha lasciato il segno da quando il calcio è ripartito dopo il primo lockdown. Nella stagione 2019/2020, ha segnato sei gol e fornito tre assist in pochi mesi, guadagnandosi rapidamente il titolo di nuovo talento del calcio argentino. Velasco stava chiaramente crescendo, e la guida di Julio Cesar Falcioni, lo stesso allenatore che ha formato Aguero nei primi anni 2000, ha chiaramente influito sul suo modo di giocare, ma soprattutto, sulla forma mentis caratteriale.
Velasco dice no all’indipendiente sognando la MLS e l’Europa
Inizialmente, la sua famiglia aveva rifiutato la proposta di far provare Velasco all’Independiente, ma successivamente cambiarono idea, concedendo al ragazzo una passerella dovuta, soprattutto perché le due doti tecniche impressionarono gli addetti ai lavori. Ha ottenuto la sua prima chiamata con l’Argentina Under-15 nel 2016 e un anno dopo era già sulla bocca di tutti. Nonostante la sua bassa statura, il suo talento era evidente, e gli osservatori dell’Independiente hanno insistito affinché si unisse all’accademia del club.
Velasco ha fatto il suo esordio in prima squadra poco prima del suo 17esimo compleanno ed è diventato una presenza regolare. Il Coronavirus ha ritardato la sua ascesa, ma ha continuato a impressionare con prestazioni notevoli. La stagione successiva, ha indossato la maglia numero 10, dimostrando di essere all’altezza delle aspettative.
“Il dribbling è un’abilità innata, non è qualcosa che ho dovuto imparare. Ultimamente, ho imparato a passare di più il pallone e fare tanti assist. Ora voglio migliorare sui calci piazzati”, ha affermato Velasco a ‘Olé’. “Posso giocare in tutte le posizioni d’attacco, destra, sinistra, oppure dietro un attaccante centrale. Sono veloce, provo sempre a vincere i duelli”.
Il suo talento ha attirato l’interesse di vari club europei e americani, e nel 2020 ha rinnovato il suo contratto con l’Independiente fino al 2023, con una clausola di rescissione di poco più di 20 milioni di euro. Questo renderebbe una sua cessione un record per l’Independiente, superando persino Aguero. Nonostante i diversi stili di gioco, il club spera che Velasco possa rappresentare il futuro luminoso mentre un altro eroe del passato, Aguero, si avvia al termine della sua carriera.
Velasco vola in MLS: diventa un nuovo giocatore di Dallas FC
Era il 1 Febbraio 2022, quando Nicolò Schira, formidabile giornalista che si occupa di calciomercato, confermò il passaggio di Velasco ai Dallas FC in MLS.
Dopo una lunga trattativa, il Dallas FC piazza il colpo di mercato più importante della sua storia. Gli statunitensi acquistano per 7mln Alan Velasco, stella dell’Independiente e grande promessa del calcio argentino.
Da li in poi due anni impressionanti per il talento argentino che in MLS ha lasciato chiaramente gia il segno in appena due stagioni: Velasco, oltre ad essere il leader tecnico della squadra texana, ha spostato l’asticella dei tori texani, mettendo a segno 7 gol e 5 assist nel 2022, e nel 2023 ha gia 5 gol.
Velasco scrive la storia in MLS e pensa all’Europa
Oltre ad esser riuscito a scambiare la maglia con Lionel Messi nel match tra Dallas FC e Inter Miami, Velasco può già dire di aver disputato due ottime stagioni in MLS, chissà che non sia pronto al grande salto verso il calcio europeo!