Home Calciomercato I migliori 5 acquisti del calciomercato MLS

I migliori 5 acquisti del calciomercato MLS

Quali nuovi arrivati hanno avuto il migliore impatto, in questo inizio di MLS 2022?

di Nicolò

Dopo un calciomercato invernale coi botti, la MLS 2022 è iniziata coi fuochi d’artificio. Dopo soltantnto quattro giornate, naturalmente è ancora presto per tracciare dei bilanci, ma qualche indicazione importante ci è già stata fornita: per esempio riguardo ad alcuni nuovi acquisti, che hanno subito spazzato via ogni dubbio intorno a sé, ambientandosi immediatamente alla perfezione nei rispettivi nuovi club. Ecco quelli che, fin qui, secondo noi di «MLS Magazine Italia», si sono rivelati i cinque migliori acquisti di questa sessione di calciomercato MLS.

MLS 2022: la top 5 dei nuovi acquisti acquisti fin qui

5) Douglas Costa (LA Galaxy)

Arrivato tra molto entusiasmo, ma anche fra tanto scetticismo, dovuto soprattutto ai dubbi sulle sue condizioni fisiche e sulla sua professionalità, l’ex Juventus Douglas Costa ha subito conquistato Greg Vanney, i tifosi degli LA Galaxy e il pubblico della MLS, dimostrando di essere in ottima forma e volenteroso di far bene.

Partito titolare in tutte le prime quattro giornate di MLS, come esterno destro nel 4-4-2 o come trequartista nel 4-2-3-1, il brasiliano è risultato importante per le vittorie dei californiani contro New York City e Charlotte, con la sua tecnica, e la sua vivacità, che lo hanno portato più volte a creare la superiorità numerica per la sua squadra, attraverso i dribbling, e a fornire numerosi passaggi chiave (11 nelle prime 4 giornate; percentuale passaggi completati correttamente: 81%). La miglior prestazione di Douglas Costa, però, dal punto di vista personale, è stata quella contro i Seattle Sounders, quando, nonostante il suo gol su una punizione deviata, i suoi Galaxy hanno perso 3-2.

Dopo l’ulteriore sconfitta con Orlando, gli LA Galaxy hanno perso parecchie posizioni in classifica, ma con un Douglas Costa così, c’è da stare certi che daranno battaglia a tutti fino all’ultima giornata.

4) Xherdan Shaqiri (Chicago Fire)

L’arrivo di Xherdan Shaqiri ai Chicago Fire, in MLS, aveva generato forse ancora più hype di quello di Douglas Costa a Los Angeles. Fin dalla prima giornata, infatti, c’era grande curiosità e attesa di vedere all’opera, negli Stati Uniti, un giocatore che in carriera ha vinto praticamente tutto in Europa. Un entusiasmo più che ripagato, visto come sono andate le prime partite dell’ex Bayern, Inter e Liverpool. Infatti, se il primo gol (su rigore) e i primi due assist sono arrivati solamente nell’ultima sfida, giocata contro Sporting Kansas City, il trequartista svizzero è stato in ogni gara il fulcro del gioco di Chicago e il principale creatore di occasioni offensive insieme all’altro grande colpo di mercato dei Fire, Przybylko, attaccante con cui il numero 10 ha dimostrato di intendersi benissimo.

Con Shaqiri, i tifosi dei Chicago Fire, quest’anno, sognano davvero di tornare ai playoff dopo un lunghissimo periodo buio. Del resto, perché non dovrebbero: dopo le prime quattro partite sono una delle pochissime squadre ancora imbattute.

3) Lewis Morgan (New York Red Bulls)

Visti i molti grandi colpi che hanno caratterizzato l’ultima sessione di calciomercato MLS, tra i quali i due citati in precedenza, l’acquisto di Lewis Morgan da parte dei New York Red Bulls – che  lo hanno prelevato da Inter Miami – era stato un po’ sottovalutato (non da noi di «MLS Magazine Italia», che infatti avevamo indicato fin da subito dato un bel voto al mercato delle lattine). Nelle prime quattro giornate, però, l’esterno scozzese è stato di gran lunga il miglior giocatore dei Red Bulls (quarti a Est, con 2 vittore, 1 pareggio e 1 sconfitta) e uno dei migliori dell’intero campionato, risultando decisivo nelle prime due vittorie dei biancorossi, servendo un assist contro i San José Earthquakes nella Week 1 e realizzando una magnifica tripletta il weekend successivo, contro Toronto, quando è stato anche eletto Player of the Week.

Ogni anno comincio la stagione per tentare di essere il miglior giocatore della lega, e anche quest’anno proverò ad esserlo”

Con queste parole, Lewis Morgan, fa sognare in grande i tifosi dei New York Red Bulls e, per quanto ha fatto vedere in questo inizio di 2022, queste dichiarazioni non sembrano poi nemmeno così azzardate.

2) Cesar Araujo (Orlando City)

Ancora più sottotraccia era passato l’acquisto, da parte di Orlando City, di Cesar Araujo, centrocampista uruguaiano classe 2001.

Anch’egli, però, nonostante la nutrita concorrenza, è sempre sceso in campo da titolare, davanti alla difesa, e ha quasi sempre giocato molto bene: soprattutto nelle prime due giornate, tanto che, se questo articolo fosse uscito due settimane fa, Araujo sarebbe stato messo sicuramente al primo posto. Nella Week 1 e nella Week 2, infatti, il mediano sudamericano, dal punto di vista difensivo, aveva contenuto alla perfezione due avversari difficili da affrontare come Djordje Mihailovic e Xherdan Shaqiri, ed era anche stato uno dei principali creatori di occasioni offensive di Orlando.

Ha seguito poi una prova più opaca contro FC Cincinnati, quando ha sofferto molto il duello con Luciano Acosta, riuscendo comunque a segnalarsi per essere riuscito a salvare un gol di Cincy che sembrava già fatto. Dopodiché, è arrivata un’altra prestazione brillante contro gli LA Galaxy di Hernandez e Douglas Costa.

Cesar Araujo dice di ispirarsi a Lucas Torreira, con cui condivide tecnica, visione di gioco, corsa, grinta e intelligenza tattica: a soli 20 anni, preso per circa 2 milioni di dollari, potrà fruttare una notevole plusvalenza ai Lions, in futuro.

1) Rafael Czichos (Chicago Fire)

Chicago Fire | MLS Magazine ItaliaSe è vero che Shaqiri è il leader tecnico dei Chicago Fire, il condottiero dell’attacco di una delle squadre più sorprendenti di questo avvio di MLS 2022, il principale punto di forza del team dell’Illinois, però, fin qui, è stata la difesa. Dopo le prime quattro giornate, infatti, i Fire hanno subito un solo gol: meno di qualunque altra franchigia della lega. Un dato che ha dell’incredibile, se confrontato con quello della scorsa stagione, che Chicago aveva chiuso con la terza peggior difesa della Eastern Conference. Questo miglioramento è dovuto sicuramente in parte all’ulteriore crescita del portiere Slonina e alla cura dedicata dal nuovo allenatore Hendrickson alla fase di non possesso, ma soprattutto all’inserimento di Rafael Czichos al centro della retroguardia: un gigante tedesco di grande forza fisica, leadership e intelligenza tattica, che ha fornito a tutti i compagni la sicurezza necessaria per erigere un muro praticamente invalicabile, davanti alla propria porta. Il tutto a fronte di soli 500 mila dollari spesi dai For per prelevarlo dal Colonia.

A testimonianza dell’importanza che ha per la sua nuova squadra, Czichos è stato insignito fin da subito della fascia di capitano, che sta onorando con grandi prestazioni, sia a livello personale sia di squadra.

Si dice che una buona squadra debba fondarsi su una spina dorsale composta da un grande portiere, un difensore solido, un centrocampista geniale e un attaccante prolifico. L’anno scorso, Chicago aveva soltanto il portiere. Quest’anno, ha aggiunto gli altri tre tasselli: Czichos, Shaqiri e Przybylko. In effetti, la squadra sembra migliorata molto, rispetto alla passata stagione: i progressi più grandi sono stati fatti in fase difensiva, come dimostrano i dati sui gol subiti, e questo è, in gran parte, senza dubbio merito di Rafael Czichos, che per noi di «MLS Magazine Italia» è stato il miglior acquisto del calciomercato invernale di MLS.

Logo MLS Magazine Italia

Questi dunque, secondo noi di «MLS Magazine Italia», sono i giocatori che, fin qui, si sono rivelati i migliori acquisti della MLS 2022. Vedremo se, col passare delle giornate, questi calciatori si confermeranno e se altri nuovi arrivati promettenti – si pensi soprattutto a Thiago Almada (Atlanta), Alan Velasco (Dallas) e Facundo Torres (Orlando) –  riusciranno a esplodere definitivamente.


Ecco l’aggiornamento della guida MLS in versione digitale non potete lasciarvela scappare!

CLICCA QUI PER SCEGLIERE LA GUIDA MLS CHE FA PER TE

CHI HA GIA ACQUISTATO LA GUIDA PRECEDENTEMENTE TROVERA NELLA MAIL IL LINK PER RISCARICARE IL FILE AGGIORNATO SENZA DOVER RIACQUISTARE LA GUIDA

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento

Il sito web colleziona i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Le terremo al sicuro per te. Accetta Leggi di più

Privacy & Cookies Policy