Quasi due settimane fa si è conclusa la stagione 2021 di MLS, con la vittoria di New York City, squadra ricca di giovani talenti e con una delle migliori academy calcistiche degli Stati Uniti.
Proprio molti giovani, complice l’annata sottotono delle solite grandi stelle del campionato – da Valeri a Vela, passando per Lodeiro e Pozuelo, sono stati fra i principali protagonisti della ventiseiesima edizione della Major League Soccer, tanto da attirare l’attenzione di diversi club europei.
Alcuni hanno già ufficializzato il loro trasferimento nel Vecchio Continente, mentre altri sono destinati a farlo nei prossimi mesi. Altri ancora, infine, avranno bisogno di un altro periodo di maturazione in America, prima di compiere il grande salto: in attesa di scoprire il loro destino, abbiamo deciso di elencare e presentare brevemente quelli che, secondo noi, sono i migliori talenti* che la ventiseiesima edizione della MLS ci ha proposto. Lo faremo con una serie formata da quattro articoli, uno al giorno dal 23 al 26 dicembre. Questo il programma:
- 23 dicembre, I migliori talenti della MLS 2021: portieri
- 24 dicembre, I migliori talenti della MLS 2021: difensori
- 25 dicembre, I migliori talenti della MLS 2021: centrocampisti
- 26 dicembre, I migliori talenti della MLS 2021: attaccanti
*AVVERTENZA: laddove non sia specificata, la nazionalità dei calciatori menzionati è statunitense; in grassetto i giocatori che riteniamo più interessanti (in grado, in futuro, di giocare in uno dei migliori campionati europei).
Talenti MLS 2021: i centrocampisti più interessanti
Centrocampisti centrali
A centrocampo, oltre alla conferma dell’ormai 24enne colombiano Eduard Atuesta, autore dell’ennesima stagione positiva con LAFC, e non a caso acquistato dal Palmeiras, campione in carica della Copa Libertadores, a brillare sono stati soprattutto il suo compagno di squadra a LAFC José Cifuentes, Cole Bassett di Colorado Rapids e Keaton Parks di NYCFC.
Il primo, colombiano del 1999, si è imposto come titolare nel centrocampo dei Black&Golds grazie alla sua qualità tecnica e forza fisica, oltre a una grande propensione al gol a all’assist (5 e 5 nel 2021).
Bassett, invece, è un classe 2001 che può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, avendo la tecnica di un trequartista, la rapidità di un esterno e l’abilità di inserirsi come una mezzala e recuperare palloni come un incontrista. I 5 gol e 3 assist totalizzati quest’anno, poi, sono un buon bottino per un centrocampista così giovane. Forse ha ancora bisogno di tempo per maturare ancora, ma sembra non esserci dubbio sul fatto che, negli anni a venire, avrà modo di misurarsi con qualche campionato più prestigioso della MLS.
Parks, infine, è già più grande (24 anni), ma questa stagione (durante la quale ha segnato 4 gol giocando davanti alla difesa) ha certificato la sua piena maturazione come ottimo distruttore e costruttore di gioco: perfetto come mediano nel 4-2-3-1, è ora uno dei migliori giocatori del campionato nordamericano in quel ruolo, e sembra pronto per tentare il grande salto nel calcio europeo
Altri talenti interessanti proposti dalla MLS 2021 nel ruolo di centrocampista centrale sono tre ragazzi nati nel 2000: Cristian Casseres (autore di 6 gol e 3 assist quest’anno con RBNY), Andres Perea (mediano roccioso ma anche educato tecnicamente) e Leon Flach (centrocampista difensivo dei Philadelphia Union).
Il duo argentino di Atlanta United formato da Santiago Sosa (’99) e Franco Ibarra (2001) ha dimostrato di avere un buon potenziale, ma, a inizio stagione, le aspettative su di loro erano talmente alte che non si può sostenere che abbiano convinto completamente. Saranno da rivalutare nel 2022, così come il regista uruguaiano classe 1999 di LAFC Francisco Ginella e il giovanissimo classe 2003 dei Seattle Sounders Danny Leyva, il quale, comunque, già a 18 anni è un calciatore che ha la piena fiducia del proprio tecnico Schmetzer, che lo impiega spesso da titolare o da subentrante.
Altro talento che deve ancora fare esperienza è l’altro giovane centrocampista Sounders, Josh Atencio, che fin dal suo esordio si è dimostrato un giocatore completo e già pronto per la MLS, bravo sia a recuperare sia a smistare i palloni.
Ancora acerbo, ma sicuramente talentuoso, poi, Jack McGlynn di Philadelphia Union, mentre ci si attendeva di più – probabilmente troppo – da Moses Nyeman, indicato da alcuni come un predestinato, ma che in questo 2021 ha fatto vedere soltanto buone cose senza esplodere definitivamente. Va ricordato, però, che si tratta di un classe 2003, che ha comunque disputato una stagione più che positiva: sicuramente, negli anni futuri, è uno dei talenti americani candidati a sbarcare in Europa.
Trequartisti
Spostandosi sulla trequarti campo, sono molti i giovani talenti che hanno brillato nel corso della MLS 2021.
Uno di questi è sicuramente Efrain Alvarez, 2002 messicano già promosso anni fa da Ibrahimovic, e che quest’anno è stato fra le poche note liete dei Los Angeles Galaxy.
Allo stesso tempo, Jesus Ferreira, con 8 gol e altrettanti assist, è stato uno dei pochi a salvarsi fra i giocatori di FC Dallas quest’anno. Il classe 2000 sembra finalmente aver trovato in questa posizione – non più come punta – la sua ideale collocazione in campo, tanto che oggi è uno dei migliori interpreti del ruolo all’interno della lega, anche se forse non è ancora pronto per l’Europa.
Dovrà essere pronto, invece, Caden Clark, 2003 che, dopo un’altra stagione positiva, da gennaio sarà un nuovo calciatore dell’RB Lipsia. Al suo posto, i NY Red Bulls daranno forse fiducia a Frankie Amaya, più grande di tre anni: staremo a vedere se riuscirà a tirare fuori il grande potenziale che ha, cosa che, finora, non gli è riuscita. Nel 2021, infatti, ben più importante, per le i biancorossi, è stato Winkelman Carmona, venezuelano classe 2002 arrivato come oggetto misterioso proveniente dalla terza divisione del suo Paese d’origine, il quale, alla fine, grazie alle sue doti da rifinitore e al suo sinistro estremamente educato, si è imposto come una delle prime scelte di coach Struber nel ruolo di ala (di solito sinistra), anche se, per adesso, rimane un trequartista.
Purtroppo, come Amaya e a differenza di Ferreira, nel 2021 ha deluso anche Paxton Pomykal di Dallas. Chi ama il calcio, però, non può smettere di credere nel talento cristallino del classe ’99, che ha tecnica, intelligenza tattica e gol nelle gambe.
Potenziale goleador lo è anche Anthony Fontana (1999 di Philadelphia), che però quest’anno ne ha segnati solamente due in Concacaf Champions League, dopo che nel 2020 ne aveva realizzati ben 6 in MLS. La stagione non pienamente soddisfacente di Fontana ha permesso anche al 2003 Paxton Aaronson (fratello di Brenden, che gioca nel Salisburgo) e al 2004 Quinn Sullivan di mettersi in mostra. Tutti e tre sono chiamati a confermarsi nel 2022.
Un esterno molto promettente
Chiudiamo con Kevin Paredes, che consideriamo centrocampista in quanto gioca esterno nel 3-4-3 di D.C. United. Il classe 2003 è stato una delle migliori sorprese della MLS 2021: il classe 2003 si è messo in luce su entrambe le fasce (prevalentemente a sinistra) per corsa, dribbling, qualità tecnica e propensione all’attacco, ma se la cava piuttosto bene anche a difendere. Se migliorerà ancora sotto quest’ultimo aspetto, non è da escludere che possa addirittura diventare un giocatore da top-club europeo, anche se sono sicuramente esagerati i paragoni con Alphonso Davies.
Prossimi appuntamenti con “I migliori talenti della MLS 2021”:
- 26 dicembre, I migliori talenti della MLS 2021: attaccanti