“non gioco per soldi, la mia carriera mi ha dato già tanto” ecco le motivazioni della scelta di Leo Messi di accasarsi con la squadra di David Beckham, l’Inter Miami in MLS.
Una questione di stimoli ed una scelta di vita: la MLS apre le porte a Leo Messi
Leo Messi ha scelto di rifiutare i petroldollari arabi per unirsi alla MLS e all’Inter Miami, e ha precisato che non si trattava di una questione di soldi. Nonostante le offerte astronomiche fatte ad altre stelle del calcio che hanno scelto di giocare in Medio Oriente, non si può negare che le richieste di Messi per giocare negli Stati Uniti non siano state modeste, considerando il suo status come uno dei candidati al titolo di miglior giocatore della storia del calcio. La domanda che sorge spontanea è da dove provenga il denaro per pagarli.
Leo Messi ed il suo contratto in MLS
Calcio & Finanza ha fornito dettagli sull’accordo tra Messi e l’Inter Miami, spiegando che l’arrivo di Messi oltreoceano è una scelta condivisa da tutto il movimento, che intende sfruttarlo come testimonial. La MLS stessa contribuirà in parte al suo stipendio per sostenere il club di David Beckham. Due importanti sponsor internazionali, Adidas e Apple, svolgeranno anche un ruolo chiave. L’accordo decennale tra la federazione americana e Apple, del valore di 2,5 miliardi di euro, ha spinto l’azienda ad entrare nella trattativa per Messi, versando parte dei ricavi del Season Pass, l’abbonamento necessario per guardare le partite su Apple TV, nelle casse del giocatore. Questa mossa è stata fatta per aumentare esponenzialmente i ricavi grazie alla presenza di Messi in campo.
Apple e Adidas sostengono la Major League Soccer per ingaggiare Messi.
Inoltre, Adidas ha firmato recentemente un’estensione contrattuale di sei anni con la MLS del valore di 830 milioni di euro e supporterà attivamente Messi, offrendogli una parte di qualsiasi aumento dei profitti derivante dal suo coinvolgimento nella MLS. Sebbene lo stipendio effettivo di Messi non sia stato reso noto, considerando le parti coinvolte, è ragionevole presumere che il suo salario non sarà esattamente modesto. Lo scopriremo il prossimo 16 Luglio, alla sua presentazione ufficiale.