Gianluca Busio, italoamericano classe 2002 di Sporting Kansas City, è uno dei centrocampisti più promettenti da seguire nella MLS 2021.
Ci siamo quasi: fra poco più di una settimana ripartirà la MLS, con una stagione 2021 da seguire con attenzione, dall’inizio alla fine, per diverse ragioni.
Uno dei principali di interesse di questo campionato, specialmente per gli appassionati di calcio europei, è il grande numero di giovani talenti che ha da offrire, e che, nell’ultimo periodo, sta esportando con sempre maggiore frequenza nei principali campionati del Nuovo Continente.
Fra le promesse più entusiasmanti da osservare nella MLS 2021 c’è sicuramente Gianluca Busio, classe 2002, centrocampista statunitense di origini italiane che gioca per Sporting Kansas City.
Per chi segue costantemente la MLS da almeno due o tre anni, si tratta sicuramente di un profilo abbastanza noto. Chi, invece, si è avvicinato al mondo del soccer soltanto da poco, imparerà presto a conoscerlo, visto che è uno dei giovani più interessanti del panorama calcistico a stelle e strisce.
Chi è Gianluca Busio, uno dei migliori talenti della MLS
Luogo e data di nascita: Greensboro (North Carolina, U.S.A.), 28/05/2002
Altezza: 170 cm
Peso: 65 Kg
Piede: dx
Ruolo: centrocampista
Carriera
Gianluca Busio, di padre bresciano, ha mosso i primi passi sui campi di calcio in North Carolina, dove è nato nel 2002.
Nel 2016 si è poi allontanato da casa, entrando a far parte dell‘academy di Sporting Kansas City, dove ha subito bruciato le tappe, arrivando ad esordire in prima squadra a neanche 16 anni, nel 2018.
Nella prima stagione in MLS si è fatto le ossa, venendo impiegato soltanto in sette occasioni. A partire dalla stagione successiva, però, Gianluca Busio è diventato quasi una presenza fissa nell’undici titolare schierato da coach Peter Vermes: nel 2020, in una stagione accorciata a causa della pandemia di coronavirus, ha giocato 22 partite, di cui 17 dal primo minuto.
Nelle prime tre stagioni con SKC, il nativo di Greensboro ha realizzato 6 gol e altrettanti assist, guadagnandosi le attenzioni di diversi club europei Fiorentina e Barcellona su tutti, ma anche Manchester United, Inter (di cui si dice tifoso) e altre ancora.
A livello internazionale, invece, non ha ancora esordito nel USMNT, ma vanta più di 20 presenze con le selezioni giovanili.
Caratteristiche
Caratteristiche tecniche e tattiche
Dal punto di vista tecnico-tattico, Gianluca Busio è un centrocampista abbastanza completo e molto versatile: propriamente è una mezzala, ma può fare benissimo anche il trequartista e, all’occorrenza, può ricoprire anche tutti i ruoli dell’attacco.
Tecnicamente è molto dotato e, per avere soltanto 18 anni, spicca per personalità: è lui l’incaricato di battere tutti i calci piazzati SKC.
Ha anche un’ottima visione di gioco, che fa sì che sia bravo sia a smarcarsi (cercando sempre di attaccare la porta avversaria) sia a servire precisi passaggi filtranti per i suoi compagni (spesso anche di prima intenzione).
Un altro fondamentale in cui dimostra di essere particolarmente forte è il primo controllo, con cui riesce anche ad aggiustarsi bene il pallone per concludere velocemente a rete da fuori area: qualche gol dalla distanza, negli anni, lo ha segnato.
Caratteristiche atletiche e fisiche
Gianluca Busio è abbastanza veloce, ma è soprattutto molto resistente, caratteristica che gli permette di svolgere bene il ruolo di centrocampista box-to-box e di essere piuttosto efficace nel recuperare palla sia in fase di pressing sia quando deve rincorrere gli avversari.
Effettua e vince molti contrasti, ma potrebbe essere ancora più prestante se lavorasse un po’ sul proprio fisico e diventasse più robusto.
Il tempo, di certo, gli darà modo di crescer sotto questo punto di vista, e allora Gianluca Busio diventerà un calciatore forte fisicamente e bravo tecnicamente. Non c’è dubbio, allora, che sarà uno dei protagonisti della golden age del calcio a stelle e strisce: potrebbe essere lui la prossima stella born in U.S.A. ad approdare in un grande club europeo.