Giocatori di MLS che hanno vinto i Mondiali – Ci siamo quasi: domani pomeriggio, a partire dalle 16, sul campo del Lusail Stadium, in Qatar, si contenderanno la vittoria dei Mondiali 2022, in quella che è senza dubbio la partita di calcio più attesa dell’anno.
Tra le fila degli argentini, ci sarà anche un rappresentante della MLS: si tratta di Thiago Almada, trequartista classe 2001 di Atlanta United (che però difficilmente troverà spazio).
In caso di vittoria della Selección, Almada diventerebbe il tredicesimo campione del mondo della storia ad aver giocato in MLS (nonché il primo a riuscirci durante la sua effettiva militanza in Nord America). Prima di lui, infatti, sono stati dodici i giocatori con un passato nel campionato statunitense e canadese ad aver vinto la Coppa del Mondo: ecco quali.
La lista dei giocatori della MLS che hanno vinto i Mondiali
Il primo, in ordine di tempo, era stato Claudio Branco, decisivo con un gol su punizione nei quarti di finale con l’Olanda, nel Mondiale americano vinto dal suo Brasile nel 1994. Tre anni dopo quel successo, il laterale ex Genoa è approdato in MLS, collezionando 11 presenze, 1 gol, 2 assist e 3 espulsioni con i N.Y./N.J. Metrostars.
Rimanendo in casa Seleção, sono tre i rappresentanti della nazionale verdeoro campione del Mondo a Corea e Giappone 2002 ad aver militato in MLS: Denilson (a Dallas nel 2007), Kleberson (ai Philadelphia Union nel 2013) e Kaká (l’unico ad aver lasciato un grande impatto, con 24 gol e 22 assist, a Orlando City, tra il 2015 e il 2017).
Per quanto riguarda gli Azzurri del 2006, in MLS hanno giocato Andrea Pirlo (non indimenticabile la sua avventura a New York City) e Alessandro Nesta (che in Germania aveva saltato tutta la fase a eliminazione diretta per infortunio, e che in MLS è stato una colonna portante dei Montreal Impact).
Il Mondiale successivo lo vinse la Spagna, tre le cui fila c’era David Villa, ex stella di New York City, dove ha giocato con Pirlo, e dove ha segnato valanghe di gol, tra il 2015 e il 2018.
Altri due grandi bomber campioni del mondo hanno giocato sull’altra sponda del fiume Hudson, quella biancorossa dei New York Red Bulls: stiamo parlando di Thierry Henry (2010-2014) e Youri Djorkaeff (2005-2006), che hanno fatto parte della spedizione francese vincitrice del Mondiale casalingo del ’98.
Nella stessa franchigia – quando questa si chiamava ancora MetroStars- ha giocato, senza lasciare un buon ricordo di sé, Lothar Matthäus, leader della Germania che ottenne il successo a Italia ’90, grazie anche a quattro gol dell’ex Inter e Bayern Monaco.
24 anni più tardi, nel 2014 la Mannschaft è tornata sul tetto del mondo. Colonna portante di quella squadra era Bastian Schweinsteiger, poi capitano dei Chicago Fire dal 2017 al 2019.
Infine, c’è stato Blaise Matuidi, vincitore con la Francia dell’ultima edizione dei Mondiali, e reduce da un’esperienza tutt’altro che positiva a Inter Miami.
Riuscirà Thiago Almada ad iscrivere il suo nome in questa lista di leggende? Lo scopriremo domani, al termine di questo attesissimo Francia-Argentina.