San Diego FC si prepara a fare il suo debutto nella MLS nel 2025: un esordio che sta suscitando grande entusiasmo tra i tifosi locali e gli appassionati di soccer di tutto il mondo. La città, già nota per la sua vivace scena sportiva, si appresta a vivere un nuovo capitolo con la sua prima squadra nel massimo campionato nordamericano di calcio: l’attesa è palpabile, e le mosse della dirigenza stanno attirando l’attenzione e la curiosità del pubblico e degli addetti ai lavori.
Dalla scelta del coach al calciomercato: ecco come San Diego FC sta allestendo il proprio team per la MLS 2025
Sin dall’annuncio della sua fondazione, San Diego FC ha infatti adottato un approccio metodico per prepararsi al meglio al campionato. Il primo passo significativo è stato la scelta di Mikey Varas come allenatore. Con un passato di successo alla guida della nazionale U-20 degli Stati Uniti, oltre a un breve periodo da c.t. ad interim del USMNT lo scorso settembre, Varas è noto per la sua abilità nel lavorare con giovani talenti e per il suo approccio innovativo. Questa scelta non è stata casuale: la società ha voluto un tecnico capace di costruire una squadra competitiva e di lungo termine, che possa esprimere un gioco dinamico e moderno.
I draft di San Diego FC
La costruzione della rosa è iniziata con l’Expansion Draft, una tappa cruciale per ogni nuova franchigia MLS. San Diego FC ha selezionato due giovani di prospettiva, come il terzino sinistro Hamady Diop (ex Charlotte) e, soprattutto, il centrocampista Heine Gikling Bruseth (proveniente da Orlando). A loro si è aggiunto Jasper Löffelsend, centrocampista con già tre stagioni di MLS alle spalle, con le maglie di Real Salt Lake e Colorado Rapids.
Successivamente, è stata la volta del MLS SuperDraft, in cui il club ha puntato su giovani promesse come il centrocampista Manu Duah, la prima scelta assoluta. Questo giovane talento dovrebbe rappresentare il futuro della squadra , contribuendo a portare nella squadra californiana un mix interessante di freschezza e potenziale.
Da Lozano a De Bruyne? Un calciomercato che fa sognare i tifosi
Il calciomercato ha visto San Diego FC muoversi con decisione. Tra gli acquisti più significativi, spicca quello di Hirving Lozano. L’attaccante messicano ex Napoli porterà con sé esperienza internazionale. El Chucky andrà a formare un tridente decisamente intrigante insieme a Marcus Ingvartsen (prelevato dal Nordsjaelland insieme al centrocampista Jeppe Tverskov) e, stando alle ultime voci, a Anders Dreyer, autore di 19 gol nella passata stagione con l’Anderlecht.
In dirittura d’arrivo è anche Luca de la Torre, centrocampista della nazionale statunitense proveniente dal Celta Vigo, che si unirà alla squadra, arricchendo il centrocampo con la sua qualità e capacità di costruire gioco. Le firme dei veterani Aníbal Godoy e Emmanuel Boateng, con alle spalle numerose stagioni in MLS, aggiungono ulteriore esperienza e leadership al gruppo. Inoltre, per costruire una solida base difensiva, sono arrivati Franco Negri (dall’Inter Miami), Andres Reyes (dai New York Red Bulls), Cristopher McVey (da D.C. United) e Paddy McNair dal West Bromwich Albion.
Ma le ambizioni di San Diego FC non si fermano qui. I rumors di mercato indicano la possibilità che il club chiuda un colpo sensazionale in estate: l’acquisizione di Kevin De Bruyne dal Manchester City. L’eventuale arrivo del centrocampista belga sarebbe un segnale chiaro delle ambizioni della società, proiettandola immediatamente tra le squadre da tenere d’occhio nel panorama MLS.
Dal mercato al debutto: i prossimi passi di San Diego FC
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Major League Soccer (Italia) (@mlssoccermagazine)
Attualmente, la rosa di San Diego FC si presenta come un mix equilibrato di esperienza e gioventù. Tuttavia, ci sono ancora aree che necessitano di rinforzi, per garantire una squadra completa e competitiva. In primo luogo, manca ancora un terzino destro titolare, e successivamente il roster andrà puntellato con l’acquisto di riserve in ogni reparto. La dirigenza è consapevole di queste lacune e sicuramente starà lavorando per colmarle prima dell’inizio della stagione.
Sul campo, l’approccio tattico di Varas sarà determinante. La squadra ha già programmato una serie di amichevoli pre-campionato, tra fine gennaio e metà febbraio: si parte sabato prossimo (25 gennaio) contro Phoenix Rising FC. Nelle settimane successive, San Diego Affronterà, nell’ordine, Sacramento Republic FC, New York City, Portland Timbers e New York Red Bulls. Questi incontri serviranno non solo per testare la coesione del gruppo, ma anche per affinare le strategie di gioco in vista del debutto – non facile – in campionato, in casa dei campioni in carica degli L.A. Galaxy: un derby californiano per cui c’è già grande attesa.
Le ambizioni di San Diego FC in MLS
L’ambizione di San Diego FC è chiara: stabilirsi fin da subito come una compagine competitiva nella Western Conference della MLS. Con una rosa in evoluzione e un management determinato, il club punta a fare bene già dalla prima stagione, ma soprattutto in quelle successive. Se la trattative per De La Torre, Dreyer e soprattutto De Bruyne si concretizzeranno, le aspettative potrebbero salire ulteriormente, con l’obiettivo non solo di raggiungere subito i playoff, ma anche di essere una sorpresa nella corsa alle prime posizioni.
Insomma, con una rosa ancora in fase di allestimento, fare pronostici sul primo campionato di San Diego FC è complicato. Di certo, però, questa franchigia rappresenta una nuova entusiasmante realtà nel calcio americano. La città è pronta a sostenere la squadra con passione, e il club ha tutte le carte in regola per scrivere una storia di successo in MLS, da subito o in futuro.