Poco meno di un mese all’inizio del Mondiale Fifa femminile, edizione Francia 2019, e la nazionale statunitense USWNT comincia il cammino di avvicinamento alla maggiore competizione mondiale come protagonista assoluto.
Mondiale Femminile Francia 2019: USWNT sarà la vera protagonista?
Jill Ellis ha messo subito le cose in chiaro, sancendo sin dal primo giorno dopo la qualificazione gli intenti di questa super squadra:
siamo pronte a lottare per il campionato mondiale e vogliamo onorare al meglio la competizione, siamo campioni in carica e l’occasione di bissare è uno stimolo in più per questa squadra.
É sembrata sin troppo sicura la Ellis agli occhi degli esperti, ma onestamente con questo roster, ha delle certezze che altre nazionali non hanno certamente. Un mix perfetto di esperienza e giovane voglia di vincere: la Lloyd (autrice si un hat-trick nella finale del 2015 al BC Place Stadium di Vancouver contro il Giappone), Sauerbrunn oltre naturalmente a Alex Morgan rappresentano lo zoccolo duro della squadra con tanta esperienza e fame ancora di vittoria.
Attenzione alle nuove leve: un roster ben assortito
Ma la squadra statunitense è stata completata da un gruppo di ragazze molto interessanti: le “nuove leve” vengono da un campionato molto performante come quello NSWL giunto quest’anno alla sua settima edizione: su tutte Allie Long che rappresenta la vera scommessa di questa spedizione.
“Non ho parole per descrivere come mi sento. Ma se dovessi provare a farvelo capire, vi direi di provare a immaginare una ragazzina, con un sogno che insegue da sempre, che l’ha sempre motivata, anno dopo anno, anche quando sembrava irraggiungibile, l’ha fatta andare avanti, attraverso le difficoltà e i sacrifici… E infine riesce a realizzarlo. Ecco come mi sento.”
La USWNT e le grandi assenti di questa spedizione francese
Lynn Williams e Hope Solo sono le due grandi assenti di questo primo roster, che diverrà definitivo solo alla fine di Maggio quando le rappresentative dovranno comunicare le 23 calciatitici che voleranno in Francia.
Fuori dalla lista per motivi diversi, le due calciatitici hanno rappresentato un glorioso passato per la USWNT, ed oggi si ritrovano spettatrici in questo tentativo di riconquista della Coppa del Mondo.
Hope Solo si è ritirata nel 2016 ed oggi, rappresenta solamente un lontano ricordo di quel che fu la spedizione del 201 quando la USWNT vinse la finale della Coppa del Mondo. Allora il portiere di Richland ha fatto parlare di se solo per note storie extra calcio legate allo scandalo sessuale con Blatter, ma la federazione puntava moltissimo sulla sua figura per promuovere il movimento calcistico.
Misteriosa invece la mancata convocazione di Lynn Williams: l’attaccante statunitense, attaccante del North Carolina Courage, è una delle migliori realizzatrici del campionato NSWL ed è stata anche nel giro della nazionale, ma misteriosamente non compare nel roster pre mondiale. Che si sia rotto qualcosa tra lei e Jill Ellis?
Roaster USWNT: ecco la selezione del trainer Jill Ellis
PORTIERI (3): Adrianna Franch, Ashlyn Harris, Alyssa Naeher
DIFENSORI (7): Abby Dahlkemper, Tierna Davidson, Crystal Dunn, Ali Krieger, Kelley O’Hara, Becky Sauerbrunn, Emily Sonnett
CENTROCAMPISTE (6): Morgan Brian, Julie Ertz, Lindsey Horan, Rose Lavelle, Allie Long, Samantha Mewis
ATTACCANTI (7): Tobin Heath, Carli Lloyd, Jessica McDonald, Alex Morgan, Christen Press, Mallory Pugh, Megan Rapinoe